Vai al contenuto

cc1920

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1652
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di cc1920

  1. spero sia roba grezza, se non sbaglio la Bmw sr 1 aveva finiture bianche sul doppio rene, avevo paura avessero copiato una gaurrata ?
  2. e sia lei che 166 son nate con lo schermo solo perchè hanno rimandato l uscita del modello altrimenti sarebbe uscita così
  3. l interno delle 156 aveva solo la colpa di non avere lo schermino in plancia che da li a poco sarebbe divenuto di moda come nelle nate vecchie e quindi più in la libra e 166, ma per lo stile è stato punto di riferimento non solo per le alfa future ma anche la concorrenza
  4. credo che la parte del faro allungata ci sarà oltre che per questione di family feeling anche per questioni pratiche, ci devono inserire le luci d ingombro obbligatorie in USA
  5. metto anche il mio posteriore anche se non mi convince ancora, l idea è di riprendere le linee della vecchia delta ma nello stile moderno lineare delle audi odierne
  6. si vabbé ...Marchionne pochi anni fa chiamava alfisti rompicoglioni quelli che volevano la TP e la nuova giulia come una Mondeo non dimentichiamolo
  7. all inizio il volante vecchio e le perese d aria prima delle ruote posteriori mi avevano fatto pensare a qualcosa di più vecchio e a motore centrale, ma alla fine credo anchio sia la proteo
  8. questa tra le maquette abbandonate al Portello mi era sfuggita, chissà che avevano in mente?
  9. credo che la colpa sia principalmente del taglio dell apertura del cofano con la soglia così bassa che lo fa apparire stretto, avrei scelto una soluzione a tutta larghezza che comprende anche i fanali come su kamal, tanto non credo che chi acquisti quest auto lo faccia per caricare lavatrici o altri oggetti pesanti ogni giorno
  10. per gli inferiori se hanno gioco senti un STAC, quando ne provi una prova a fare retromarcia e poi frenare e sentire se fa qualche rumore, per quelli superiori a me succede che il cigolio scompare a seconda della temperatura, in commercio comunque esistono braccetti superiori con il punto di ingrassaggio così se inizieranno a cigolare puoi lubrificarli invece di cambiarli
  11. la 156 all anteriore monta un quadrilatero alto, quindi ha 2 bracci uno inferiore e uno superiore, quello inferiore si rovina come succede in tutte le auto col tempo, quello superiore invece diventa rumoroso ( cigola) ma non perchè usurato ma perchè perde la lubrificazione intorno al gommino.
  12. che poi basta leggere cosa ha scritto l autore della discussione, viene da un suzukino auto particolare dove ha lasciato il cuore e cerca un auto particolare con un anima non la solita segmento b diesel
  13. per fortuna il mondo è vario e il giovane di questa discussione sta cercando una 156 ?
  14. non esistono auto da vecchio, un giovane se ha passione per le auto prende quella che più lo emoziona, la 156 oltre una linea unica ha anche una guidabilità che non trovi più nelle auto più moderne tra gingilli elettronici e sterzi da play station, io gliela consiglio avendone una 1.8 ts del 1998 presa 4 anni fa con 65 mila km ....le auto di 20 anni danno problemi? io da quando cè l ho ho solo cambiato un devioluci. mio consiglio abbi pazienza,cerca e magari trovi quella usata poco tenuta sempre in garage, spunta un prezzo basso e col resto fai un tagliandone poi goditela
  15. no è sempre su base giulia, l avevo fatto io per prendere per culo l admin della pagina fb project 950 , dopo gli avevo mandato anche la versione fiorino
  16. io son partito dalla ghibli, dandogli però proporzioni da TA
  17. io avevo la bravo che ha il muso identico e per cambiare le lampadine non ho mai smontato il paraurti, anche nella giulia dalla foto mi sembra ci sia spazio per infilarci la mano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.