-
Numero contenuti pubblicati
8591 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
11
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Il muso, da iconico ad anonimo è un attimo. Facciano marcia indietro subito!
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- aston martin
- aston martin ufficiale
- (e 4 altri in più)
-
Il punto è che Ford il nuovo ormai lo vende di fatto "a stock". Le combinazioni di colori-allestimenti-optional sono molto limitate se vuoi l'auto scontata e con tempo di consegna inferiore a 30 giorni.
-
Forse ti sbagli. Leggermente. Avuta dal 2011 al 2014, auto del 2005. Comprata per un tozzo di pane, il primo proprietario ci fece 55k km in 6 anni. 2.0 aspirato, 150 cv, 5 marce. A 100 km/h girava a 3100 giri in piena coppia massima. A 130 km/h girava a 4300 giri. Alla faccia del cambio lungo. Tirava a bestia. Globalmente, la miglior auto avuta finora.
-
Ti dirò, il confronto lo posso fare tra un 2.0 aspirato (quella Mazda 150 cv montato anche su Ford con 145) e il mio attuale 1.4 Turbo Multiair 135 cv. Tutti e 3 a GPL, su Focus della Casa, gli altri due aftermarket. Il turbo pur essendo meno cavallato e più coppioso ha un'elasticità ben inferiore al 2.0, e di conseguenza cambio molto più di prima le marce. Per dire, in "Mode Pigrizia ON" con la Mazda e Focus riuscivo ad entrare nella corsia del Telepass (se con sbarra aperta) a 40 km/h in quinta senza affanno, e a riprendere, ok, piano, senza scalare. In pratica in autostrada era come guidare un automatico. E quelle rare volte che guidavo in collina, andare a giri più alti era un piacere. Come godibilità a 360° preferivo l'aspirato. Tornando ai diesel, la quadra ce l'aveva per i miei gusti il 1.9 116 cv JTD. Elastico, coppioso al punto e al regime giusto, con il turbo che entrava senza il "calcio in culo" che trovo fastidiosissimo in ogni auto. Ma parliamo di un Euro 3 di quasi 20 anni fa, non fa testo.
-
Pur dispiacendomi da morire, ma imbarazzante al pari della Williams erano già i distacchi di Kubica dopo 10-15 giri, ultimo e solo mentre Russel battagliava in 15° posizione. Purtroppo il polacco in F1 è un pesce fuor d'acqua.
-
Più che altro nell'era del boom dei 3.0 diesel 6 cilindri montati anche sulle seg. D, avere il solo 2.4 jtd 5 cilindri spremuto al massimo fino a 185 cv era come combattere con la fanteria contro i carri armati.
-
A me amareggia la pessima gestione dei due piloti, anche e soprattutto dal punto di vista mediatico. E' assurdo che i panni sporchi non si lavino in famiglia, certe dichiarazioni fatte sia da Vettel che da Leclerc andrebbero tassativamente vietate e punite. O si fa la figura degli improvvisati davanti a tutto il mondo, e proprio la Ferrari che corre in F1 da quasi 70 anni non può permetterselo. Capitolo gestione, dovrebbe essere elementare, e cioè in caso di posizioni consecutive si privilegia chi ne ha di più. E ieri, finchè è andato, e per quanto abbiamo visto ne aveva di più Vettel. Se Leclerc a metà/fine gara ne avesse avuto di più e con le Mercedes non a distanza di sicurezza, gli si lasciava strada. Tutto semplice, se solo ci fosse un padre-padrone ad imporlo. E in Ferrari, palesemente, una tale figura di riferimento manca. L'anno prossimo saranno dolori, in ogni caso, con i due galli nel pollaio.
-
- 4431 risposte
-
- 2
-
-
- quattroporte m183
- maserati newgt
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- quattroporte m183
- maserati newgt
- m240
- maserati 100% electric
- m6u
- m157
- m9s
- maserati f-uv
- m184
- mmxxi
- maserati bev
- maserati elettrica
- m156
- nuove maserati
- levante mca
- m183
- m189
- maserati supercar
- quattroporte mca
- maserati
- maserati full electric
- maserati ev
- m161
- levante m184
- future maserati
- maserati grecale
- grecale
- maserati d-uv
- folgore
- nuovi modelli
- maserati spy
- maserati mc20
- new v6
- 2.0 phev
- ghibli mca
- 2.0 mhev
- mmxx
-
Opel Karl Rocks. Il SUV da città!!!
-
In pratica al posto del classico passaggio di proprietà (quello che faremmo se la tua auto la comprassi io...) dovrete fare la procedura di radiazione per esportazione. Che consiste nella consegna del libretto e delle targhe italiane in agenzia da parte tua, e contestualmente l'acquirente deve presentare una targa di prova o il documento di trasporto con annessa bolla doganale che attesti che l'auto è stata (o sarà subito dopo...) contestualmente caricata su una bisarca per essere portata nel Paese dove verrà reimmatricolata (cosa che a te, non interesserà più, in quanto avendo consegnato targhe e libretto, l'auto non è più tua, pertanto non hai più responsabilità alcuna. Vista la somma minima, mi farei dare in contanti in agenzia, evitando un ulteriore passaggio da verificare. In ogni caso, per non avere dubbi, recaro presso un'agenzia di pratiche auto e ti diranno loro come procedere.
-
Ecco...putt*** Eva.
-
Scambio inutile, va bene così. Giusto si avvantaggi chi ne ha di più.
-
Spero Giovinazzi non abbia danni...
-
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/wolff-la-ferrari-sembra-avere-un-pacchetto-perfetto-458516.html/amp Ho preparato le migliori armi di difesa e antisofisticazioni conosciute. "Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglia, corna, bicorna, cap'e alice e capa r'aglio" Cornetto di corallo rosa di Torre del Greco, corna di bue, forbici aperte e Ciampa di Cavallo. E un po' di sale. Porca miseria, mi manca l'incenso.
-
Ma la CGI sai cos'è, come funziona e perchè e soprattutto chi la paga, vero? Quei due mentecatti che impiccarono il manichino di Marchionne nel 2014. E che qualche tempo fa salirono su una gru minacciando di buttarsi perchè non gli veniva assegnato il reddito di cittadinanza. Poi, purtroppo, dalla gru scesero come ci sono saliti... Se hai un contratto a termine, non è che ci sia molto da recriminare...
-
Un po' come ti pare...
-
Sei fuori dal mondo, o semplicemente in mala fede. Basta fare una piccola ricerca su Google scrivendo "licenziamenti" e poi via via metti i nomi VAG, PSA, Jaguar-Land Rover, Renault, Ford. Ti si apriranno vari articoli, alla fine dei quali forse dedurrai che chi finora non ha fatto tagli al personale è proprio FCA. Eccetto questi due: E, vivaddio, han fatto bene a scoparli fuori.