Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8591
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Ecco gli ultimi avvistamenti del fine settimana. Inizio con questa, che tanto apprezzerà @Roy De Rome: una Innocenti Mini dell'inizio 1984. Un venditore di primizie con il suo Fiat Ducato, ritargato nella seconda metà degli anni '90. Una splendente Lancia Dedra, imho nel suo colore più bello, immatricolata nel 1993 seguita da un Ford Transit Rimor con targa del 1999. Ecco un Fiat 643N del 1968 in condizioni superbe, adibito ad espurgo pozzi neri. Una splendida R4 di fine 1984: 10 m più avanti un'altrettanto bella e molto più rara R5, immagino dello stesso proprietario, che era intento a lavarla. In pieno centro storico, all'interno di una corte si appalesa quest'Ape, immagino piuttosto anziana, non ricordandone in giro simili da bambino. A poca distanza questa Fiat 127 in condizioni non buone, immatricolata a fine 1979- Una Renault Supercinque Campus di inizio 1990. Infine concludo con l'avvistamento più bizzarro e inatteso. Questo autobus inglese perfettamente funzionante, adibito a Creperie, con la chicca dei tavolini e posti a sedere al piano superiore. Peccato non sia amante delle crepes, se avesse avuto qualcosa di salato nel menù mi sarei accomodato per il solo gusto di farlo. Per ora è tutto
  2. Se non sono indiscreto, che problemi hai avuto nel decorso? A me han sempre detto di essere svizzero con la terapia domiciliare di colliri e goccine varie, e di stare al buio pesto fino alla fine del bruciore (6 giorni nel mio caso). Riguardo all'intervento m'han sempre detto che tutto fa la macchina, va solo settata con le diottrie giuste da ripristinare.
  3. Oibò! Sono anni che non vedo una Fiesta 1° serie!
  4. Se ricordo bene l'unico gasato di serie un po' più moderno come tecnologia è il 1.6 135 cv della Kia Sportage che dovrebbe avere l'iniezione diretta. Ma nonostante tutto pare sia un discreto polmoncino. Alla fine le uniche alternative con cui non si scende troppo a compromessi come godibilità sono i 1.4 Turbo Fiat e Opel (questi ultimi non so se ancora a listino, tra l'altro)
  5. E' che siamo ormai abituati ad arzigogoli e pesantezze varie negli interni, o all'estremo opposto a stili spogli/asettici. Quindi ad una plancia lineare ed equilibrata non siamo più abituati: a molti sembrerà da passato remoto. Per me è, invece, un pregio.
  6. Io ebbi la fortuna di conoscere tramite un'amica un oculista che è stato il rampollo del primo medico che portò la tecnologia laser in Italia, a fine anni '80, credo, quindi non ebbi dubbi a investire 2000 € e fare l'intervento con lui presso una nota clinica napoletana. Avrei potuto farlo anche in una struttura pubblica, pagando solo il ticket, ma il macchinario lì era vecchio di 15 anni e preferii evitare. Poi scoprii di aver fatto bene: lì mi avrebbero lasciato uno 0.50/0.75 di astigmatismo che invece mi hanno azzerato grazie ad un macchinario acquistato 6 mesi prima.
  7. Ho cercato la coppia massima di questo 1.0 100 cv e leggo che è di 170 nm, ma non dicono a che regime. Immagino che comunque nonostante i 40 ciucci in meno riprenda molto meglio del 20 gpl, la cui coppia è 185 nm ma a 4500 giri (regime che la mia, praticamente, non vede mai!) Peccato che questo frullino non sia gasabile, (magari quello da 125) sarebbe davvero la quadratura del cerchio.
  8. Alle scuole elementari una prof scrisse una poesia che studiai e mi piacque molto: "L'inquinamento ra'trumbett e ro'cavall". Ma chiaramente non la ricordo. Se Tesla davvero pensa di fare uno stabilimento lì, beh....è tutto fin troppo chiaro. Mi chiedo tuttavia, come i commerciali possano lavorare in Olanda, tra un po'...
  9. A me parrebbe quasi meno severo della realtà. Perchè in caso di incidente tra due veicoli, correggetemi se sbaglio, difficilmente la velocità di uno dei due è inferiore ai 20-25 km/h. E a questa velocità (per non parlare di velocità maggiori) quanto incide la massa in movimento di un'automobile in un impatto con una Microcar? Quella che vidi era messa uguale/peggio rispetto a queste qua...
