Vai al contenuto

leon82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4830
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

leon82 è il vincitore del giorno 4 Agosto 2024

I contenuti pubblicati da leon82, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

1 Seguace

Su leon82

  • Compleanno 11/29/1982

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    2024 Alfa Romeo Tonale 1.5 160cv Sprint
  • Città
    Provincia di Firenze
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

29366 visite nel profilo

La popolarità di leon82

Campione del Mondo

Campione del Mondo (7/8)

5.7k

Reputazione Forum

3

Community Answers

  1. Sarà una pippa mentale ma trovo sbagliato aver eliminato la classica manopola fari Opel per il devioluci PSA. Probabilmente non se ne accorgerà nessuno ma era da sempre un segno distintivo Opel.
  2. Gli HDI euro3/4 bialbero solo in caso di manutenzione insufficiente potevano dare problemi al circuito di lubrificazione e al carter della catena che comandava le camme. I primi hdi euro5 monoalbero a chilometraggi alti chiedevano la revisione iniettori. I primi 1,6 multijet euro5 ready avevano un’erogazione on-off da querela e qualche problema di elettronica oltre a non digerire troppo i tagliandi ogni 35mila km. Vita vissuta con oltre 500mila km percorsi tra me e il babbo con due hdi diversi e 120mila con un 1,6 mjt. A mio parere il sorpasso del multijet c’è stato con la versione euro6, potente e fluida allo stesso tempo, un grandissimo motore (avuto anch’esso su una Renegade 2017), mentre gli HDI colavano a picco prima per la moria di serbatoi adblue e poi per tutto il resto dei problemi noti. Scusate l’OT
  3. Non è questione di ribrezzo, il 1,5 bhdi si monta gratis, il 1.6 mjt no. Speriamo si torni all’affidabilità dei vecchi 1,6 hdi, muli che non avevano nulla da invidiare rispetto ai coevi jtd (il poco che perdevano in grinta lo guadagnavano in fluidità)
  4. Vabbè mica vorrai paragonare i 1000 aspirati di 40 anni fa con gli attuali frullini turbo? Quei 1000 li vanno paragonati con i 1400/1600 aspirati strozzati dalle normative euro (e per fortuna estinti).
  5. Come già detto le 200/400 prima serie (quelle derivate dalla Honda Concerto) sono sempre state C coerenti con la concorrenza (a differenza di quello che faceva il costruttore nazionale) Il segmento D in Rover era coperto dalle 600, mentre il B dalla vetusta 100.
  6. Su C3 e Tonale, nonostante i percorsi brevi e cittadini, mai intasato. Strano accada sulle Toyota.
  7. Eventualmente nulla vieterebbe di tagliare la coppia come fecero per i multijet delle Panda 169.
  8. Questa R5 è un altro esempio di “peccato sia solo elettrica”.
  9. Per la somiglianza.
  10. E la sua copia tedesca
  11. Confermo le Chamade con il tergilunotto, ricordo bene le immagini della Brochure quando la prese mio nonno (una TSE Limited del 1991).
  12. Scusate l’OT ma che differenze vi sono tra i GME AR, Maserati e Jeep? Ovviamente al netto delle parti ibride. Quello che mi risulta è che i basamenti delle versioni AR e Maserati siamo diversi. Sono tutti Multiair o i più recenti sono bialbero?
  13. Motore che immagino consumi meno e sia più gradevole.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.