Vai al contenuto

aboutdas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3625
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di aboutdas

  1. Niente di originale, nelle forme, nei dettagli e nelle lavorazioni. Ok, non è intrinsecamente brutta, ma è banale e anonima. Personalmente la trovo orrenda.
  2. Il tagliare il pianale come fosse prosciutto 🤣 Duetto, per come è pensato al momento, è su Medium e solo EV. Medium concede motori EV sui due assi, ma nel caso di motore ICE solo TA e TI (forse solo EV). Se poi le cose cambiano nei prossimi anni, solo il tempo lo dirà!
  3. Meh. Bassina, tanto spigolosa per i miei gusti, ed il colore nero non aiuta (anche se è ricavato con pigmenti ottenuti dalle polveri sottili disperse nell'atmosfera). Curiosi e interessanti i cerchi con lamina apribile sotto i 10kmh. Peccato per i fari anteriori sdoppiati. Bello l'interno, come da tradizione Renault, ma il tutto mi risulta un po' "freddo". Amo moltissimo il trattamento del logo ed i sedili, oltre agli schermini diffusi invece di schermoni centrali. Questa, mantenendo questi spigoli netti, farà invecchiare la Megane E-Tech immediatamente… Passo lungo (2.84m) per un corpo vettura "grosso" alla Ioniq 5.
  4. SISI CREDIBILE Con questi render a random dimostrano di non avere un briciolo di fattibilità: non c'è un airbag su quel volante, i finestrini non discendono, non c'è spazio per il movimento delle sospensioni.... Ridicoli
  5. Non avendo visto una versione senza pensavo fossero tutte così. E l'anteriore "liscio" com'è?
  6. Sono sinceramente preoccupato. E sembra nata per i fari sdoppiati... Che arrivino col restyling?
  7. Terrificanti i nuovi paraurti, ma anche prima non erano bellissimi... Però l'estrattore dietro è davvero ridicolo. Il resto è ok, anzi direi addirittura migliorativo. Mi piacciono i nuovi fari e la nuova calandra (rigorosamente a barre verticali cromate). Bello anche l'iDrive 8
  8. Se davvero si riuscisse a fare a meno del sistema frenante si darebbe un'ulteriore stangata al particolato. Davvero una bella notizia da un punto di vista degli inquinanti!
  9. Anche X-Trail ha perso molto, e di certo la scelta di ritardare il debutto della nuova versione sta avendo un peso notevole.
  10. Concordo, ho adottato lo stesso metodo ed infatti sto riducendo carne e derivati animali. C'è poco da fare, tutti consumiamo e dobbiamo semplicemente inquinare meno. "Tutti", inclusi governi, aziende e singoli.
  11. Non ironicamente la quinta serie è quella che mi sarei aspettato maggiormente di vedere davvero 🤣
  12. Creo la sezione dedicata a Nissan, in cui eventualmente raccoglierò anche precedenti post dedicati al brand. Per il momento, confermo che Nissan è tornata in utile per la prima volta in tre anni nel primo trimestre del 2022. Per quanto con un margine operativo modesto (2,9%), il risultato è migliore del 2% previsto dal piano di ristrutturazione. Le vendite del marchio hanno visto un +2% in US (1,18M), -5% in CHN (1,38M) e -13% in EU (340K) anno su anno. Fonte: https://www.thetruthaboutcars.com/2022/05/nissan-becomes-profitable-again/ Le vendite europee sono davvero basse rispetto all'importanza dei mercati statunitense e cinese!
