Vai al contenuto

giacomob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    435
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

giacomob è il vincitore del giorno 18 Marzo 2020

I contenuti pubblicati da giacomob, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su giacomob

  • Compleanno 03/16/1991

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    toyota yaris

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di giacomob

Giovane Promessa

Giovane Promessa (4/8)

442

Reputazione Forum

  1. la "colpa" dei manager si potrebbe identificare nel non aver compreso questo cambio di paradigma e non aver attuato o almeno provato ad attuare contromisure adeguate. poi se di fronte a te trovi lo stato cinese, di contromisure puoi attuarne quante ne vuoi ma è veramente dura.
  2. speriamo non vada a finire che le due mani cinesi assembleranno i mezzi e le due mani italiane attaccheranno lo stemmino sul paraurti.
  3. Ne ho vista anche io una nera. Non mi è dispiaciuta. Mi ha trasmesso, per quanto possa essere la sua estetica apprezzabile o meno, un senso di modernità, cosa che non riesco a intravedere molto in Tonale ad esempio. Ovvio, quando la si guarda non la si può confrontare con il passato. Non mi pare abbia troppo senso che la persona che sbava sul Busso si metta a sindacare su questa macchina. E' un progetto a mio avviso diverso, figlio di esigenze aziendali diverse, gusti stilistici e mode diverse, e ,soprattutto, tempi diversi. Mi dispiace, ma se anche Alfa se vuole sopravvivere deve adottare un approccio differente alla sua classica filosofia, e ho l'impressione di vedere, pur con tutti i difetti e gli scivoloni che si possono imputare a design, assemblaggi o scelte motoristiche, un minimo barlume di freschezza e, perchè no, magari anche una nuova voglia di osare. Io penso che in azienda abbiano capito pure i muri che qualunque cosa si faccia, il volgo la additerà come sbagliata (qui noi sappiamo bene che l'Italia è terra di santi, poeti, navigatori e CEO di Stellantis), e proprio per questo credo che la Junior sia nata in un ottica di offrire una Alfa a chi un'alfa non l'ha mai avuta, e non di accontentare i soliti alfisti che, trovo a volte essere un po' reazionari e faticare a trovare il lato positivo dei cambiamenti, a quanto mi sembra di comprendere sentendo l'umore dei social (Qui devo fare una menzione d'onore a voi autopareristi e a tutto il forum, poichè trovo, come mi aspetto, sempre razionalità e oggettività, ma, soprattutto, civiltà nell'esprimersi e nel criticare. Il livello intellettuale qui è superiore senza ombra di dubbio). Lungi da me comunque difendere certe scelte aziendali, che ho trovato pure io al limite dell'idiozia, ma sto cercando di essere il più possibile ottimista con il poco che c'è a disposizione. Certo, spererei con tutto me stesso che il sogno che sono state e continuano ad essere giulia e stelvio non finisca e si evolva, ma ormai, volenti o nolenti bisogna fare anche spazio ad auto che esulano dalla filosofia alfa in senso stretto, l'importante è che qualità e dinamica di guida come minimo beneficino di un occhio di riguardo, non desidererei di più. Chiedo scusa per essermi dilungato troppo e spero di non aver infastidito nessuno. Vi chiedo di essere un po' clementi con sta macchinina, e auguro il maggior successo possibile a Junior, perchè bisogna mettere più fieno in cascina possibile, nubi nere e rombi di tuono incombono dall'Oriente.
  4. L' unica che ho visto allo stato brado si trovava in un parcheggio dell'aeroporto di Orio al Serio, e poi un'altra l'ho spulciata un po' in autosalone, plug-in, al modico prezzo di 106.000 euro, se non ricordo male. Sinceramente, e lo dico da innamorato alla follia della generazione precedente, questa l'ho trovata quasi troppo elegante e sostenuta. per carità non mi è dispiaciuta, ma l'ho trovata filosoficamente distante dalla sua progenitrice.
  5. Non capisco la corsa folle al dividendo che c'è stata in Stellantis. Cioè, la morale della favola della gallina dalle uova d'oro la si impara da piccoli. Trovo inverosimile che la gestione sia stata portata avanti in un modo cosi cieco e maldestro, senza nemmeno preoccuparsi minimamente di focalizzarsi sugli investimenti futuri. Sia chiaro, non voglio del tutto criticare la gestione degli utili che è stata fatta, si sa come funzionano i mercati finanziari. Ma è palese quanto strida la situazione economica del gruppo attuale con i guadagni stellari fatti fino a ieri (e sbandierati in pompa magna ai quattro venti). Mi viene più da pensare, in malafede, che abbiano preferito spremere tutto lo spremibile, in una ottica di dismissione generale, e poi, con faccia di bronzo, abbiano sacrificato il capro espiatorio, piagnucolando e lamentandosi di una pletora di innumerevoli fattori esogeni che hanno portato alla odierna condizione di grave difficoltà. Non vorrei essere troppo complottista, comunque. Non è da me. Però qualche riflessione viene da farla.
  6. I'auto di per se non la trovo inequivocabilmente disprezzabile. Ma, considerando tutto il contesto riguardante marchio, la sua appetibilità e la sua diffusione nei mercati, non riesco a non vedere il tutto come una presa in giro nei confronti dell'impianto di Melfi.
  7. giacomob

    Gruppo BYD

    Dell'ultimo mese, nella cittadina (25000 abitanti) in cui lavoro, ne sono comparse due, una Dolphin e una Seal. Vediamo come andrà perchè, ora come ora, 8 elettriche su 10 che girano qui sono tesla.
  8. Ne ho viste due nel giro di tre giorni, e non me lo aspettavo, erano una bianca e una nera. Con le nuove firme luminose si riconosce bene. Magari qualche numero questa lo fa.
  9. Nel paesotto della mia zona ne ho già viste due. Devo dire che non mi dispiace per niente.
  10. Comincio a vedere più di qualche nuova Tiguan nel veronese. Mi pare bella voluminosa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.