-
Numero contenuti pubblicati
8591 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
11
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Si, ma sfugge un dato. In caso di scelta non conviene e siamo d'accordo. Ma a quanto pare tra un po' non avremo scelta. Che poi, più complicazione inutile di accettare e acquistare tutti (voi) in massa i bei motoroni diesel con fape dpf dal 2006-2007 in poi, in nome di basso consumo e coppia sprint e bruum bruum...
-
Altra variazione sul tema GLA, da quel poco che vedo, se è pure full electric, come mi sembra di capire, imho due inutilità in un un sol colpo. Mettiamoci in fila con la penna pronta.
- 81 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2018
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
- "Marchionne, che fa? Investi? - "andyp, che fa? Mi dà del tu? - "No, investi lei!"
- 326 risposte
-
- 8
-
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
Consiglio acquisto tra 2 modelli
gianmy86 ha risposto a Berna87 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
In virtù dell'auto e di quel prezzo, prendi la Focus senza indugio. Molto difficilmente troverai un'auto così ben accessoriata e nuova a quel prezzo, ed è pure un'auto che si guida molto bene.- 21 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Alpina sarebbe alpina. Ma in altro senso...
- 9 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
Ferrari FT. (Franco Tiratore)
- 5 risposte
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quasi gradevole, e per come giudico esteticamente le ultime Audi (Audi A6 Avant a parte) è un complimento. Curioso di vedere la nuova Avant, ritenendo molto difficile fare un bel lavoro nel sostituirla. In ogni caso il frontale mi pare riuscito molto meglio rispetto ad A4, pur non apprezzando il calandrone enorme.
- 128 risposte
-
- audi a6 2018
- a6 c8
- (e 13 altri in più)
-
Vista per la prima volta una due giorni fa, in autostrada, nella versione berlina. Gradevole, ma tanto tanto anni '90. Era pure bianca...
- 10 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Chiedo venia, ma non colgo la citazione...
-
Mi sento di escludere sicuramente che siano usciti con la Dedra. Mi sa che hai proprio ragione. Capri, per anni, è stata per me un piccolo mistero/oggetto del desiderio, in quanto da infante appassionato, mio padre mi raccontava spesso episodi e peripezie a bordo della Ford Capri dell'amico di famiglia nonchè mio padrino di battesimo: però di queste Ford Capri non ne vedevo mai nessuna in giro, quindi aumentava il mio hype e l'alone di fanciullesca magia a riguardo. Quando poi ne vidi finalmente una avevo ormai 12 o 13 anni, e non dico che ci son rimasto male, ma di sicuro non mi ha colpito o affascinavo come pensavo. E crescendo l'ho sempre vista non dico banale, ma quasi...
-
Credo banalmente che i cognati pestino troppo sull'aspirato, che pesti o non pesti sempre piano va, mentre i consumi della Panda 4x4 mi sembrano ottimi, considerando appunto peso e assorbimento dell'integrale. In ogni caso, gli anni di immatricolazione sono: Focus GPL 2008 Mito 1.4 M.air 2010 Fiesta GPL 2012 Captur 1.5 dci 2016 Le due Ypsilon 2017 (entrambe con meno di 5000 km)
-
Vero. Visti i prezzacci provai a dare uno sguardo al prezzo della mia aggiornata, con uno o due anni di vita. Su AS ce n'erano si e no una decina in tutt'Italia e addirittura solo una o due Mito Veloce.Le prime, tra l'altro, tutte solo con clima manuale. Ma, nonostante tutto, e senza timori che il mio parere sia distorto dal possesso di suddetta auto (come a molti capita...), credo che questo scarsissimo interesse nei confronti di Mito negli ultimi anni sia quasi solo ed esclusivamente imputabile alla mancanza delle due porte posteriori. Del resto, 500 a parte, quante auto con 3 porte notate in giro, con targa tipo da FB***XX in poi?
- 665 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Mio padre ha sempre detto "Arriva la Buriana", riferito al freddo forte. Dopo anni e anni che lo sento dire, solo ed esclusivamente da lui, a 'sto giro è arrivata davvero!
