
Giacomo 96
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1235 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Giacomo 96
-
Tra l'altro quella Voyager/Town&Country non era un esteso restyling della precedente (col frontale della Stratus)?
-
Ciao a tutti Come promesso, ecco alcune delle storiche che hanno gareggiato il 3 luglio alla 66^ Trento-Bondone. Rover 114 Gti, la bara per eccellenza: Un'Alfasud Ti 1.5 seconda serie: Una bella Lancia Fulvia Coupé: Una Fiat 124 Abarth Rally: La mitica Alpine-Renault A110: Una splendida Alfa Romeo Giulia GTV: Una Fiat X1/9, purtroppo incidentata in gara: Infine, un mostro sacro: l'Alfa 155 V6 Ti ex-Tarquini, ora guidata da Marco Gramenzi (che corre anche con la nuova 4C Picchio).
-
Sembra una Classe A con quei fari [emoji38]
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- suzuki spy
- suzuki
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Semi-OT: i fanali posteriori con le frecce bianche (vedi anche C3) erano un restyling intermedio o era una questione di allestimenti?
-
Dove si trovano le foto? Sono curioso
- 3523 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Ciao a tutti Vi propongo qualche avvistamento recente. Una bella Autobianchi A112, ipotizzo sesta serie: purtroppo non ho la targa sottomano, quindi non saprei dirvi anno e motorizzazione. Appartiene a un ragazzo del mio paese, suo padre restaura auto d'epoca nel tempo libero. Una Alfa 75 Turbo America del 1989, amo quei cerchi. Avvistata nel paddock della Trento-Bondone, svoltasi l'altroieri. Chiudo con un avvistamento un po' particolare. Una Toyota Previa prima serie, quindi motore anteriore-centrale e trazione posteriore, come le migliori sportive Del 1998, l'esemplare in questione monta un 2.4 benzina aspirato (c'era anche con il volumetrico). È tutto, a breve magari posterò anche qualche auto storica che ha gareggiato alla Trento-Bondone
-
Quei faretti tondi nella griglia sono la ciliegina sulla torta. Stupenda.
-
Io trovo le ultime due molto riuscite, anzi le preferisco all'originale Il colpo di grazia è stato il mega-restyling che ha portato alla 90...
-
-
Sì, anche io non ho mai digerito le "bocche" di quegli anni. -------------------------------- Un po' di modelli che mi sono venuti in mente: Restyling migliorativi Nissan Terrano II: ben svecchiata, specie nelle versioni two-tone. Subaru Impreza mk2: la Blob Eye risulta IMHO più gradevole che la Bug Eye originale. Toyota Corolla E110: un po' meglio con l'adozione di fari più convenzionali. Restyling peggiorativi Citroën C5 mk1: già l'originale poteva non piacere, i nuovi gruppi ottici (specie sulla berlina) la peggiorano. Lexus [tutte]: non serve commentare Mitsubishi Pajero Mk3/4: le belle linee pulite della vecchia s'intamarriscono nella nuova. Toyota Land Cruiser Prado: buono l'esteso restyling del 2009, male il successivo con i "lacrimoni". Volvo 960: i nuovi fari sottili svecchiano un po' il modello, ma non si inseriscono bene nella linea complessiva.
-
Uno dei restyling più riusciti in assoluto. Con quei fari sta benissimo.
-
Ti dirò, io preferisco la prima: trovo lo scudetto della restyling troppo stretto, alto e cromato (vedi anche MiTo pre-FL). Inoltre, le due feritoie orizzontali che sulla vecchia completano il trilobo sovraccaricano un po' la linea, ma a me non dispiacciono Parlando di Focus MK2, mi unisco a chi preferisce il restyling: IMHO, la precedente aveva una linea troppo squadrata e teutonica. Con la nuova, poi, i dettagli in plastica nera andavano a perdersi o erano meglio dissimulati.
-
Quoto, il peggior restyling di sempre. Mi pare di aver capito che gli elaborati gruppi ottici della vecchia dessero problemi, ma avrebbero potuto risolvere la questione diversamente: hanno scelto invece un disegno banale e piuttosto cheap. Ma quello che odio di più sono gli inutili patacconi dietro, sulla 3 porte: Per quanto riguarda 147/156, vi dirò che preferisco le restyling, con una linea più aggressiva che prefigura quella della 159.
-
E qui sorge il dubbio: è più barbon con gli AirBump o senza?
- 724 risposte
-
- barbon edition
- design auto amatoriale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quei colori fanno tantissimo C2 VTR [emoji3] Comunque la trovo molto particolare, avrei preferito una linea più classica. Curioso di vedere come sarà la WRC, magari con gli AirBump [emoji38]
- 328 risposte
-
- platform a
- citroen ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
La Brexit è reale, citando l'altro thread [emoji38]
-
Questa aveva pure i quadrilateri, se non erro [emoji3]
- 1534 risposte
-
- bmw serie 1 iii
- bmw serie 1 iii spy
- (e 7 altri in più)
-
Bé, quantomeno Giulia sembra un po' meglio delle altre a livello strutturale. Dispositivi elettronici poi si fa sempre in tempo ad aggiungerli, sono sì importanti ma anche qualcosa "in più".
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Comunque la cosa mi garba, avevo solo qualche perplessità sul posizionamento del modello
-
Per Jeep credo (e spero) di no, Giorgio è più improntato alla sportività che al fuoristrada. Spero invece che cambino idea per la prossima 300, prevista a TA.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Sul discorso del pianale, secondo voi avrebbe senso usare Giorgio? Sono tra i primi a sostenere che TP sia spesso migliore di TA, ma mi sembra strano usare una piattaforma così per un modello "generalista" e pensato per essere comunque abbastanza spazioso (almeno riferendomi al Freemont attuale).
-
Praticamente quello che ha fatto Toyota negli anni '80, con AE85/86 ancora a TP e il resto delle Corolla a TA
- 1534 risposte
-
- bmw serie 1 iii
- bmw serie 1 iii spy
- (e 7 altri in più)