-
Numero contenuti pubblicati
3632 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
5
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di aboutdas
-
La ristrutturazione ha origine più macroeconomica che di mercato. Il problema di VAG sul mercato è l'alternanza "solo BEV/solo ICE" in un periodo di transizione come questo. Manca una proposizione intermedia.
- 1497 risposte
-
- italdesign
- jetta
-
(e 15 altri in più)
Taggato come:
-
Fonte: https://t.me/motorpride_channel/22896?single Colori scialbi, frontale terribile (quella fasciona spessa tra i fari grossi è davvero poco moderna), posteriore squadrato e tipicamente Volkswagen che sbatte con le nuove linee morbide. Tremendo ciò che vedo. Lo schermo da 15" mi sembra personalmente eccessivo, e finora non l'avevo mai detto per nessuna auto, neppure per la Classe S con Hyperscreen. Così verticale, frontale, mi sembra visivamente molto violento e aggressivo verso i passeggeri. Lo schermetto lato passeggero è pure peggio
- 118 risposte
-
- 2
-
-
- tiguan
- volkswagen
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Aggiungo anche le mie. Sono andato in pellegrinaggio ad ammirare la nuova sindone. Esagerazioni a parte, a me personalmente è piaciuta molto. La linea l'ho trovata bella, solo il frontale con logo Volvo a sfondo nero mi ha lasciato un filo "in sospeso", ma il resto l'ho trovato immensamente convincente, dai passaruota alla linea del cofano, fino al posteriore con i fari divisi. Peraltro, la sezione di portellone con scritta VOLVO è metallica e non in plastica come mi sarei aspettato. Capitolo interni: confermo, le plastiche sono molto economiche (ma è una pre-produzione, una delle 3 al mondo). L'ho trovata splendida nel design e nei dettagli, dai pannelli porta agli inserti in plancia, inclusa la lavorazione delle bocchette (bellissima). L'economia di aver messo le casse nella soundbar frontale è una cosa già presente nella XC40, se ricordo bene. A questo punto, sinceramente, avrei cercato di mettere gli specchi sul passaruota anteriore in modo da svincolare anche quell'elemento elettrico e lasciare solo i motori elettrici dei vetri anteriori all'interno della porta. Nelle portiere posteriori, le casse sono regolarmente presenti. Bellissimi i sedili, come pure le maniglie. Alzavetri: Gli alzavetri sono solo centrali, cosa che trovo molto intelligente visto lo spazio libero dovuto alla semplificazione meccanica. Gli alzavetri sono comunque ripetuti al posteriore sul tunnel. Mi ha ricordato la mia Renault Megane Coach in questo, per quanto non comodo è una quirkyness che ho apprezzato. Gli alzavetri centrali, comunque, li ho sempre apprezzati. Non mi piace il bottone per fare switch fronte/retro, ma ok.
- 194 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- volvo elettrica
- bev
- (e 10 altri in più)
-
Che brutto paraurti
- 66 risposte
-
Spoiler nero e telecamera sporgente, qui ci sono più punti personalizzati in comune con Ypsilon che con ASX!
- 60 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- mitsubishi
- colt
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Molto inusuale detto da me ma forse più sbalzo nel paraurti anteriore sarebbe stato comodo 🤡 oppure un cofano 5cm più corto e fari arretrati. Questo è quello che non mi torna del musetto.
-
Rifare daccapo un progetto avrebbe implicato comunque un posticipo enorme. Sarebbe uscita nel 2026 a dir poco. *2008
- 3059 risposte
-
Questo non lo so, perché non sono ancora passati molti anni dal debutto della 4xe. Per quella che è stata la mia personalissima esperienza automotive, le centraline delle mie auto hanno outlived le parti meccaniche. Tuttavia, rispondevo ad un punto diverso, ossia alla paura che la Gladiator andasse in 2wd se si scarica completamente la batteria. Partendo dal fatto che la batteria non è mai allo 0%, se anche lo fosse funzionerebbe comunque.
- 19 risposte
-
- jeep gladiator
- gladiator
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi la vibe di Autopareri nel 2023 sono i pavimenti
- 66 risposte
-
- 13
-
-
-
-
-
Mi chiedo che utilità abbia visto l'utilizzo di un mezzo del genere, quando abitavo in Medio Oriente ed andavamo e si andava a fare weekend nel deserto, avere un mezzo affidabile e sempre pronto è una necessità, un affare con batterie scariche e sole 2 ruote motrici se ha problemi sulle dune, con il cavo elettrico più vicino a 300km, lo lasci li a marcire per l'eternità. La 4x4 è sempre attivabile, solo che parte della potenza del motore agisce da generatore. Un po' come con le perdite energetiche che si avrebbero con un albero di trasmissione, ma senza la complicazione meccanica.
- 19 risposte
-
- 2
-
-
- jeep gladiator
- gladiator
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh fanno bene ad entrare nel segmento
- 2 risposte
-
- 3
-
-
-
- levc xe08 minibus
- levc
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sta a vedere che la fiancata e il posteriore mi piaceranno
- 118 risposte
-
- tiguan
- volkswagen
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non me la sento di puntare il dito solo a DS: anche Lancia credo avrà numeri ridotti, e pure Opel non brilla nel segmento. L'unica con speranze di avere un buon mercato è la Compass.
- 8678 risposte
-
- 5
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Più passa il tempo, più penso a quanto abbiano toppato con questo prodotto. Riprendere l'icona con uno stile poco azzeccato e senza la minima ripresa di elementi di familiarità e utilità.... Come giustamente fa notare @j, almeno ora debuttano elementi quasi fondamentali data la tipologia del veicolo.
- 91 risposte
-
- 3
-
-
- volkswagen id buzz
- id.buzz
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Le proporzioni sono buone, peccato per il design davvero poco ispirato e molto banale. L'estetica generale è poi molto Toyota, sia dentro che fuori (banalmente, il "baffo" tra i fari anteriori è presente su Prius). Un'occasione persa. Poco ispirato anche il nome.
-
Davvero magnifica, qui si che serve il sondaggio per esprimere "più bel veicolo del 2023"
- 573 risposte
-
- dolcevita
- topolino dolcevita
- (e 9 altri in più)
-
Hai ragione, lo sviluppo massivo delle vetture BEV è molto più breve rispetto alle ICE che hanno avuto svariate decadi di sviluppo per gestire la loro infiammabilità. Battute a parte, capisco il punto, ma è vero anche il contrario.
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- rischio elettrico
- batteria
- (e 5 altri in più)
-
Inoltre ci sono dei fari di troppo
- 528 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Alla Tonale piacerebbe essere così 😂😂😂
-
Dovrebbe essere una ricostruzione, non una foto reale: le ruote non hanno prospettiva nonostante il montantino del vetro posteriore si
-
Hybrid vehicles: 3,474 fires per 100K sales Gas vehicles: 1,529 fires per 100K sales Electric vehicles: 25 fires per 100K sales Fonte: https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/ è un buon progresso, secondo me
- 34 risposte
-
- 6
-
-
-
- rischio elettrico
- batteria
- (e 5 altri in più)
-
Terrificante, un insulto puro e semplice.
- 518 risposte
-
- 1
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come: