Vai al contenuto

McDave

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    842
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di McDave

  1. Qualche anima pia che smanetta col photoshop avrebbe voglia di eliminare la parte di fanaleria che c'è sul portellone per vedere che succede?
  2. Concordo E della milf a 0:19 che mi dici? Di telaio sembra in ordine Va beh dai, tornando seri un attimo, sto restyling complessivamente lo trovo azzeccatissimo. Qualche particolare potrà non piacere al 100%, ma ha dato una rinfrescata mica da ridere ad un mezzo che, di base, ho sempre trovato validissimo.
  3. Mi hai rubato le parole di bocca
  4. Però, mica male andar via con quasi 280CV e una tonnellata di coppia consumando una sciocchezza! Non mi fa impazzire questa generazione di C Klasse ma mi piace molto la tecnologia che c'è sotto
  5. Perplesso anch'io, non capisco in quale modo questo cambio radicale dovrebbe portare benefici in termini di vendite ad una vettura che ha una (bella) storia e una solida reputazione nel mondo delle auto sportive
  6. Concordo. Dallo specchietto in poi IMHO hanno fatto davvero un ottimo lavoro. Fiancata bella pulita e montante C che raccorda benissimo con la coda donandole una certa sportività ma soprattutto che dà presenza e quell'aria da "piantata alla strada". L'anteriore ritengo non sia allo stesso livello invece, troppi spigoli, curve, prese d'aria e la calandrona non si sposa IMHO benissimo con la fanaleria. Nel complesso comunque direi un bel coupettone, mi piace! E poi sotto pelle di roba simpatica ce n'è parecchia, vediamo come si tradurrà nella produzione di serie.
  7. Il rispetto per il tuo amico è ammirevole, dico sul serio, però non puoi buttare lì certe frasi e lasciarci con la bavetta alla bocca! Siamo in un topic Alfa, passati una mano sulla coscienza
  8. Il PS di Qr non si può vedere... Visto che si parla di design ne approfitto per esporre un pensiero che mi sono fatto ormai da qualche tempo e che riguarda l'Alfa Romeo più in generale. I MOD spero vogliano scusarmi se vado leggermente OT In breve credo che l'attuale centro stile Alfa (possiamo ancora chiamarlo così? ) non sia più un punto di forza del marchio come lo è stato invece nel recente passato. Quando ho letto l'intervento di Cosimo a proposito di questa Giulia, dove invitava a non aspettarsi chissà che capolavoro ma qualcosa di "onesto" senza particolari picchi, ho avuto conferma purtroppo di questo mio pensiero che è iniziato a maturare dopo la MiTo e soprattutto Giulietta. Non me ne vogliano i possessori delle due auto in questione, ma a livello di design (Giulietta in particolare) IMHO il passo indietro è stato piuttosto netto. Di MiTo non sto neanche a parlarne, sappiamo tutti cosa non ha funzionato, ma per me la vera delusione è stata Giulietta. Tolto il sedere che lo trovo davvero riuscito, il resto va dal mediocre al mezzo pasticcio (frontale). A livello di personalità alla 147 non gli lega neanche le scarpe. Ribadisco, parlo SOLO di design. E, se devo dirla tutta, nella mischia ci metto anche 4C. Ora, prima di saltarmi tutti addosso , lasciatemi spiegare meglio. Data la tipologia di vettura e la disposizione meccanica su cui lavorare, in tutta onestà il risultato è sì piacevole, ma di fatto gli hanno spalmato addosso una 8C movimentando un po' la fiancata ed assottigliando la fanaleria anteriore. Nessun guizzo o salto nel futuro come visione, hanno preso un capolavoro e ci hanno aggiunto un paio di elementi qui e là per differenziarla e ne hanno affinati altri. Originalità zero, confronto con la "mamma" impietoso. Sempre IMHO. Ripeto, il risultato complessivo è valido, e su strada guadagna parecchio rispetto all'impressione che avevo avuto al Salone di Ginevra ma, ribadendo la base meccanica su cui hanno lavorato, per farla brutta si dovevano impegnare...giusto Opel è riuscita a fare una mezza porcheria su una base simile! Ma la 4C la pulizia delle linee di una 