Vai al contenuto

ISO-8707

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9828
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di ISO-8707

  1. Beh... il picco di coppia è stato "piallato" in entrambi i propulsori a causa delle trasmissioni.
  2. Nel video ho notato che il gruppo differenziale posteriore sporge abbondantemente sotto la scocca. Le ipotesi sono due: - scambiatore di calore (la più probabile) - differenziale posteriore attivo: haldex lo produce per la GM ed equipaggia la SAAB 9-3 e più avanti la Insigna (l'Audi potrebbe utilizzarlo se la GM non ha fatto un contratto specifico che ne impedisca l'adozione da parte di terzi). Un'altra cosa: se il propulsore fosse un L5 2.5, potrebbe essere semplicemente una bancata del 5.0 TFSI della RS6? questa operazione è già stata fatta parecchie volte da VAG (sia la divisione che l'unione di motori) vedasi: - 5.0 V10 TDI e 2.5 R5 TDI - 3.0 V6 TDI e 6.0 V12 TDI
  3. Il motore 2.0 biturbo che equipaggia le serie 1 dove lo metti? BMW 102,255 cv/l FPT 99,476 cv/l
  4. Dimensioni pneumatici. Oltre ai 195/45 r16 ed ai 205/40 r17 quali altri pneumatici può montare (anche m+s)?
  5. Che schifezza, quasi quasi preferisco sua "madre"... Fate la Miura!!!!!!!!!!
  6. Sono competamente VW (così come per, Audi e SEAT) l'unica cosa che cambia è la cover del motore.
  7. E con ciò?
  8. Portala subito. L'inconveniente si presenta quando è alimentata a GPL? Accade a "freddo"?
  9. Senza andare sul turbo... basta mettere un 2.0 "high rev" oppure aumentare la cubatura...
  10. Cos'è lo strumento accanto al contagiri?
  11. Sono parte integrante degli ammortizzatori regolabili (vedasi ghiera)
  12. In pratica cambiano:
  13. Anche qui ritocchi della dimensione dei cerchi....
  14. Vai di 100HP è molto più divertente da giudare e spendi meno, oltretutto ha pure una bella "voce". Uno dei pochi difetti che ha è la posizione di guida, che non si può considerare molto "sportiva".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.