Vai al contenuto

Podz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    43
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Podz

  1. Viste le dotazioni, l'estetica e la differenza di prezzo con la base secondo me la GS è l'unica versione che abbia un senso.
  2. I fari anteriori "all'orientale" proprio non li digerisco, il resto meh. Nel complesso siamo lontani dalla purezza stilistica di Huracan e Aventador, si salvano solo gli interni che effettivamente sono spettacolari.
  3. In effetti la mia era una visione italocentrica 😅
  4. Per un'utilitaria potrebbero andare bene, per una segmento C sono veramente pochini.
  5. Esatto, difficile trovare qualcosa di simile nel segmento. L'unica delusione è la versione elettrica che sinceramente ha prestazioni insufficienti.
  6. Ho trovato in rete un listino della Frontera: https://www.electricmotornews.com/wp-content/uploads/2024/06/OPEL-Listino-Frontera.pdf
  7. Quella è la versione indiana/sudamericana. Ho qualche dubbio che la versione commercializzata in Europa ottenga gli stessi punteggi. Aspettiamo il test Euro NCAP. edit: anticipato nei commenti sopra, che non avevo visto.
  8. In effetti quello di questa nuova Panda è un segmento già coperto da 600 e gemelle. Sarebbe stato meglio farla una quindicina di cm più corta ma probabilmente la piattaforma non lo permetteva.
  9. Ecco, le ultime foto rendono perfettamente il concetto.
  10. Ho l'impressione che il frontale migliori man mano che ci si avvicina perché emerge di più la tridimensionalità, sembra meno piatto. Concordo che con i cerchi da 20" la linea migliori nettamente, la carrozzeria risulta meno "massiccia". Forse avrebbero dovuto offrire anche dei cerchi via di mezzo da 19", sempre aperti e leggeri come questi. Per gli interni (secondo me nel complesso molto ben disegnati) il vero difetto sono le portiere, ma suppongo non ne potessero fare a meno.
  11. Niente avviamento keyless? Eppure dalle prime immagini di presentazione sembrava che ci fosse.
  12. Lo spot non è male, mi sembra adatto per la (reale o presunta) classe Lancia, anche se magari sarebbe stato meglio ripulire prima il muro graffitato a 0:17 che non si sposa proprio benissimo con l'arte italiana e l'ambientazione metafisica dell'Eur 😅
  13. I commenti sotto non sono proprio positivi 😅 (a me piace parecchio).
  14. Mah, secondo me la foto non rende. La fascia rossa, i catarifrangenti e anche la targa spezzano il "muro nero":
  15. Avrebbero potuto almeno metterlo sulla Veloce. C'era qualche motivo tecnico per non farlo?
  16. Se fosse davvero così la concorrenza degli altri gruppi dovrebbe contribuire ad abbassare i prezzi, a meno che non siamo in presenza di un megacartello (ne dubito).
  17. Questo secondo me è il video meglio girato finora, da cui si colgono molto bene tutti i particolari delle linee.
  18. Secondo voi c'è speranza di vedere in futuro una Milano quadrifoglio (elettrica o endotermica) in grado di competere con SQ2 o EX30?
  19. Dettaglio dello scudetto plasticoso da questo video, a mio avviso la parte peggio riuscita di questa Milano (che in generale non mi dispiace). Sarebbe bastato poco per rendere il frontale decisamente più gradevole.
  20. Hai ragione, spesso si perde di vista il segmento e la concorrenza. Comunque vorrei dire che, anche se non frequento molto questo forum, i commenti qui mi paiono decisamente positivi rispetto al 99% che si legge altrove 😅
  21. Magari stanno solo aspettando gli incentivi 😅
  22. Il sedile anteriore è abbattibile (o quasi)?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.