8C se la può solo sognare, e quella della 8C era una cifra stilistica che in scala minore si ritrovava anche su roba meno nobile, basta guardare la 156 postata qui sopra per rendersene conto. Poche linee, niente ghirigori, uno "sguardo" da Alfa e ditemi se ancora adesso non è bellissima! Senza dimenticarci che parliamo di una berlina da famiglia, roba abbordabile, mica supercar o sportivette in tiratura limitata. E' lì secondo me che si vede il valore di chi disegna. I modelli di quella generazione avevano sicuramente mille difetti, ma stilisticamente guardavano tutti dall'alto in basso. E nonostante i vincoli di piattaforme e/o disposizioni meccaniche non studiate ad hoc per il marchio, tutt'altro direi... La gente che ha curato il design per quei modelli IMHO era di livello superiore a quelli che ci lavorano oggi. Un centro stile di una casa è fatto di uomini, non vive di ricordi o fa le cose in una certa maniera per imposizione divina. Senza cattiveria, ma ho come l'impressione che quelli di adesso si limitino a fare il compitino onorevolmente, niente di più. Ed è un vero peccato, proprio adesso che stanno arrivando meccaniche finalmente giuste non aver più quel plus che è stato presente anche in tempi decisamente bui. In ultimo, così mi faccio odiare definitivamente , uno che rimpiango davvero è il buon Giorgetto nazionale. Ditemi quello che volete, ma su Alfa per me lui aveva la manina magica. Ricordatevi quando uscì la 159, nel polverone di critiche che ne scaturì c'era una cosa sulla quale praticamente tutti si trovavano d'accordo: era bellissima! Esteticamente si mangiava in un sol boccone tutte le crucche dell'epoca, e su strada aveva una presenza senza pari nel suo segmento. Quella faccia incazzosa da Alfa un po' old school doveva fare da apripista a tutto quel (poco) che è venuto dopo. Ogni tanto penso che, paradossalmente, la 8C abbia fatto più danni che altro per il design Alfa Romeo. Inutile dire che spero di sbagliarmi di grosso, se questa nuova Giulia a livello estetico mi scatenerà lo stesso entusiasmo di 156/159 state tranquilli che sarò il primo ad entrare in modalità Spero di avervi fatto comprendere il mio pensiero e di non aver urtato la sensibilità di nessuno, non era mia intenzione. Il mio intervento, come la maggior parte di chi scrive qui, è stato dettato da questo virus carogna chiamato Alfa Romeo che ti fa vivere tutto ciò che ruota intorno al marchio come un dramma esistenziale
  9. Finalmente le hanno dato proporzioni terrestri! Di fatto quella l'attuale, al netto del design sicuramente poco riuscito, è comunque un mezzo notevole nella sua categoria. Non le manca niente a livello di dotazioni, meccanica, motorizzazioni e quant'altro. Se questa nuova la fanno anche carina diventa un bruttissimo cliente per la concorrenza.
  10. A me è proprio questa generazione di Cayenne che mi lascia "tiepido", né bella né brutta, sa di poco. In particolare il posteriore, potrebbe essere quello di una qualsiasi coreana o giù di lì. Senza andare OT invece la Macan la trovo riuscitissima. Ti quoto invece sul colore, non si può vedere
  11. Materiali e dotazioni degli interni notevoli, colorazione esterna e abbinamento cerchioni di dubbio gusto. Poi va beh, vista di lato sembra un cassonetto! Cifra richiesta IMHO altina nonostante i contenuti. Mi fa specie che sia solo LHD
  12. Mi hai rubato le parole di bocca! Per il resto che dire... Beh sì, posso dire che la scorsa generazione di X5 dal punto di vista meramente estetico l'ho sempre trovata molto riuscita.
  13. Gomme a terra con tanto di cerchio anteriore sfondato, targa dal significato esplicito e quell'assurdo arancione. Che sia un esemplare destinato a test particolarmente gravosi? Certo che per l'andamento della linea e l'ipotetico posizionamento è praticamente la copia carbone dell'X4. I tedeschi ormai si fanno concorrenza copiandosi a vicenda, ribattendo colpo su colpo. Quanto potrà andare avanti questo giochetto?
