
Falco
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
277 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Falco
-
Dato che la stiamo per ordinare anche noi, posso chiederti dove trovi i miglioramenti più apprezzabili? Grazie!
- 274 risposte
-
- model 3 2023
- tesla model 3 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
- 144 risposte
-
- 6
-
-
-
-
-
- alfa 951
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
A parte la LP2 che è per applicazioni trasversali, la differenza tra LP1 e LP3 quale è? La LP3 è nativa elettrica? Grazie
- 921 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Veramente in Italia parte da 125.000€... Provata recentemente, non è male ma a questo prezzo la gente non vuole 4 cilindri. Vendite scarse in Italia (confermate anche dal personale Mercedes con cui ho parlato). In ogni caso qualcosa dal punto di vista tecnico non convince, tant'è che per la E53 AMG hanno utilizzato il 6 cilindri e il motore elettrico nel cambio e non più in presa diretta al posteriore.
- 48 risposte
-
- mercedes ufficiale
- amg se performance
- (e 11 altri in più)
-
Quella che ho provato io o non faceva i 6 e mezzo da 0 a 100, oppure lo fa in modo molto vellutato. A sensazione una Giulia 210cv (ma anche una 320d) è più brillante. Poi si sa che talvolta sensazioni e numero non vanno di pari passo...
- 33 risposte
-
- bmw i5 touring
- bmw ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Battery Plus, 93kw lordi. Certo, d'estate, con pneumatici estivi e clima più mite si fa qualcosa in più, ma d'inverno è difficile fare di più di 300km (autostrada) 350km (statali)
- 1173 risposte
-
- 1
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Vuol dire 300km con un pieno, è in linea con Taycan pre-restyling (parlo per esperienza diretta...)
- 1173 risposte
-
- 2
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Provata, bel mezzo soprattutto in termini di qualità degli interni, livello di comfort generale e prestazioni/autonomia. A voler essere pignoli potrebbe dare un po' più di "feeling" durante la bella guida
- 126 risposte
-
- 5
-
-
-
487Km WLTP non è tantissimo per un'auto appena uscita...
- 174 risposte
-
- maserati grecale folgore
- maserati grecale
- (e 7 altri in più)
-
Tra l'altro riescono a farle affilate anche con sospensioni ad aria (vedi Taycan)
- 1173 risposte
-
- 2
-
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Dal vivo è sicuramente più bella, poi che abbia una linea emozionale è un altro discorso e avrei bisogno di vederla anche in altre declinazioni (quella che ho visto io era una i5M60 nero opaco, quindi molto particolare)
- 288 risposte
-
In un certo senso sì, probabilmente il differenziale meccanico ha un'affidabilità e una costanza nell'uso intenso superiore
- 152 risposte
-
- alfa romeo
- stelvio
- (e 4 altri in più)
-
Ma quella attuale o quella nuova, che da quanto pare prima del 2025 non la vediamo?
- 288 risposte
-
A parte che è una Taycan, e a me piace e pure molto
- 3447 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Una curiosità: con la Giulia a parte i controlli non in race, facevano guidare o limitavano molto?
-
Da quello che ho capito l'e-turbo delle MB non recupera energia, quindi è più semplice del sistema utilizzato nelle F1
- 32 risposte
-
- garret
- turbo elettrico
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La presentazione parla di potenza "installata" di 1200cv, a mio parere vuol dire che sommando la potenza massima di ogni singolo motore si arriva a quella cifra, ma la potenza massima (anche di picco) del sistema è inferiore, per esempio perchè limitata da batterie o inverter
- 2081 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda lungi da me propormi come esperto della materia, dico solo che l'ultima volta che avevo analizzato la bolletta ci sono dei costi che non sono variabili o lo sono solo parzialmente
-
Come costo medio (incluso costi fissi) è così, ma avendo già un'utenza e ragionando sul puro costo dei Kw addizionali per la ricarica dell'auto si può stare su quei valori
-
In realtà c'è anche uno scopo più interessante (recupero energia), ma non ho capito se non ne parlano per spendersi la novità di questo beneficio più avanti o se non sono riusciti ancora da un punto di vista tecnico a sfruttarlo in modo adeguato
-
Lo so, ha turbo + volumetrico, intendevo in senso ampio. In termini più stretti e secondo il tuo ragionamento, non si è tradotto produttivamente in nulla