-
Numero contenuti pubblicati
3635 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
5
aboutdas è il vincitore del giorno 9 Marzo 2023
I contenuti pubblicati da aboutdas, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su aboutdas
- Compleanno 09/07/1989
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
nessuna
-
Città
Torino
-
Occupazione
Project Manager
-
Genere
Maschio
Informazioni di Contatto
-
Twitter
@aboutdas
-
Instagram
@indasgram
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di aboutdas

Campione del Mondo (7/8)
4.3k
Reputazione Forum
-
Finalmente una Compass non raffazzonata. Il progresso mi sembra immenso. Bravi, conservatrice ma non scontata. 550L
-
Parlo esclusivamente per quella che è la mia opinione: I due veicoli core di Stellantis sono Jeep Compass e RAM 1500; se guardiamo in ottica globale, Compass è il vero e unico veicolo rappresentante di Stellantis. Come tale, le aspettative sono alte. Secondo me non è una sorpresa che debutti dopo Grandland e dopo C5 AC. I miglioramenti fatti a Medium nel tempo dovrebbero raggiungere il loro culmine con Compass, che (se va come si spera) dovrebbe essere il veicolo dai numeri di produzione maggiori di tutta STLA. Non è solo "con che motori arriva in Italia", è "come è costruita la catena di approvvigionamento", "dove viene assemblata", "quale complessità organizzativa nei pacchetti e nella produzione", "quali fornitori locali e quali globali", "che output è previsto dagli impianti".
- 552 risposte
-
- 3
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Il risultato, nonostante lo stile conservativo, sarà decisamente ottimo per via delle belle proporzioni, alla fine è una Grandland (che è proporzionata) con sbalzi ridotti per rientrare nelle normative statunitensi sui Truck. Bravi. Anche dimensionalmente sembra fatta apposta per gli US. Peccato per le tariffe.... 😬
- 552 risposte
-
- 2
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Concordo, hanno tagli cofano diverse, frontali diversi, e poi la resa dei dettagli (incluse le scanalature degli pneumatici) è molto AI
- 2815 risposte
-
- 2
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma le prossime fiat "fastback" e "multipla" saranno vendute in LATAM? Non c'è sovrapposizione tra Cronos e "fastback"?
- 19 risposte
-
- 1
-
-
Il patrimonio di Musk è fortemente dipendente dalla capitalizzazione di mercato di Tesla, che dipende dalla fiducia degli investitori nella capacità del marchio di produrre utili, che dipende dai risultati finanziari dell'azienda, che dipendono strettamente da vendite di veicoli e vendite di crediti CO2 (e meno veicoli vendi, meno crediti CO2 puoi vendere, quindi idealmente è come se ogni veicolo venduto contasse per 1,2 rispetto ad un automaker tradizionale). Senza Tesla, Musk si sarebbe già sgonfiato, e non avrebbe potuto avere una simile inferenza nel panorama politico statunitense. Tesla è stata il "garante" per i prestiti di Musk verso l'acquisto di Twitter, ora X, che è gradualmente diventata una piattaforma più alt-right. Per cui, ogni Tesla effettivamente si relaziona con il personaggio, semplicemente perché il marchio è in una bolla finanziaria e ciascuna Tesla venduta conta più di "un semplice veicolo" visti gli impatti sui crediti CO2. Finora, per i cali azionari di Tesla, Elon ha perso circa 200Mld di $ (quindi duecentomila milioni di dollari, giusto per precisarlo in maniera scritta, o circa l'equivalente del salario minimo annuale (15080$) garantito a livello federale (7,25$/h) negli USA di 13.262.599 persone che lavorano 40h/settimana).
-
Qui ci sti sta focalizzando molto su esperienze "spot" e su valutazioni personali. Però credo che il topic debba vertere su altro. Da un punto di vista strutturale, il futuro del segmento B è delicato per ragioni ben precise: nel tempo il segmento A è stato eroso dalle dinamiche di mercato e dai costi, oltre che dall'inevitabile crescita dimensionale, a favore del segmento B. Ora però con l'avvento dell'elettrificazione ed un aumento di dotazioni necessario, il segmento B sta passando da un "va bene un po' per tutto" a specializzazioni maggiori, perché la coperta è più corta di prima specialmente sotto un profilo tecnico (non c'è molto spazio per le batterie, quindi le autonomie si riducono, e con esse le aspettative di utilizzo; gli ADAS invece sono quasi gli stessi, con costi fissi stabili e minore sensibilità al prezzo da parte degli acquirenti per via dei prezzi più elevati delle auto elettriche). Si aggiunge anche il limite dell'alimentazione, essendo che l'elettrificazione procede in maniera evidente, ma non in modo esplosivo come si sperava, quindi lo scenario è complesso, in particolar modo fino al 2028. A quel punto vedremo se l'elettrificazione aumenterà, se la disponibilità di punti di ricarica sarà giudicata sufficiente, se ci saranno stati nuovi sviluppi di batterie, etc. Il segmento B è importantissimo in EU, checché se ne dica. Non saranno le prime scelte per chi fa elevatissimi chilometraggi, ma è la prima categoria in ordine di accessibilità di vetture che possano adempiere un po' tutti i compiti in maniera funzionale, con buon comfort, spazio, bagagliaio, etc. Le Segmento A, salvo casi particolari (Hyundai-Kia, Fiat Panda) non hanno mai avuto il compito di essere auto da ogni utilizzo, ma erano auto da uso primariamente urbano con qualche sporadica uscita in un senso ampio e in un mercato ampio (Europa, non sto parlando di un piccolo paesino in Puglia o della città più industriale della Germania, ma un valore medio di mercato.
-
Bellissima, pazzeschi, e sono contento che non sia la Tucson come si pensava dopo il concept. Bella anche dentro.
-
Splendida, peccato non averla vista
- 224 risposte
-
- volkswagen mai nate
- volkswagen
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Yes, ora le vedo, grazie! ;)
-
Le foto non mi sono visibili, come mai?
-
Io ho tardato anni ad accettarla nonostante fosse ben inserita nella mia testa per via dell'incidente in cui perse la vita Lady Diana. Sicuramente non bellissima, tuttavia credo fosse molto rappresentativa di quello che era lo stile Mercedes-Benz del periodo, affaticato dal conservatorismo e stremato dalle sue correnti interne innovative. Mancava di coerenza complessiva, diciamo, ma succede tutte le volte in cui si perde il concetto che si vuole trasmettere (per me questa fase è nuovamente presente oggi in MB)
- 142 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes mai nate
- mai nate
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: