-
Numero contenuti pubblicati
649 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tutti i contenuti di angelogiulio
-
ecco qui credo ci sia molto del modo di pensare, a mio parere "disfunzionale" (perdonami), che ha portato a scegliere di imporre il divieto del 2035. per la serie: da solo non mi so regolare, quindi ho bisogno del divieto. vale in moltissimi campi della vita e suggerisco una bella psicoanalisi. quando questi problemi sono a livello più strutturale e sociale si hanno le belle realtà anglosassoni o nordiche, con gente che si dimette per aver copiato due righe in un compito vent'anni prima ma ha l'approvazione sociale nel lasciare per legge gente a morire sul marciapiede, che gode nel vedere le fioriere belle in ordine sul balcone ma fa niente se in bagno c'è un impiccato, che attende il weekend per devastarsi di alcol ma guai a fumare una sigaretta per strada, e via così...
- 5132 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
è solo un tipo di auto che non vuole più nessuno e con un estetica discutibile
- 3059 risposte
-
- 6
-
-
-
-
-
se questi sono i cinesi che ci invaderanno possiamo dormire tranquilli
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- byd atto 2
- atto 2
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
mivar leader mondiale di innovazione tecnologica, industria strategica al pari di leonardo, perno dell'intera filiera elettronica... ah no.
- 5132 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
bene, siamo dunque d'accordo che il divieto di vendita del 2035 non riguarda né la tutela dell'ambiente né la tutela della salute come principale ispirazione e finalità.
- 5132 risposte
-
- 4
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
eccone un esempio: psicosi da aria inquinata. quindi dobbiamo cambiare auto perché sporcano l'aria che respiriamo fino a farci soffocare. ok, per favore controlla tutte le tabelle sugli inquinanti sospesi nell'aria e verifica l'impatto dei motori a combustione (soli motori eh, non freni, pneumatici, sollevamento polveri, quelle le hanno anche le elettriche). poi magari in una prospettiva storica, per vedere che aria respiriamo in italia oggi rispetto a 40 o 50 anni fa. già che ci sei, supponendo che tu non faccia un lavoro di 8 ore all'aria aperta come non lo fa, chessò, il 90% degli italiani, controlla quanti e quali inquinanti respiriamo stando semplicemente con le finestre chiuse in ufficio tutto il giorno. e non intendo uno scantinato vista circonvallazione, ma un semplice ufficio con aria condizionata e tutti i comfort. visti questi numeri, consideriamo l'eliminazione delle auto a combustione che impatto avrebbe. poi inziamo a ragionare sul perché dovremmo cambiare le nostre abitudini di spostamento sul continente europeo e cosa comporterebbe.
- 5132 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
scusate ma visto lo scarso impatto complessivo delle automobili sull'inquinamento globale, non sarebbe il caso di concentrarsi sulle motivazioni economiche, politiche e, perché no, psicologiche (pure psichiatriche) che ispirano le imposizioni di una cerchia di poche migliaia di persone a centinaia di milioni di persone in europa?
- 5132 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ho un concetto leggermente diverso di "stupendo".
- 94 risposte
-
- 2
-
-
-
- renault suv
- rafale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
sicuramente meglio un corso di italiano
- 3059 risposte
-
siccome siamo su un forum italiano mi sembra giusto usare banalmente google translate se non si capisce. un utente può scrivere in inglese ma è giusto gli si risponda in italiano, ma se ne è già discusso.
- 3059 risposte
-
- 11
-
-
-
-
-
beh è dello stesso filone, non sarà riuscita come le altre ma è un auto di stazza e proporzioni giuste per il posto che occupa.
- 90 risposte
-
- concept
- wagoneer s
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
devo dire che il design jeep che riprende stilemi molto tradizionali ma perfettamente adattati a linee moderne mi piace molto. già il restyling compass è stato un gioiellino, ma gc e questa velar in salsa USA le trovo davvero azzeccatissime. spero davvero che la prossima compass sia una sorta di gc in miniatura o che si ispiri molto a questa.
- 90 risposte
-
- concept
- wagoneer s
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
dai tutto sommato tra le tre sorelle è quella con più personalità, penso che almeno in italia per un mero discorso di fidelizzazione venderà molto di più rispetto alle altre. non è bella ma è un "tipo"...
- 2393 risposte
-
sì ma il target di bmw, mercedes e lexus ammetterai che è ben diverso da quello di lancia oggi e degli ultimi 20 anni. e per quanto discutibili siano, le proposte di design di questi marchi guardano avanti e non indietro. tralasciando il fatto che, ad esempio, lexus non sono toyota con appendici di plastica lucida e nulla più. ecco toyota... se lancia avesse un design bello la metà di quanto han fatto vedere dall'ultima prius in avanti ci sarebbe da baciarsi i gomiti. e invece ancora con pura, la tradizione, gli stilemi... cioè non è bastata la lezione giulia e stelvio? a mio parere sarebbe bastato molto meno, come dicevo poco più di un rebadge di corsa condito con materiali e interni un po' distinti. il resto via di marketing. paradossalmente queste appendici posticce potrebbero rivelarsi un buon viatico per una hf davvero "pompata" esteticamente parlando.
- 2393 risposte
-
- 3
-
-
hai assolutamente ragione. purtroppo quegli strambi plasticoni aumentano l'effetto posticcio. e quelle y dappertutto... mamma mia... roba da arricchiti russi anni 90. purtroppo ci vedo l'esatta concezione che ha animato il design di ds, con plastiche lucide o riflettenti spacciate per lussuose, roba da "le insegne luminose attirano gli allocchi". già s'era visto coi negozi di scarpe in concessionario, è proprio errata la percezione di base su cosa sia lusso, bello, lancia, etc. nel management e nei designer. non so di chi sia la colpa principalmente, di sicuro vedo grossa confusione. sarebbe bastato davvero ricarrozzare la corsa.
- 2393 risposte
-
- 4
-
-
-
vai tranquillo si legge benissimo
- 528 risposte
-
- 1
-
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
a me sembra una roba tipo alexa, insomma totalmente inutile
- 2393 risposte
-
è di alessandria, oltre ad essere l'emblema del provinciale.
- 26 risposte
-
- alfa spy
- alfa romeo
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
anni e anni per 4 pezzi di plastica nera posticci?
- 2393 risposte
-
- 3
-
-
veramente la delta per tutti gli anni 80 se l'è comprata gente che voleva una macchina comoda, spaziosa ma non troppo grossa. era un'auto normalissima e non certo per una clientela "sportiva", anzi. quindi anche basta con questa ossessione per un modello speciale che 1) han comprato in pochi 2) sapevano guidare ancora meno 3) oggi non comprerebbe nessuno
- 2393 risposte
-
- 5
-
-
-
a me piace, trovo si sia levata del tutto quell'aria da mini dei poveri in favore di una personalità squisitamente giapponese.
- 191 risposte
-
- 1
-
-
- suzuki swift concept
- suzuki concept
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: