Vai al contenuto

Gran Prix

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    992
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Gran Prix

  1. E Plymouth Fury:D Quelle erano più da tenente Kojak. In un volo pindarico della mente, mi sono domandato: e se fosse stato Kojak a girare con la 403?
  2. Verissimo. Forse quando gli sceneggiatori stavano pensando quale macchina appioppargli, qualcuno potrebbe aver detto: "altro che Camaro! Facciamogli guidare quella vecchia cabriolet dimessa dietro gli studios!". insomma, Colombo non era il tipo da muscle cars:mrgreen:
  3. Ma sopratutto, come mai la scelta di una vettura così "esotica" in un telefilm 'mmericano?
  4. Finalmente! Ottima notizia! proprio ciò che ci vuole per un marchio glorioso ma in stand by come Alfa in questo momento. Anche perchè l'expo é una di quelle occasioni che capitano ogni 100 anni.... se poi fossero aperti al pubblico anche solo in parte i sotterranei(di cui ho appreso l'esistenza su questo forum)...
  5. La R4 frog!
  6. Applaudo l'iniziativa e sono favorevole ad un design semplice ma non banale, di una bellezza sofisticata senza essere ostentata.. al contrario di quanto avviene oggi in molti casi capisco il senso dello scudetto non allungato e mi sembra che il posteriore prometta bene. resto in attesa di sviluppi
  7. :idol: Hai fatto felice un ex bambino:mrgreen: Tra l'altro, oggi doppia sorpresa. dall'oblio è rispuntata una vecchia audiocassetta arancione. sopra c'è scritto: TIPO, L'ultima tentazione. Con tutte canzoni di Arbore!
  8. Propongo Alfa 4c GTAm (=alleggerita modificata) Davvero Bellissima!!
  9. Me le ricordo eccome le simca 1307 con le targhe quadre! Peraltro le stavano malissimo...
  10. Confermo. Pare anche a me che le fiesta fossero tutte rettangolari. Ricordo bene anche le prime thema a targhe nere ( che sollievo quando arrivarono le bianche, perche le stavano molto meglio!) e ovviamente le y10 , uno e 205, di cui ormai rarissimi esemplari sono tuttora circolanti dalle mie parti(austin metro inclusa:shock:).
  11. Mazi, mi hai letto nel pensiero! Bellissima la 300 sl, ma vedo che il parterre era molto ricco...
  12. In quale metá di un concessionario Fiat andrebbe a collocarsi, secondo quanto esposto nel product plan? Fiat rational (con Panda e Freemont) o Fiat Emotional ( tra le 500 e la futura spyder)?
  13. Dalla targa se ne deduce che dentro si dorme bene?
  14. 47%? Avranno avuto anche i loro problemi, ma le tipo4 sono state proprio figlie di un progetto coi fiocchi
  15. Condivido le vostre analisi. Raramente si è visto un modello di gamma alta così polivalente e che non si cannibalizzasse con le altre vetture del gruppo, a loro volta ben caratterizzate. Qualcuno può dirmi se e come la Croma si sia affermata all'estero? Nel porvi questa domanda, mi sto rendendo conto di non averlo mai saputo...
  16. Croma concorrente di Ascona? Se ai tempi lo si fosse detto ad un proprietario di una Croma... .si rischiava grosso:D
  17. Era infatti proprio la diversa caratterizzazione estetica e degli interni, oltre agli accessori, a differenziare la Tempra dalla sorella minore e permetterle il salto di segmento. Altrimenti sarebbe stata una squadratissima Tipo 3v. Con Marea tutto ciò non è avvenuto ... non dimostrando imho la stessa tenacia espressa con il modello, anzi i modelli, che andava a sostituire. Per giunta mancava sia del portellone che della "presenza scenica" che si richiede ad un' ammiraglia ( o aspirante tale).
  18. Non mi collego per tre giorni e.. Trovo una Marea() cromata :mrgreen:di novità! Come sempre grazie a Paolo per i preziosi contributi e a tutti per avermi riportato alla mente la vera storia del motore Tdi! Rimane il rimpianto per avere visto scomparire in tutta fretta una pratica e amatissima ammiraglia italiana (se non sbaglio, 4R nel 94 o 95 ancora ne celebrava le gesta) senza un'erede, spacciando una segmento c "fagiolata" (Paolo, perdonami:D) travestita da D per far credere che sostituiva una E:pz. Come dire che la Linea può fare concorrenza ad una serie 5. Vero è che gli sforzi erano indirizzati verso gli altri marchi premium...
  19. Urca, Mazi, che infornata di anni '80! altri tempi. sxomparsi,purtroppo .
  20. La 500 sport sembra una Ferrari Dino 206 SP da competizione...in scala ridotta ovviamente. Incredibile cosa i nostri artigiani siano riusciti a tirar fuori dalla 500:D Ah, dimenticavo. Anche la Piaggio 400:shock:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.