Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8654
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Per la Fiat Orango Tango... ...ci vorrà l'Orango Cash!!! E ora bannatemi pure, è stato bello così 🤣
  2. Parlavo di linee a corto raggio non per l'autonomia, ma per il problema bagagli. Se fai una linea di 1200 km, facile che ci sia il carico/scarico passeggeri in almeno 7-8 città. Su una Torino-Nizza-Marsiglia, magari sarebbe già accettabile (se l'autonomia di 1200 km fosse davvero reale, che 2-300 km di margine per gli imprevisti è sempre meglio averceli...)
  3. Semi OT. Questo non credo proprio sia possibile. Parlando del settore in cui opero, le linee a lunga percorrenza in Italia e in Europa, più o meno low cost, sono scelte da un sempre crescente numero di passeggeri (parlo di Flixbus, Itabus, Blablacar, Regiojet, ecc. senza considerare altri vettori che dal sul Italia vanno verso Svizzera/Germania/Croazia, ecc.) E una linea giornaliera di 1200 km con un bus con 80 posti la si può garantire solo ed esclusivamente con un mezzo che va a gasolio, per esigenze fisiche (spazio a bordo), economiche e di affidabilità nel tempo (per capirci i mezzi che guido io fanno 30mila km al mese, e vengono sostituiti ogni 4 anni circa) Degli "esperimenti" in atto con gli autobus a metano ci sono, ma per quel che concerne la mia piccola esperienza, possono andare bene per linee di 2-300 km, e con passeggeri solo con il...bagaglio a mano (che nel bus è uno zaino, non un trolley).
  4. Allora. Dato che, da quel che capisco, la Fiesta non si tocca (e se ha detto così, è giusto così) o fai un upgrade alla Swift in chiave spazio E divertimento, così almeno dei soldi che spendi te ne vedi bene, o continui così come hai fatto finora. È sempre saggio rimandare il "morire dentro", meglio ancora se tra 70 anni muori prima fuori!
  5. Onestamente non ho parlato di "italiano medio". Anche perché, ad occhio, l'italiano medio vuole il B-Suv. Che oggi è proposto in tutte le salse, dal cinese (ne vedo sempre di più...) a quelli wannabe strafighi. O vuole pagare la Fiat un tozzo di pane. (@stev66 docet) Poi, sulla cara vecchia Panda, con me sfondi una porta aperta. Per me fanno bene a continuare a produrla, e non è un caso che "sono anni e anni e anni" che resta la più venduta in Italia.
  6. Con il costante impoverimento medio degli italiani, credo abbia senso...
  7. https://torinonews24.it/news/torino-piazza-baldissera-addio-alla-rotonda-partono-finalmente-i-lavori-come-cambia-la-viabilita/ Iniziano i lavori. Sono ragionevolmente sicuro che rimpiangeremo la rotonda attuale. 😬
  8. Confermo, anche nella mia cittadina del sud le Jetta erano pochine rispetto alle concorrenti. Tuttavia, una di queste, proprio dietro casa dei miei, resiste ancora all'uso quotidiano ed alle notti all'addiaccio.
  9. Mah...per quanto vendano poco le elettriche, ritardarla non mi pare questo gran male, onestamente.
  10. Quando guido on il CC a 110 km/h sto intorno ai 20 km/l con un'Auris Hybrid del 2013. Con una Corolla, ti avvicineresti ai 25. Se ti piace esteticamente, non avrei dubbi.
  11. Ai succitati, seri e frequenti, problemi di motore, ci sono anche noie frequenti elettroniche ed alla taratura degli Adas. Il mio ex dir. commerciale comprò una Velar nuova due anni fa, 3 mesi dopo era in autostrada, spie accese all'improvviso, accosta e l'auto prende fuoco. Fortuna che era da solo e non con i bimbi a bordo.
  12. Legno o non legno, ne ho vista una passarmi davanti sotto casa e non ho mai, dico mai, visto cerchi così brutti su un'auto in vita mia.
  13. Strano, è davvero la prima volta che sento di una Thema a 7 posti. Neanche sulle riviste dell'epoca o nei listini ne ricordo traccia, eppure è un optional che avrebbe dovuto far "rumore". Per capirci, se ricordo la 21 Nevada a 7 posti...
  14. L'iconica stella a 5 punte sublima il percorso del baronetto inglese.
  15. Beh...il 23 ottobre si sono visti per gli interni, sono già passati 3 mesi e ancora non pensano neanche di presentarla. È ovvio che nascerà già vecchia!!!
  16. Rimini Rimini? Ecco la meraviglia del sior Graziano al passaggio della seconda Junior!
  17. Io eviterei qualsiasi auto diesel usata con più di 3-4 anni o comunque fuori da garanzia ufficiale della casa costruttrice. Troppo alti i rischi di rimozione EGR e defap vari. Detto questo, genericamente, le giapponesi a benzina vanno benissimo. Anche Kia/Hyundai, come detto, in Italia sono mediamente sottovalutate. Basta vedere anche, banalmente, quanto siano diffuse anche negli USA.
  18. Questa situazione è perfetta per citare un caro amico avvocato. "Anche in caso di sinistro con ragione totale, per avere la certezza di vincere i contenziosi spesso sono necessari testimoni che dichiarino il falso". E chest è. Viva l'Italia.
  19. Come sempre, dipende dal prezzo e da come va. Avrebbero la loro fetta di torra, ma non le percentuali di Tonale, ad esempio. Sono auto più da città. Inoltre, in Italia, va considerato che le zone meno soggette a limitazioni sono anche quelle più povere, quindi, quanto il successo commerciale di un B Suv possa passare dal diesel, beh, non saprei.
  20. Quindi torneranno i cofani con le gobbe?
  21. Davvero? Io qualche volta ho guardato le inserzioni su AS e ho sempre visto prezzi folli...
  22. Se vuoi restituirla, 331 € per 36 mesi con 30k km mi sembra troppo.
  23. Si, però ora per noi orfani del topic di @nucarote, tienilo in caldo questo qui, eh! Chiedi altri consigli, valutiamo, ponderiamo...
  24. Beh, il prezzo è davvero ottimo, considerando che l'Auris usata di 10 anni la pago € 236 x 36 più 3000 di anticipo. Vero è che poi mi resta, e che camminandoci poco vorrei tenerla almeno altri 5-6 anni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.