  13. Buon pomeriggio, Dopo un po' di riflessione, a seguito di varie discussioni avvenute pubblicamente sul Forum, ho ritenuto fosse il caso di creare un topic in cui raccogliere informazioni sul cambiamento climatico e discutere di questo tema cataclismico ed estremamente importante per il futuro della vita sulla terra. Partiamo da una nozione base: Cos'è il cambiamento climatico? Molte istituzioni ci aiutano a definirlo, ma in breve il cambiamento climatico viene indicato in climatologia come le variazioni del clima della Terra, cioè variazioni a diverse scale spaziali (regionale, continentale, emisferica e globale) e storico-temporali (decennale, secolare, millenaria e ultramillenaria) di uno o più parametri ambientali e climatici nei loro valori medi: temperature (media, massima e minima), precipitazioni, nuvolosità, temperature degli oceani, distribuzione e sviluppo di piante e animali. Il cambiamento climatico consiste quindi nella variazione del clima sul nostro pianeta. Si tratta di un cambiamento a livello globale, regionale e continentale di cambiamento dei parametri climatici e ambientali nei valori medi. Cambiamento climatico e riscaldamento globale sono due elementi distinti, seppure compartecipati. Il riscaldamento globale è causato dai gas serra, e questo riscaldamento ha l'effetto di portare ad un mutamento del clima. Alcune delle fonti: What Is Climate Change? | United Nations What Is Climate Change? | NASA Il cambiamento climatico contemporaneo, ossia quello cui stiamo assistendo in queste decadi, è dovuto all'immissione nell'atmosfera di gas serra, così definiti perché causano un "effetto serra" trattenendo sul pianeta una maggiore energia dai raggi solari: questo avviene poiché, detto in breve, l'energia luminosa emessa dal sole può passare attraverso i gas serra, ma l'energia di riscaldamento emessa dalla terra (infrarosso) in risposta all'impatto con i fotoni provenienti dal sole viene invece assorbita da questi gas, riscaldando l'atmosfera. La maggior parte di questi gas è composto da CO2 e CH4, ossia anidride carbonica e metano. Cambiamento climatico e inquinamento sono la stessa cosa? Ovviamente no. Il cambiamento climatico, come definito, è causato dal riscaldamento globale a sua volta dovuto ai gas serra. Al contrario, l'inquinamento (specialmente quello da autotrazione, essendo questo un forum automotive) si compone di tutti gli elementi di scarico/scarto dalla produzione di energia per il movimento, oltre che degli inquinanti dovuti alla produzione, trasporto e smaltimento degli automezzi. Tipici esempi di inquinamento allo scarico includono particolato (PM, particulate matter) e residui incombusti; un tipo di inquinamento produttivo può essere dovuto ai processi chimici altamente inquinanti usati per creare le batterie di vetture elettriche, etc etc. Come possiamo essere certi che il riscaldamento globale sia davvero esistente e non sia un cambiamento climatico all'interno dei parametri della terra? Esistono numerose prove scientifiche per dimostrare che il riscaldamento non è dovuto ai classici processi evolutivi del pianeta terra e vi sia l'impatto dell'uomo. L'incremento delle temperature è palese, sia in maniera strumentale, come evidente in questa figura, sia mediante analisi storiche datate 32.000 anni (xkcd: Earth Temperature Timeline, con fonti annesse al link). Inoltre, sempre più analisi scientifiche dimostrano la situazione disastrosa in cui imperversa il clima del pianeta. Incremento della desertificazione, riduzione dell'ossigenazione dei mari, scioglimento delle calotte polari, acidificazione degli oceani: tutto questo sta rendendo il pianeta meno ospitale alla vita. (un esempio: SRCCL-Full-Report-Compiled-191128.pdf (ipcc.ch)) Dopo questo breve vademecum d'inizio, invito chiunque a contribuire all'accrescimento culturale su questo tema difficile ma che ci riguarda tutti direttamente!
