Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8591
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. La quadratura nel cerchio sta in Toyota Auris 1.4 D-4D. Costi da piccola diesel, per fartela rubare devi proprio lasciarla aperta e a motore acceso, e sta anche ampiamente in budget. Da valutare solo come si comporta il Fap/DPF nel traffico, non ho esperienza a riguardo, e il tipo di "urbano" che percorri.
  2. Francamente, ingombro per ingombro, terrei la ruota di scorta. Altrimenti va più che bene il kit. (detto da uno che per 120k km ha viaggiato senza ruotino nè kit, forando una volta, sotto casa della fidanzata). Oggi ho il kit, che non so nemmeno come si usa, tra l'altro, alla bisogna. Alle strette, grattandomi, ho il soccorso stradale gratuito.
  3. Che bel discorso che è scaturito da quello scatto! Sul discorso Koral-127 potrebbe dipanare la matassa l'autorevole @PaoloGTC, ma mi sa che non partecipa da un po' quassù...se ci sei, batti un colpo!
  4. ....e un venerdì sera all'improvviso scopri che quell'auto strana e bruttina, ma tutto sommato simpatica, che vedevi ogni tanto da piccolo e che non vedi più ormai in giro da oltre un decennio, ma che per qualche insano motivo ti è rimasta impressa, è in realtà l'auto della zia di uno degli amici più cari, di quelli che da 15 anni, impegni permettendo, si sta sempre insieme Beccatevi questo brutto anatroccolo! Immatricolata il 16 luglio 1991.
  5. Da quel che scrivi la scelta mi pare alquanto obbligata: Rinnegato o A3. Levorg sarebbe la prima scelta, ma a inizio topic scrivevi che si cambia principalmente per le dimensioni...ergo non ha senso. Fatico a capire la grande considerazione riguardo la Rav4. Dici che sarebbe traumatico passare da un 3.0 a un 2.0 170 cv: a quel punto passare a Rav4 sarebbe da tagliarsi le vene (parlo per sentito dire, eh, mai guidata un'ibrida, per quanto mi interessi anche non poco). Viaggiai sulla diesel e come stradista è eccellente, ma Toyota e prestazioni (GT86 a parte) mi sa che non van tanto d'accordo!
  6. Ecco, ora si che è Premium! Anche se i Lions andranno di concorrenza... Vabbè, bannatemi!
  7. Tanto del 2.0 uno ne vendono (qualche dirigente a parte) dato uno sguardo rapido, per me una base più xeno e sensori di parcheggio avanti e dietro sarebbe già sufficiente a livello di Necessori.
  8. Non è rarissimo beccare qualche auto con faro xeno fioco e luce rosa. Ad occhiometro, ne soffrono Thesis e A6 coeva in primis. Chiaramente alle succitate succede dopo 8/10 anni di vita. Su Giulia è ipotizzabile succeda il giorno successivo alla scadenza della Garanzia.
  9. Uscirà pure il nostagico della manovella. Oppure @Sadman con il sistema ad Alta Velocità giapponese!
  10. OT Mode On (ma tanto sempre Alfa riguarda) ottobre 2010, seconda domenica: pianifico giro pomeriando delle due Costiere, partenza da Torre Annunziata e cena a Salerno con sosta a Positano. Ore 18.45: metto in moto a Positano e...scopro che funziona solo la luce di posizione ant dx e il fendinebbia ant sx. Soccorso stradale non ce l'ho, a Positano il conto sarebbe stato iper-premium-luxury, avrei fatto prima a vendere l'auto lì. Mi incammino verso casa; strada chiusa, torna indietro e gira per Salerno. Morale della favola, per ritirarmi prima arrivai a Salerno alle 21 passate: e già che c'ero ci fermammo a cena. OT Mode Off. PS: meglio gli xeno. Anche ogni due anni 'ste alogene che si fulminano sono una rottura di palle. Oltre ad essere, imho, ormai inconcepibili anche su una Smart, nel 2016.
