-
Numero contenuti pubblicati
8469 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di SaiKiSono
-
Però il costo del master al Poli è da privata in compenso conoscendo il Prof. responsabile del corso è estremamente amante della precisione e del senso etico, il che è sicuramente un'ottima cosa.
- 12 risposte
-
- 1
-
-
- designer
- disegnare auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come al solito tendo a capire l'errore umano in certi frangenti ma è palese l'errore di Seb che poteva gestire meglio la situazione nonostante l'ottima partenza, Hamilton solita vecchia volpe. Bene Max quando non si mette nei casini e positivi pure Magnussen, Sainz, Raikkonen e Leclerc. In compenso il contatto iniziale e sopratutto la chicane a metà rettilineo ci hanno regalato un bel po' di sorpassi, tutto sommato promosso il Paul Ricard. A vedere i tempi, i ritmi di gara secondo me la Ferrari avrebbe perso ma senza fare la figura di Barcellona, il che è positivo in ottica di stagione però se uno continua a scappellare in qualifica e l'altro in partenza recuperare in un mondiale così tirato diventa praticamente impossibile. Male male Grosjean e Stroll che sta rasentando i limiti del ridicolo, oltre ad aver in pratica fatto finire la gara in VSC.
-
Tanto contento per Sauber Alfa, tanta tristezza per le due inglesi...essendo nato nel 90 per me Ferrari, McL e Williams restano la F1 per definizione.
-
A me dice poco, poco, poco...
- 16 risposte
-
- chevrolet blazer 2019
- chevrolet blazer
- (e 5 altri in più)
-
Purtroppo concordo a questo punto della stagione, spero di ricredermi a Novembre.
-
Kimi in gara ha deluso veramente solo in Canada quest'anno, al netto del turbo vecchio che pagava 0.2/0.3 sul decimo rispetto alla vettura aggiornata da Vettel. Gravi errori in qualifica a Baku e Montreal, Australia onesto, Barhrain incolpevole, Spagna idem...per il resto mi sembra stia facendo una discreta stagione da scudiero al momento.
-
Girano voci di offerta da 20 milioni anno per il dopo Alonso. Se vogliono portarlo a casa non bastano i risultati attuali, e credo pure per Daniel non mondiale per non mondiale meglio farlo in RB pronto ad inserirsi nella mischia alla prima occasione, pronto a duellare con il compagno cocco del team piuttosto che ambire al settimo posto e bruciarsi.
-
Concordo con @nubironaSW, in realtà in RB stanno azzardando. La TR con dati alla mano è una tra le scuderie ad essersi migliorata meno nel confronto con la stagione precedente a livello di tempi sul giro. Sui punti in campionati incide anche una coppia di piloti meno forte ed esperta e forte rispetto il 2017...ad esempio Hartley le ultime due gare. Eppure la coppia italo-giapponese sembra trovarsi e lavorare bene tra di loro, cosa che non avveniva in Mc. Netti i miglioramenti in Mc soprattutto a inizio stagione mentre in Canada e pure a Barcellona mi è sembrata in calo. Vedremo se continueranno lo sviluppo della macchina. Senza dimenticare che gran parte dei punti li sta portano a casa lo Sciamano di Oviedo
-
Se ne parla nella sezione 'sport motoristici'. A quanto pare è del team ufficiale Abarth.
- 1180 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
C'era Tesla a Ginevra? Manco me ne sono accorto.
- 2252 risposte
-
- tesla model 3 2016
- zev
- (e 8 altri in più)
-
Lì volevo arrivare. Fuori dall'Italia non comprano Lancia perché da 25 anni non fa auto all'altezza del marchio ma non vuol dire che non viene seguita/conosciuta anche fuori.
-
Eppure un certo Ralph Gilles, dopo aver instagrammato per oltre un anno la sua Alfa GT 1.3 e relativo restauro sembra essere ripartito i pompa magna con una Delta Integrale...chissà! E leggendo i commenti un po' di "nostalgici" ci sono, e non tutti scrivono nella lingua di Dante
-
Sono d'accordo. Tornando al record, ogni tanto mi chiedo se dentro gli uffici marketing ci credano, anche soltanto minimamente, alle boiate che tirano fuori.
- 95 risposte
-
- skoda kodiaq 2016
- skoda
- (e 9 altri in più)
-
Solo io non lo ritengo un improbabile Siroktin? Non è un fenomeno, ovvio, ma nemmeno un bidone...e la Williams un cancello e avrebbe avuto bisogno di Robert Kubica per crescere. Dall'altro punto di vista è vero che crescono giovani più promettenti che meritano di più il suo posto, questo non significa che lui sia scarso. In qualifica praticamente sempre davanti a Stroll con un 13esimo a Monaco davanti a Leclerc, paga scotto in gara dove finisce sempre dietro al canadese. Il vero problema in Williams, secondo me, è proprio Stroll che non sta crescendo dall'inizio del 2017 ad oggi.
-
Era presente a Torino
-
Al momento è un no per me semplicemente perché è uno dei migliori talenti in quanto a velocità pura ma una testina di cazzo nella gestione gara. Ok la giovane età ma siamo al quarto anno di F1 quindi, secondo me, dovrebbe fare il salto di qualità...come ieri e poi in TR non mi impressionò molto. In ogni caso il tempo è dalla sua.
-
Sicuramente negli ultimi 10 anni uno dei migliori debuttanti assieme a Lewis (che però guidava una McL da mondiale) e Vettel
-
Gara di una noia mortale! Benissimo Seb, malissimo Kimi, indecifrabili Ricciardo e soprattutto Lewis...chi sembra avere problemi al venerdi rinasce, quando uno rimonta e si fa sotto poi arriva a quel maledetto secondo e non si sorpassa più. Leclerc sempre più spettacolare, Stroll sempre più pacco. Male male anche la McLaren.
-
Ma Ricciardo verrà penalizzato? Se sì, 5 o 10 posizioni?
-
Le wing doors sono il pezzo forte di 'sto camion, ogni tanto mi manca.
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Seguirò con attenzione e complimenti!!Adesso rimboccarsi le maniche e daje tutta
-
Vista oggi, migliora ma resta un no. Mi sa di incompiuta, poco studiata in troppi dettagli però il frontale, secondo me, ha un potenziale esagerato soprattutto grazie all'interpretazione del faro, dietro oscena. Gli interni tutto sommato li promuovo nonostante le patacche grigie in zona clima
- 77 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo mole costruzione artigianale 001
- mole costruzione artigianale 001
- (e 6 altri in più)
-
Ci sono stato nel pomeriggio prendendo il diluvio universale. Causa treni sono dovuto rientrare prima.
-
Volendo esagerare più o meno sì. Sembra assurdo ma i continui ruzzoloni in prova e non in gara e i salvataggi in extremis in gara come oggi e Valencia 2017, a mio parere, non sono solo frutto di un talento cristallino ma anche di una tecnica. Tanto di cappello a MM che rimane l'unico a fare certi miracoli