Vai al contenuto

leon82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4853
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

leon82 è il vincitore del giorno 4 Agosto 2024

I contenuti pubblicati da leon82, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

1 Seguace

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    2024 Alfa Romeo Tonale 1.5 160cv Sprint
  • Città
    Provincia di Firenze
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

29668 visite nel profilo

La popolarità di leon82

Campione del Mondo

Campione del Mondo (7/8)

5.7k

Reputazione Forum

3

Community Answers

  1. Io andrei di Swift, consuma nulla, costa 4000 euro meno della Yaris e dovrebbe essere spigliata nella guida.
  2. Il sogno di Alfonne è morto anni fa, quando decisero di interrompere lo sviluppo delle Alfa Giorgio passando tutto l’alto di gamma su Maserati. le Maserati Giorgio sono nate, un paio belle, una valida ma troppo anonima tutte prezzate in modo completamente sbagliato. Errori simili sono solo di FCA che, come già fatto notare, sa gestire solo un marchio premium a volta. Tifo per la vendita di AR dal 2010 (anche se non avremmo mai visto Giulia/Stelvio) oggi non so quanto spazio ci possa essere per un nuovo acquirente perché il mercato è cambiato troppo e l’Italia non è appetibile dal punto di vista industriale per un gruppo straniero. Maserati idem, in questo caso tornare a 20 anni fa sotto al cavallino e con una produzione più esclusiva (niente Grecale) potrebbe essere una soluzione anche perché non è una scatola completamente vuota.
  3. I cerchi più belli per la Junior.
  4. Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano. I tempi della 127 sono passati da molto tempo.
  5. Da non amante del marchio Volkswagen trovo la gamma di fine anno 90/inizio secolo di livello altissimo. Facevano sparire praticamente tutta la concorrenza con qualità e scelta powertrain.
  6. Tornata in listino la 130cv ibrida solo in allestimento Sprint. edit: non avevo letto il post.
  7. La 200cv benzina con i vetri doppi è molto silenziosa. Le prestazioni ci sono in abbondanza, le manca solo il carattere (credo sia una caratteristica dovuta al multiair)
  8. Anche io non ho mai capito la critica, non sono un palpatore di plastiche ma trovo la MY21 del Babbo molto ben fatta (per quanto sia valorizzata dal pack Veloce e soprattutto da inseriti bianco ghiaccio su plancia e pannelli porta). La cosa che mi ha stupito dal primo minuto che l’ho guidata è stata la capacità di assorbimento delle sconnessioni nonostante i cerchi da 19. Un bell’effetto collaterale di una progettazione meccanica curata maniacalmente. Purtroppo Giulia è vittima di chi giudica un libro senza leggerlo. Personalmente farò di tutto per tenerla in famiglia per sempre. P.S: Anche la tanto vituperata Tonale la trovo fatta piuttosto bene, il volante è un piacere da vedere ed usare, la plancia con inserto morbido fa un figurone. Peccato per la parte bassa dei pannelli porta in plastica rigida. In generale anche Tonale, più di Giulia, è vittima di chi giudica il libro senza leggerlo, avendo avuto modo di provare la concorrenza non trovo tutti questi plus a livello di qualità ma diversi minus a livello dinamico.
  9. Giulia attuale su di me non ha fatto l’effetto “wow” di 156 e 159, all’inizio l’ho apprezzata di più per la tecnica che per lo stile. Poi con la concorrenza che diventava di gusto orientale, si riempiva di schermi e perdeva carattere ho apprezzato sempre più lo stile classico della Giulia, sportiva ed elegante senza ricorrere a kit sportivi e schermi cinematografici. Il risultato è che dopo 10 anni dalla presentazione la trovo la più bella tra le D. Ha solo un difetto* enorme: da dipendenza. * in realtà i difetti sono due, l’altro è la retrocamera ridicola.
  10. My 2 cents, fuori la trovo guardabile, gusto cinese ma sobrio. dentro la trovo a scadenza: una tecnologia così “estrema” non potrà fare altro che invecchiare rapidamente rendendola obsoleta nel giro di pochi anni, tanto per rendere l’idea trovo abbia un enorme Connect non smontabile. P.S: ripensandoci bene il mio è un commento da dinosauro che crede ancora che l’auto debba essere di proprietà.
  11. Se non ho capito male per abbassare le multe sulle emissioni* perdono i due mercati principali per le versioni più redditizie. Spero questa EOP fosse solo programmata da troppo tempo per poterla rimandare. * se non ho capito male rimandate di due anni.
  12. Mio nonno ha avuto per 14 anni una Classic, uguale a quella in foto, sicuramente la variante più brutta della Megane prima serie. Avendola usata spesso andava benone, comodissima, baule enorme e con un 1600 8v molto corposo ai bassi, il tutto con dinamica francese. Da noi vendute poche ma non pochissime, tanto arrosto e poco fumo.
  13. Nel 1972 c’era la Peugeot 104
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.