  14. Bella,bella,bella! Trovo che questa generazione di Carrera sia davvero riuscitissima,e la nuova GTS va a completare un'offerta che non ha paragoni nel suo segmento. In generale trovo che Porsche,da un bel po' di tempo a questa parte,a livello di modelli/marketing/motorsport sia la casa meglio gestita di tutto il panorama automotive.
  15. Per quanto mi riguarda cambia poco la sostanza. Questa generazione di B non mi ha mai convinto,la precedente la trovo tutt'oggi meglio riuscita a livello di design. Salvo giusto gli interni piuttosto sportivi.
  16. Lo sapevo che in nero mi avrebbe fatto questo effetto Interni già bellissimi che con questo abbinamento di colori/materiali diventano spettacolari!
  17. Che non è per forza un male
  18. Non mi offendo per una roba del genere,vai tranquillo.
  19. Vero Touareg,la minestra gira che ti rigira è sempre quella. L'interno poi è veramente out of date. Sai che ti dico però: quella nera mi fa un sangue che faccio fatica a spiegarlo!
  20. Senza offesa,ma non puoi credere veramente a quello che hai scritto! Non è che disegnano un modello a cdc di proposito per paura di cannibalizzazioni con le serie superiori,dai... Per evitare questo problema si fanno scelte che differenziano le due serie a livello tecnico (motorizzazioni/tecnologia on board/telaio),dimensionale,target di riferimento,tipologia d'uso,allestimenti e prezzi. Ogni auto deve trarre il meglio nel suo segmento bilanciando queste scelte in relazione alla concorrenza con la quale si vuole mettere in competizione. Se in BMW avessero avuto paura di cannibalizzazioni non avrebbero fatto la 2er. In questo caso IMHO banalmente l'hanno cannata a livello di design,tutto qui. E visto gli ultimi prodottini Made in Monaco (tipo le serie GT o la X4 per dire...) non credo sia un ipotesi così avventata. Per chiarezza io non pretendevo mica una supercar da vetrina,ma a 50K vorrei avvicinarmi alla mia macchina con un minimo di soddisfazione,una cabrio per di più! Poi a me non piace mentre ad altri magari fa impazzire,va tutto benissimo. Ma non raccontiamoci che l'hanno fatta meno bella di proposito per paura di non vedere le 4er
  21. In parte concordo,offre molto indiscutibilmente. Però parliamo appunto di 50K,me lo concedi che a quelle cifre,e vista la tipologia di vettura,il design dev'essere quanto meno all'altezza della situazione? Non dico che devi avere un'erezione ogni volta che scendi in garage ma un po' di appagamento da quel punto di vista mi sembra davvero il minimo. Sempre IMHO s'intende Una cafonata del genere non l'ho vista manco nel peggior tuning di periferia!
  22. Stupenda,non riesco a smettere di guardarla! In cuor mio temevo linee troppo cariche di nervature e pieghe come nelle ultime realizzazioni della stella a tre punte,ma sono stato felicemente smentito. Un bel frontale arrogante che fa presenza,fiancata tirata che va a stringere prima di riallargarsi sull'asse posteriore per terminare con un bel culetto compatto. Una ricetta che definirei persino classica ma che se ben realizzata come in questo caso non passa mai di moda. E poi che eleganza tutta la parte centrale/posteriore dalle linee tondeggianti,pulite,senza ghirigori,persino un po' retrò,ma che si fondono perfettamente con la modernità di tutto il resto. Due difettucci al limite sono i fari posteriori un pò timidi e troppo orizzontali (sulla SLS gli erano venuti meglio) e le quattro bocchette centrali nell'abitacolo che trovo un po' ridondanti a livello di design e credo pure poco pratiche da utilizzare. Togliendo semplicemente le due centrali secondo me il risultato sarebbe stato più pulito e dal richiamo più "aeronautico" per quanto sia un'analogia abusata. Non me ne vogliate ma ripropongo questa foto perché trovo sia la perfetta sintesi di questa macchina che trovo veramente bellissima.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.