Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5020
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    17

Tutti i contenuti di Alain

  1. 40 euro 28 litri... che pena... in california un pese fa ho fatto il pieno alla Boxster con 40$
  2. con il petrolio a 200$ qualcuno ha fatto una proiezione del prezzo del gasolio e del prezzo della benzina alla pompa?
  3. come volevasi dimostrare... BMW è un passo avanti...
  4. dimensioni importanti, spero nell'uscita di Z2
  5. BMW è una spanna davanti a tutti....
  6. auguri a barrichello per il record di GP disputati al pari di Patrese
  7. da il Sole24ore di oggi, pagina 3: MARCHIONNE, ULTIMATUM A POMIGLIANO "Le attuali proteste da parte di una fetta limitata dei lavoratori mettono a rischio la possibilità di mantenere in vita il sito di Pomigliano. Se le attuali azioni di disturbo continueranno, produrremo le Alfa Romeo altrove." il giornalista continua scrivendo che "Marchionne si sente tradito nella sua ricerca di una relazione meno conflittuale, non solo a Pomigliano ma anche a Termini per il mancato investimento sulle infrastrutture che avrebbero potuto raddoppiare la produzione, e il caso Meccaniche di Mirafiori, dove il No dei sindacati ha bloccato l'ampliamento della produzione di motori." In queste condizione - dice Marchionne "è impensabile che qualcuno venga ad investire in Italia." riassunto del pezzo: ZASTAVA - STABLIMENTO DI KRAGUJEVAC . Se l'operazione "acquisizione Zastava" andasse in porto, Kragujevac potrebbe diventare una seconda Tychy. In Serbia andrebbero gli investimenti previsti per Termini ed anche il modello "Topolino" che avrebbe potuto raddoppiare la produzione in Sicilia. BELO HORIZONTE - L'impianto brasiliano non riesce a soddisfare il Boom di domanda. Per l'anno prossimo si pensa alla produzione in Messico anche legata all'operazione USA. TYCHY - Superate le 500.000 mila unità tra Panda 500 e 600. POMIGLIANO - "non ha raggiunto i livelli produttivi attesi dopo il blocco ed i corsi (marchionne)" MIRAFIORI - 3 settimane di stop per adeguamento linea uova Alfa Mi.To e corso di formazione Wcm ai dipendenti. MELFI - produzione Grande Punto fino ad ottobre MIRAFIORI - produzione G. Punto da ottobre ma i sindacati esprimono preoccupazione. IL SOLE 24 ORE Pagina 3- 25 Aprile 08 - Andrea Malan
  8. la cosa positiva è la semplificazione del quadro politico: 5 partiti alla camera - Pdl; Lega - UDC - Idv ; PD - 4 al senato - Pdl; Lega - Idv ; PD -
  9. bellissima vittoria dell'inter sulla fiorentina per 2-0: gioco e condizione, bravi ragazzi
  10. PER ME esteticamente E' un capolavoro.... poi... che non abbia doti stradali pari alla concorrenza è discorso diverso....
  11. da "il Mattino" Pomigliano. Picchetti montati all’alba su tutti i varchi del grande stabilimento automobilistico, svincoli bloccati, un perimetro industriale di dieci chilometri controllato dagli operai e dai dirigenti sindacali di tutte le sigle: Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl, Cobas, Slai Cobas, Cub. Il primo sciopero «a tutto tondo» dell’era Sergio Marchionne, il primo blocco totale delle produzioni nel gruppo Fiat-auto si è consumato ieri a Pomigliano D’Arco, terra di fabbriche e di duri conflitti sociali. Otto ore di protesta per impedire il trasferimento di 316 dipendenti dai capannoni dello stabilimento all’Interporto di Nola. Lavoratori «ribelli», sindacalizzati o maldisposti alla subordinazione, che secondo l’azienda potranno rendersi molto più utili a partire dal prossimo 5 maggio nella movimentazione dei materiali e delle auto, all’interno dello scalo-merci ferroviario situato a tredici chilometri dall’impianto Alfa Romeo. Un progetto che, a giudizio di chi si oppone, significa una cosa sola: tagli ai posti di lavoro. La rabbia è alimentata dal fatto che Pomigliano è l’unica fabbrica del gruppo a non avere un ruolo definito nel futuro assetto aziendale. I sindacati per Pomigliano, e quindi per Napoli, chiedono nuove missioni produttive, nuovi modelli di auto che potrebbero garantire sviluppo e occupazione, o almeno tutelare gli organici esistenti: 5mila dipendenti Fiat, 3mila dell’indotto interno di primo e secondo livello e altri 6mila nell’indotto satellite distribuito tra Napoli e Caserta. «Appena tre giorni fa è stato siglato l’accordo-salvezza per Termini Imerese - commenta il leader della Fiom Gianni Rinaldini -: 600 milioni di investimenti per i quali contribuirà anche la Regione Sicilia. Qui, invece, 120 milioni per la "Nuova Pomigliano" e di questi oltre 70 sarebbero stati già spesi». Ma sul fronte delle relazioni sindacali la situazione è di quelle tesissime. Ieri pomeriggio, mentre era in corso lo sciopero, è saltato il confronto sulla nuova logistica, «centro di eccellenza» secondo la Fiat, «luogo di confino» per i sindacati. I dirigenti Fiat non si sono presentati al tavolo. I delegati dell’Unione Industriali sono stati incaricati dalla casa torinese di spiegare ai sindacati i motivi della mancata partecipazione e ciò che la Fiat intende fare ma dopo dieci minuti i sindacalisti hanno abbandonato il tavolo. «Il picchettaggio è stato durissimo per cui i nostri non sono nemmeno potuti uscire dalla fabbrica», spiegano da Torino. Ma la replica delle organizzazioni sindacali è stata assai polemica. «La verità - replica Massimo Brancato della Fiom - è che il piano Marchionne per la Nuova Pomigliano è stato un mezzo flop su tutti i fronti, che Pomigliano è l’unico impianto Fiat che non conosce ancora il suo futuro. La verità è che vogliono avere mano libera togliendo di mezzo il sindacato, le tutele, la concertazione, il confronto istituzionale». «. «La Fiat - conclude Michele Liberti (Fim) - non vuole il dialogo». http://www.ilmattino.it/mattino/20080412/foto/HE10_769.jpg
  12. costo del mezzo?
  13. come mai non avete preso la croma?
  14. dai 100 ai 250 milioni di perdite annue... da quanti anni? l'alfa è un'Alitalia 2
  15. Sono Tornati I Ladroni!!!
  16. obbiettivo alfa 300 mila nel 2010 con queste novità e lancia sempre 300 mila con y, musa e delta???
  17. vai di Golf.... senza dubbio
  18. a me non dispiace MiTo, l'alleanza tra Milano e Torino, il motore del paese...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.