  11. Molto bello questo scatto! Postala nell'omnicomprensivo (di ca°°ate) thread di Giulia come massimo esempio di Blu!!!
  12. Vero, di Hyundai Coupè, inizialmente S Coupè, ne giravano un bel po'. Anzi, dai miei ricordi di bambino credo sia stata proprio la prima Hyundai ad avere una discreta diffusione qui in zona (pur sempre numeri di nicchia erano). Ricordo anche il tamarro di turno che ne pronunciava il nome in modo alternativo [scup] (!) E, sempre se ricordo bene, solo dopo qualche anno sarebbero arrivate le Tigra/Puma: inizialmente le concorrenti erano principalmente giappo, su tutte mi sovvengono Mazda MX-3 e Honda CR-X (ben più rare già all'epoca della coreana) Inutile dire che anche le S Coupè ormai sono scomparse del tutto o quasi: davvero avrei piacere a rivederne una in giro.
  13. Domanda banale, ma come fanno con i moscerini/olio/sporco/tracce varie? La visiera del casco è fatta a strati, ma dal cupolino mi sembrerebbe improbabile togliere uno strato a 300 km/h: almeno tanto quanto un tergicristallo!
  14. A me intrigava molto, pur non interessandomi il segmento, e da ex felice possessore Mazda la guardavo con estremo interesse. Ma sono ex felice possessore Mazda proprio perchè l'auto avuta, insonorizzazione a parte, era priva dei difetti imputati a questa.
  15. gianmy86

    F1 - GP Russia 2016

    Arrivano i piloti Ferrari a Sochi. E' vero che a Raikkonen la fortuna non arride, ma appena arriva questo qui si dà a martellate sui coglioni da solo: Come a Magny Cours 2002, curva Adelaide.
  16. Qualche giorno fa ho superato in autostrada una Giulietta restyling e....devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito. Se da dietro obiettivamente l'ho riconosciuta solo per il nuovo font, la sorpresa è stata guardare i retrovisori. Quei pochi, e criticatissimi in quanto tali, cambiamenti le danno invece un colpo d'occhio assolutamente notevole iso-Giulia, pur mantenendola sempre riconoscibilissima. Non me l'aspettavo.
  17. Vero. Però di Mazda, almeno in Campania, non era rarissimo vederne. Da qualche anno sembrano, invece, scomparse.
  18. Mi sa di si. In effetti non ne avevo mai vista una prima di martedì.
  19. ...inizio col botto. Una bella Porsche 928 immatricolata a inizio 1986. Nissan 200 NX con targa quadra adattata, immatricolata nel 1993. Una stanca Citroen BX 14 RE immatricolata nel 1989. Ribadisco che mi piange il cuore, guardando alle Citroen attuali e soprattutto future... A pochi metri un Ford Transit di fine 1980. Una Passat Variant 1.8 ben tenuta, reimmatricolata nel 1999. Un Toyota Hilux del 1992. Fiat Tipo 1.1 del 15 marzo 1989. Autobianchi A112 di fine 1984 FIAT 126 immatricolata ad inizio 1976. Una sempre splendida BMW 520i del gennaio 1991. Innocenti Lambretta con targa del 1972. Altra Fiat 126, immatricolata ad inizio 1981. Lancia Delta 1300 di novembre 1981. Infine, con lo zoom del telefono messo a dura prova, una superba Saab 900 Aero cabriolet immatricolata a metà 1992.
  20. Eccomi con il consueto report calabro-pugliese. Ma prima quest'immagine di due domeniche fa, che merita opportuna descrizione: praticamente sotto casa, prima giornata quasi estiva, 28°: c'è lui, da solo, espressione beata, finestrini e tetto aperti, braccio sul sedile passeggero, le note di"Sultans Of Swing" dall'autoradio...ha vinto. Auto immatricolata a gennaio 1974. A dopo...la nipotina reclama Pippi....
  21. Se esula da discorsi meramente personali, mi spieghi sta storia dell'ammortamento? Che se funziona così bene me ne vengo lì pure io, tanto quel che faccio per campare posso farlo anche lì! Andrò di Station to Station!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.