Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9287
  • Iscritto il

  • Ultima visita

1 Seguace

Su brothersfan

  • Compleanno 09/27/1984

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Ypsilon 90 CV mjet Oro
  • Città
    Barletta (BA)
  • Occupazione
    magazziniere ricambi auto
  • Interessi
    musica dance
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

9021 visite nel profilo

La popolarità di brothersfan

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

222

Reputazione Forum

  1. come dice Gian, strano ti abbiano cambiato anche il volano...boh... Io più di ri-consigliarti di chiedere un parere ad un semplice meccanico generico, non per forza con attrezzature all'ultimo grido vista la semplicità della frizione della tua auto, non so che altro scriverti... Quando non si è contenti del servizio offerto si cercano altre vie, teoricamente poco "attraenti", ma forse più "pratiche"...
  2. inizialmente hai scritto che hanno cambiato anche il volano, ma la tua al 99% non ha il volano bimassa...al massimo hanno dato una "lisciatina" al piano, ma visto il chilometraggio non elevato, forse e giustamente non hanno fatto neanche quello...Hai la copia della fattura? Aggiornamenti non ce ne sono, visto che si tratta di una semplicissima frizione vecchio stampo, con azionatori idraulici...potresti dare una veloce occhiata alla pompa sotto al pedale o al massimo al meccanismo che incerniera il pedale stesso alla pedaliera per vedere se è tutto ok...fai un giro veloce da un meccanico generico, magari di fiducia, e senti cosa ti dice. Ripeto che essendo un sistema di frizione "comunissimo", non ci vuole chissà quale ingegnere per visionarla...
  3. Mi devi dire quale Mokka è per favore, altrimenti non posso aiutarti.
  4. potrebbe essere solamente il sensore di coppia...
  5. ciao, mi spieghi meglio il problema della frizione? inoltre, mi dici quale tipo di auto è? è turbo?
  6. questa riprende un pò la Centoventi e, con due porte in più prenderebbe degnamente il posto della Panda 312... Comunque, a sensazione, dico che forse le intenzioni iniziali erano queste, ma con il cambio di direzione obbligato per l'uso del pianale C3, hanno dovuto re-inventarsi il tutto...
  7. Da non estimatore da sempre del design Audi, ammetto che è una delle più belle Avant dell'ultimo ventennio...se non altro conserva una forte identità ed è questo che voglio gli affezionati del marchio...mi piace molto (non mi riconosco...).
  8. ad intuito potrei dirti il tenditore esterno della cinghia poly-rib o addirittura quello della distribuzione...azzardo anche qualche problema all'aspirazione, in particolare all'o-ring posto tra il collettore e il box del filtro aria... Non dovrebbero comunque essere noie esose...
  9. Ragazzi tutte le auto hanno problemi, e spero che questa cosa entri nella nostra testolina ...Stiamo crocifiggendo sti poveri Puretech, con una base di ragione, ma si sta andando oltre... Non ricordo di averlo scritto in precedenza, ma da me sto assistendo ad una psicosi da "cambio della distribuzione" e da utilizzo di "oli speciali" su questo motoricchio ...scene comiche...
  10. Devono (cercare) di alzare l'asticella per non essere divorati da Dacia (che comunque rispetto a quelle di fine '10 è di un altro mondo) e dalle cinesi...il problema sta nell'inculcare tale "mentalità" all'utente italiano/europeo, che però potrebbe fare fatica a recepirla vista la gamma tragica del marchio...ci vorrebbero anni... Proprio Dacia, quando uscirono le prime Logan e Sandero erano scelte come auto usa e getta e da clientela davvero poco esigente e di una certa età...Oggi vi posso tranquillamente dire che ha una gamma di tutto rispetto e che riceve consensi trasversali...e sono passati 18 anni... C'è da dire una cosa: alzare l'asticella è quasi un obbligo per i marchi generalisti europei, ma presenta dei rischi. Ypsilon a 23000€, che costa 1/3 di più di quella che sostituisce è tutt'ora un suicidio che avevo ampiamente previsto quando ci fu il porte aperte...nessuno spenderebbe quella cifra per una Y, che fino a 24h prima costava 13000€, e tutto ciò nonostante sia evidente il salto da una generazione all'altra. Avrebbero dovuto darle un altro nome.. Ergo: sarà difficilissimo far uscire Fiat da questo cruciale bivio. Speriamo bene.
  11. Rivedendo bene le foto della presentazione, non condivido assolutamente il risalto dato alla versione base con i cerchi simil Fiorino e paraurti di plastica...va bene l' effetto nostalgia Panda 141, ma è davvero brutta...
  12. buona parte di quel materiale non si trova dal ricambista generico...inoltre quello dovrebbe essere il listino pieno, da scontare credo...
  13. Sinceramente non mi spiego il boom di queste Tesla: se i marchi che tutti conosciamo avessero proposto modelli con linee così scialbe obsolete, avrebbero chiuso baracca... Questi invece riescono ad avere un successo clamoroso...boh...a me sta Model Y sembra un auto di quindici anni fa,, sgraziata e totalmente impersonale...
  14. In Italia ( e non so altrove) pedoni e ciclisti hanno una protezione di ferro... Una quindicina di anni fa, mentre procedevo a passo d'uomo in una strada strettissima, un bambino spuntò all'improvviso mentre si rincorreva con altri suoi coetanei (11-12 anni), e lo investì...una botta molto leggera fortunatamente, ma inevitabile perchè il bambino attraversò la strada correndo come un pazzo, non dandomi la possibilità "tecnica" di frenare... Morale della favola: in quel momento il bambino non si era fatto assolutamente nulla, i genitori, addirittura si scusarono...dopo qualche giorno mi arriva a casa un bel papiro del loro avvocato con una diagnosi di 60 (!) giorni di riposo a casa e traumi di varia natura (adesso non ricordo bene...)... Ergo: lascia stare tutto, non richiedere risarcimenti, non interpellare avvocati, tanto andrebbe per le lunghe, e perderesti la causa... Vai dal tuo carrozziere e fai sistemare la macchina, tanto il paraurti è di semplicissima reperibilità e costa pochi spiccioli...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.