Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8591
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. L'Ibiza è un'ottima scelta, anch'io la preferirei senza dubbio a Polo (c'ho viaggiato spesso in una full optional ed è più triste di una qualsiasi base IMHO) Piuttosto cos'è per te il premium? E perchè cercheresti "l'auto più premium" con il budget prefissato? Tutti co'sta fissa!
  2. 4000 mila euro mi sembra un ottimo prezzo. Pertanto valutala con tutti i crismi del caso! Ne avessi trovato una 150 cv benzina a quel prezzo, ora la starei guidando! Circa il comfort-posizione di guida era nella media del segmento 10 anni fa. E circa i parcheggi secondo me è meglio iniziare con l'auto difficile: perchè se, scuola di vita personale, impari a parcheggiare su 147 (417 cm di auto con annessa barra a babordo, tribordo orientabile max 15°) dopo sai parcheggiare con tutte, e fai pure il figo a parcheggiare la E270 cdi del papà dell'amico, che il suddetto amico non sa parcheggiare, in 5 m scarsi di spazio.
  3. Alla luce delle auto che ho avuto, se avessi un papà a cui va bene tutto e 14mila euro a 19 anni, andrei di una cabrio diesel 4 posti usata. E da Astra a Focus CC, a Volvo, a BMW, qualche ultima Saab, CLK......c'è l'imbarazzo della scelta.
  4. Se ti piace Corsa, soprattutto in virtù di com'è accessoriata, vai di Corsa. Trovo inutili o quasi i discorsi legati al motore più nuovo, un pelo più economo-efficiente, ecc. : l'acquisto dell'auto non può prescindere da una componente emozionale che è e resta totalmente soggettiva. E di nessuna delle auto viste e proposte ha parlato con entusiasmo come della Corsa. Quindi...vai di Corsa full optional con l'aspirato e goditela!
  5. Quotone immenso! Direi la stessa cosa se solo avessi 6-7 mq in più in garage in cui accogliere qualcosa di bello per lo svago nel tempo libero!
  6. Uno dei pochi cruscotti in cui lo schermo infotainment è inserito bene, con equilibrio, risultando molto gradevole alla vista e anche discreto, a modo suo. Credo sia il miglior pregio stilistico di quest'auto. Esternamente la linea è un po' appesantita, ma senza dubbio svecchiata. In generale non mi entusiasma, ma come evoluzione ci può stare.
  7. gianmy86

    Fiat Panda 2011

    Beh, dipende sempre uno che auto vuole, che obiettivo ha e si dà. Senza dubbio non si sta a valutare il value for money se si opta per questa! Quindi non ha senso di parlare di allestimento in senso stretto e pertanto valutarlo con altri simili in termini di optional, qui si sceglie un pack o kit estetico particolare e, com'è giusto che sia, ha un suo costo. A mio avviso congruo.
  8. Scherzo! Obiettivamente non abbiamo parametri per esprimerci...se ci parli della tua esigenza di spazio, budget, km annui e tipi di percorso possiamo essere d'aiuto.
  9. Ciao! Innanzitutto complimenti per il chilometraggio del tuo mezzo e per la passione che traspare da quanto e come scrivi! Ho viaggiato recentemente in una Croma ultrachilometrata come la tua ed è un'auto eccellente, non l'ho scelta per me solo per motivi estetici, non essendo mai riuscito a farmela piacere alla vista. Posso esserti d'aiuto in quanto sono passato da una Mazda con xeno di serie all'auto attuale con lampade alogene e ti dico sinceramente che la differenza la percepisco solo in alcuni casi in strade buie; gli xeno oltre ad emettere un fascio di luce più freddo, mi davano l'impressione che illuminassero una zona più ampia, nulla di grave o che metta comunque a rischio la sicurezza. (almeno non ho difficoltà anche perchè ho la vista 10/decimi, acquisita dopo intervento laser) In definitiva meglio se ci siano gli xeno, anche perchè personalmente gradisco di più in generale la luce fredda (a partire dalla mia stanza), altrimenti c'è al massimo da farci un po' l'abitudine.
  10. gianmy86