-
Vero! Se stavo ancora tra i 30 e i 40k annui l'avrei scelto anch'io. Ma qui ritorna il solito punto di domanda: nei discorsi da forum quasi contiamo il centesimo per difendere l'una o l'altra alimentazione. Ma chi al risparmio massimo punta davvero? Di Auris come la tua quante ne girano? (lasciando volutamente da parte il discorso ecologico)
-
Con stesso piede/stesso percorso tipo, negli ultimi 4 mesi riporto il consumo medio delle seguenti auto da me guidate: Benzina: Alfa Mito 1.4 135 cv benzina: 14 km/l Lancia Y 1.2 69 cv: 18 km/l Diesel: Renault Captur 1.5 dci 90 cv: 18 km/l Lancia Y 1.3 Multijet 95 cv: 20 km/l GPL: Ford Focus SW 2.0 145 cv: 10 km/l Ford Fiesta 1.4 95 cv: 10 km/l Alla fine, chi vuole il risparmio vero, va a gas, e si tiene le relative limitazioni (di scelta modelli e/o autonomia/immagine) La differenza tra benzina e diesel già è bassa con modelli di motore di costruzione pre-dieselgate. Figuriamoci da settembre in poi...
-
Per me quegli interni sono molto belli, molto meglio di tanti dal design cosiddetto "moderno", vuoi per linee arzigogolate, vuoi per abuso di schermi.
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Ecco. Peccato che il marchio giusto oramai sia declinato a surrogato giocattoloso del Leone...
- 348 risposte
-
- peugeot 508 2018
- peugeot 508
- (e 8 altri in più)
-
In Italia qualcosa del genere lo fa Privacar, che pubblicizza anche l'idea di aprire concessionari senza, appunto, avere un parco auto fermo a terra e relativo investimento. Solo che il loro iter non mi sembra così scrupoloso come quello descritto da @drucker, ma parlo di impressioni, non li ho mai contattati per un eventuale acquisto. Trovo inoltre poco interessante che facciano da intermediari, ma senza offrire garanzia.
-
Io non la vedo così nera. Se proprio suv e crossover devono essere, almeno li facciano pure cabrio, un po' più sfiziosi... Anche una 500XC, l'avrei vista di buon occhio.
-
Quante cassandre, mamma mia... 500X è un modello di buon successo che stanno rinnovando, la tanto vituperata Tipo è un modello di successo, Panda è ancora vendibile e non ancora a fine ciclo...Punto a parte, si può rimproverare a Fiat solo a limite che non si parli ancora di una nuova 500 (sebbene dopo 11 anni l'attuale venda ancora benissimo e sia tra le più interessanti A sul mercato). Non dimenticando che arriverà una famiglia di 7-8 motori nuovi, a partire proprio da fine 2018. Essì, vogliono proprio vendere, fare fagotto e via...
- 7044 risposte
-
- 6
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, se la possibilità di trasferimento è realistica, eviterei il nuovo se poi dovessi rivendere l'auto che, in due o tre anni, s'è beccata un bel po' di svalutazione. Anzi, cercherei qualcosa di garantito e fresco, ma ben svalutato, o che tenga bene il proprio valore. - Miglior value for money (anche se diesel, da valutare se non hai blocchi in zona) https://www.mirafiorioutlet.it/offerta/51223 https://www.mirafiorioutlet.it/offerta/52721 Se non ti interessano proprio le prestazioni, anche una Tipo 1.4 benzina, e magari la fai gasare tu.
- 11 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh, ma è anche normale che i soldi abbiano un costo, eh. Posto che anch'io, nei miei acquisti, ho sempre preferito tenere un budget più basso proprio per non dover finanziare.
- 26 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sostituendo la parola, il risultato non cambia. Certo, sarebbe preferibile che girassero meno €2 o €3 diesel, ma finchè è legale farlo, nessun problema, ci mancherebbe. Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che preferisce, chiaramente nell'ambito della legalità, concetto a cui quasi tutti in Italia danno minimo peso. Circa il discorso del buon senso, basta rileggere. Parli di buon senso piuttosto che benaltrismo, quando in realtà è stata detta una cazzata, e pure bella grossa. Su centraline aggiuntive, fap manomessi o rimossi, catalizzatori non sostituiti ma rimossi e via, bisognerebbe fare controlli a tappeto, e conseguenti sanzioni severissime (partendo per me dal sequestro e rottamazione del mezzo, quale che sia il suo valore, fino a pene economiche se non addirittura detentive per il proprietario). E prima di minimizzare il rapporto inquinamento auto - incidenza tumori, forse sarebbe il caso di studiare un po', approfondire bene bene l'argomento e poi dopo qualche mese provare a dire la propria, essendo questo un argomento serio e di tremenda attualità.
- 4878 risposte
-
- 3
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)