  14. Per punti: 1) Apri il link che ho messo poco sopra e avrai una visione di quelli che sono stati i cambiamenti di temperatura dei secoli, in maniera grafica. 2) Il mondo è in pericolo veramente. Motivo per cui c'è una spinta sull'elettrico mostruosa. I fornelli a gas sono quasi banditi ormai, idem le caldaie a gas. Una casa senza isolamento termico non è più accettata nel primo mondo. Ma i "big" (Cina, US, EU) stanno lavorando - a modo loro e con i loro tempi - per evitare questa palese catastrofe. Se non pensi che stiamo andando verso una catastrofe, ti suggerisco di consultare la comunità scientifica. Moltissimi studiosi sono stati arrestati in proteste estremamente sentite a livello globale negli scorsi mesi. Pagano con la loro libertà la necessità di avvertire tutti di ciò che sta avvenendo, perché anche le mosse adottate dai governi non sono sufficienti a garantire un futuro alla vita sul pianeta dopo l'anno 2100 (78 anni a partire da ora). 3) I gas serra sono una parte degli inquinanti. probabilmente una Panda 30 era molto più tossica in termini di piombo (piogge acide) o PM (cancro, allergie, problemi respiratori), ma non di CO2 (gas serra). Direi di concludere l'OT, ho aperto un thread dedicato al tema qui: Questa Cadillac Escalade-V è sorprendentemente riuscita per gli standard recenti di Cadillac. Strano che sia presentata così prossima al restyling!
  15. Fonte del fumetto (sempre simpatico ma anche molto serio): xkcd: Earth Temperature Timeline Qualcuno deve prendersi la responsabilità, e prima o poi toccherà anche agli americani. Anzi, anche loro sono sul nostro stesso carro normativo, ma hanno semplicemente un triennio di ritardo. Poca roba.
  16. Bentayga ha in comune lo stesso difetto di Taigo e Polo: troppe nervature attorno alle maniglie. In questo caso il passo allungato la rende ancora più sbilanciata con la maniglia posteriore racchiusa tra due nervature. Quest'auto è nata bruttina, ed è peggiorata col restyling. Adesso hanno trovato come renderla pure peggio.
  17. Io personalmente l'adoro. Il posteriore è stupendo, nel suo alterare gli stilemi precedenti. La targa in basso rimane di difficile comprensione, ma almeno separa la Sport dalla Range e dalla Velar. Sempre al posteriore, la caratteristica altezza da terra nel design rimane ben evidente. Molto bello anche il frontale, con le prese d'aria su un livello centrale aggiuntivo per aumentare da un lato l'altezza percepita e dall'altro non dare un effetto troppo "mascellone" al mix. Bello anche lo sbalzo anteriore ridotto, ed il passo allungato le dona parecchio. Lateralmente la lavorazione è sempre minimale e apprezzabile, anche qui i cristalli laterali sono senza la filettatura in gomma nella parte inferiore: il commitment verso il minimalismo è ammirevole. Mi delude solo lo "sfogo d'aria" sopra il passaruota anteriore: qui il lavoro fatto sulla Range è migliore. Dentro mi piace, pur non introducendo novità. Adoro lo schermo flottante, soluzione molto più facile da aggiornare e che separa l'elemento tecnologico da quello analogico (la plancia e i suoi materiali) non solo da un punto di vista estetico ma anche fisico. Inoltre così è mobile, come presumo sia essendo mobile anche nella Range. Bravi!!
  18. Non è affatto da scartare. Facile che la Hornet finisca molto spinta sul fleet in US, mentre Tonale più su privati... Mentre in EU una ripartizione più equa per Tonale tra privati e flotta. Tonale avrà più mercati, ma è possibilissimo che gli US da soli riescano ad assorbire più mix (Tonale+Hornet) di quanto l'EU riesca a fare di sole Tonale.
  19. Luckily, I can't wait to see what they have in plan for Dodge
  20. Ma in molte canzoni ha messo le sue vetture. Peraltro recentemente ha fatto una canzone proprio con la AMG ("Pull Up")
  21. LO SO 😍 Devo solo capire chi devo minacciare per avere i bozzetti di quella!
  22. I musetti saranno abbastanza diversi e mi aspetto nuova fanaleria al posteriore. Tanto basterà perché l'80% delle persone non le distingua... E poi in US non sono certo nuovi a queste operazioni. L'intero marchio Mercury si basava su questo principio, ma anche Acura vive di questo 🤣 La GT-Line non era mai stata nominata prima del 2019, figuriamoci. è essa stessa la supercazzola 😂 è solo una nervatura che gira attorno alla vettura... Come quella della Cherokee nel 2012. 😂
  23. @mccll Peugeot 207 SW Testarossa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.