    Fiat Panda 2011

    Io francamente, se stessi optando per un'auto di questo segmento, la comprerei. Non avrei dubbi. Mi pare carinissima.
  11. Da ex possessore di auto a GPL aftermarket posso dirti che tecnicamente non c'è alcun motivo di sconsigliare l'installazione, soprattutto su quel motore. Tuttavia, fossi in te, lo installerei solo se superassi i 20/25 mila km annui.
  12. Se la spesa è di 1000 euro e non hai intenzione, giustamente, investire soldi in un acquisto di auto nuova, gasa senza patemi, imho. Anche perchè eventuali spese di manutenzione straordinaria (sgrat sgrat...) mi sembra di capire che non dipenderebbero certo dall'installazione in questione. Per cui, da ex felice possessore di auto a gpl, ribadisco, gasa sereno.
  13. Felice di essere il primo a congratularmi per l'acquisto. Credo abbiate compiuto la scelta migliore. Tra qualche settimana spero di leggere un bell'articolo sulle impressioni di guida nella pagina apposita.
  14. Infatti non riesco davvero a capire cosa possa avere di "low cost" quest'auto. Quantomeno dalle immagini che abbiamo visto tutti. Non ha nulla di fascia bassa, è un'auto da segmento medio e si presuppone e auspica dalla buona qualità prezzo. Un'auto che mancava: l'auto che, se ci fosse stata negli ultimi 10 anni, avremmo visto tante Focus SW e tante Megane Grandtour in meno. O definite low cost anche queste ultime? Prima erano "generaliste", ora la Fiat torna con un'auto generalista (tanto voluta dai critici del filone 500) e tutti a dire che è una low cost.....ma per cortesia, siamo seri!
  15. Tra l'altro, se notevole era l'articolo leggermente critico nei confronti di Marino e Marchionne, ancor più notevoli erano i commenti leggermente critici nei confronti, di conseguenza, del prodotto pubblicizzato! Aggiungo una chicca, sempre proveniente dal Fatto Quotidiano. Anche qua, degni di nota i commenti, oltre all'articolo stesso! La dieta del figlio finisce in tribunale: madre vieta la carne, ma padre si oppone - Il Fatto Quotidiano
  16. Thanks! Chi ha tirato fuori questo nome, sappia che è un fottutissimo genio!
  17. Potere della pubblicità! IMHO 10000 volte meglio una Rio ben accessoriata che una Golf barbon and sound. La I20 la vidi in concessionaria a fine anno, appena arrivata. Una full optional, piena davvero di tutto, con il 1.1 diesel mi veniva circa 16000 euro, e senza trattare troppo il prezzo. RImasi piacevolmente colpito dallo spazio interno e dalla sensazione di qualità generale.
  18. Sulle misure l'occhio lo si fa, chi prima chi dopo. Ma credo come prevenzione nei rari casi di una manovra al buio in presenza di una bitta, un muretto alto mezzo metro, il classico bimbo di 3-4 anni che sfugge alla vista e alla mano del genitore, i sensori di parcheggio siano sacrosanti. E nelle auto 3 auto che ho posseduto sono stati la prima cosa che ho fatto installare, al di là della visuale più o meno buona che potessero avere. Detto questo, vanno usati con intelligenza: se si finisce per affidarsi solo al beep, la prima auto che guidi senza non sei quasi più in grado di parcheggiarla (conosco casi del genere); se li usi come occhio in più, non c'è motivo per cui non averli. Parlo dei posteriori.
  19. Leggo e partecipo da non tantissimo. Mi spiegate di quale nuova accezione è diventato protagonista lui?
  20. Ritorno con i miei consueti avvistamenti poveri: Il primo è un'Alfa 164 2.0 che ha vissuto giorni migliori, immatricolata il 2 gennaio 1991 Il secondo avvistamento è un'Opel Astra prima serie, in condizione pietose, immatricolata nel 1991 secondo tabella di targheitaliane. Segue questa Uno 45 da battaglia che tra pochi giorni festeggerà i 26 anni, risultando immatricolata il 29 maggio 1989. Mi auguro romanticamente che il proprietario lo sappia e magari le regali un lifting. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - A guardare questa foto, mi rendo conto che poche auto mi mettono di buonumore come una 126 BIS, l'emblema dell'auto sfigata. Questa è immatricolata il 9 marzo 1990. Pensare che nel mio garage affianco alla mia auto ce n'è una uguale, di proprietà di mio zio. Alla prima occasione scatto una foto e mi farò un giro, visto che sto realizzando di non guidarla da anni. Infine, l'ultimo avvistamento, la più anziana del gruppo: un'Autobianchi A112 Elite, sempre da battaglia, immatricolata il 2 febbraio 1984. Per oggi è tutto, buona serata a tutti.
  21. Non risponde nessuno perchè NON POSSIAMO dirti com'è, non avendo la palla di vetro Le dritte per valutare un'auto usata e scampare il rischio "pacco" ti sono state già date, non ti resta che visionare, far visionare da un meccanico, scegliere, trattare sul prezzo e.......acquistare!
  22. Il punto dei motori 1.6 diesel è sempre lo stesso. Dipende da cosa cerchi e a cosa lo paragoni. Per me il punto di riferimento è l'ormai preistorico ma indistruttibile 1.9 jtd 116 cv euro 3, e pertanto i motori più o meno pari cavalleria, ma tappati dalle normative, mi sembrano tutti dei gran bei polmoncini. E' altresì vero che alla quasi totalità delle persone oggi va bene così; del resto siamo stati indotti a cambiare le nostre esigenze e pian piano lo stiamo facendo tutti. Si va mediamente più piano, si sceglie il benzinaio meno caro, si guarda prima il risparmio sui consumi-assicurazione poi le prestazioni (e su quei 500 euro in meno annui medi dopo averne spesi 25-30mila....) Fatta questa premessa le auto citate vanno bene entrambe, provale e valuta se privilegiare lo spazio in più di Volvo o l'aspetto un po' più sportiveggiante di classe A.
  23. Credo che abbia scelto il miglior compromesso tra comodo e sfizioso, almeno secondo la mia personale interpretazione. Circa i cerchi da 16", è vero che la resa estetica sarà mediocre, ma i plus di maggior comfort, minor rumorosità, minor consumo di battistrada e costo all'acquisto, e, soprattutto, minor rischio di danni (considerato il livello medio delle strade, almeno in Campania), fanno si che ne sia un grande fan.
  24. Gentile Aymaro, devo dire che sul thread dell'Innominata mai ci fu off-topic e link migliore. Un invito ad andare di in !!! Terrò d'occhio anche questo topic che scopro ora (e mani sulla tastiera). Saluti.
  25. Allora ricordavo male, ero convinto che la 150 cv Emotion oltre ad avere i cerchi più grandi fosse un po' più rigida. Se l'obiettivo è il comfort massimo, non sono in grado di consigliare nulla, non conoscendo approfonditamente tutte le C.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.