  10. Il senso di questi test è palesemente relativo. Di sicuro non potranno mai essere equiparati alla sicurezza delle auto, se non altro per il problema delle masse in gioco. Recentemente vidi un'auto (seg. B, quindi leggera...) e una microcar coinvolte in un frontale a velocità da centro urbano e....ho temuto per la vita dell'occupante della microcar. Il punto è decidere (e credo che questa decisione debba e possa esser presa solo ed esclusivamente dai potenziali acquirenti) se è preferibile accollarsi i rischi di un mezzo a due ruote o a quattro. Imho meglio a due ruote. Se non altro perchè noto che i 14enni (o 16enni che siano) su queste microcar, imparano molto presto a smanettare con lo smartphone durante la guida.
  11. Stai su un campo minato, e lo sai bene, perchè le tue parole sono vere quanto eloquenti... ...per cui o sfori il tuo budget (se puoi,magari poi evitando di doverci, ricito, "giocare un po' su") oppure viri su altro. Ecco un esempio per cui varrebbe la pena sforare il budget e non giocarci (e sarebbe pure di nicchia, che mi pare di capire che è un plus) http://ww3.autoscout24.it/classified/287224917?asrc=st|as
  12. Presente! E' la soluzione più comoda. Se non altro perchè quando suona la sveglia al mattino, apri gli occhi e la vedi bene, senza dover prima cercare gli occhiali sul comodino e inforcarli...
  13. OK, ora si può anche (ri)cambiare il titolo del thread. Direi che "Pippe passate e future per Lancia" sia decisamente più realistico. @Wilhem275 che ne pensi?
  14. Bel colpo l'Audi 100. Proprio ieri sono andato a fare una corsetta e, vedendone una, ho pensato che sono scomparse quasi del tutto. Niente foto, essendo uno dei pochi che quando va a correre, la tecnologia lascia a casa.
  15. Ma allora sei proprio masochista! Che mica è la donna che devi scegliere per la vita che, giustamente, vuoi vederla al naturale L'A3 a nanna e al risveglio la lasci e la trovi già imbellettata. Al massimo fa ancor più figo metterci questo.
  16. Ma insomma, con queste malcelate affermazioni pretestuose!!! Sulle barbon l'effetto estetico inguardabile non fanno niente per evitarlo, imho. Del resto è Audi A3, è "il punto di riferimento del segmento Premium" !!!! Chi la compra barbon è un problema suo.....se l'è andata a cercare (ancor più) brutta!!!!
  17. Forse Trekking un'inezia in più consuma. Tra le due forse preferirei la Lounge: reputo molto belle entrambe, soprattutto se bicolore, ma forse la Trekking alla lunga esteticamente "mi stancherebbe". Cercala se puoi con il tetto in vetro.
  18. Visto l'andazzo medio, ultima la Mazda CX-4, non mi aspetto altro che gli stilemi Giulia traslati su una sagoma da Suv: come Levante, del resto. Ma non sapete quanto speri di sbagliarmi e che davvero le prossime Alfa avranno un design molto più audace, come preannunciato qui sul forum non ricordo bene chi...
  19. Confesso la mia ignoranza sulla R12, ma la targhetta diceva proprio così, Turbo, e l'ho presa per buona....essendo un modello che conosco pochissimo, forse quegli esemplari sono i primi mai visti da me addirittura, sebbene le Renault degli anni 70 e 80 a Nocera e dintorni siano sempre state piuttosto presenti, favorite anche dalla presenza di uno storico concessionario tuttora presente. Per il resto grazie per i complimenti, sono avvistamenti facili e ce ne saranno di più, essendomi ripromesso di camminare almeno un'ora al giorno: unirò l'utile al dilettevole! Circa le condizioni, soprattutto le campane, non sorprendano: ahinoi, sono auto che resistono e non vengono sostituite proprio perchè parcheggiate in strada in mancanza di garage, e quindi esposte a intemperie, urti da parcheggio e purtroppo non ultimo da vandalismi vari. Lo stesso mio amico, affermato professionista, non cambia la sua 206 dei 2001 perchè varie volte gliel'hanno aperta per rubare l'autoradio, che alla fine non monta più: stessa cosa il papà, con la Tempra. (10 anni fa pressò una splendida Regata ES bianca, con oltre 400k km all'attivo, purtroppo persi la foto)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.