Innanzitutto Fiat come detto da molti quista usando nomi di successo, assoluto o relativo ma comunque successo (Punto, Panda, Croma, Bravo, 500), ci sarebbe stato da preoccuparsi se avesse chiamato la Linea "Duna"!!!
In secondo luogo i nomi se hai notato vengono ripresi sui modelli su cui la casa punta molto e su cui crede di avere successo, dopo il flop Stilo bisognava far capire che si voltava pagina davvero, "Bravo" quasi a cancellare la presenza di quel che è stato tra la prima Bravo e la Seconda (entrambe auto esteticamente MOLTO riuscite IMHO, per il resto vedremo!).
500 con i numeri e l'estetica retrò anche qui quasi a cancellare quel che vi è stato tra la prima 500 e questa (le inguardabili anche se vendute cinquecento e seicento).
Grande Punto come per dire: avete apprezzato la Punto, beh, questa è GRANDE, migliore!
Panda, come a dire: sono 25 anni che le indistruttibili Panda girano per il mondo? Ve ne diamo una nuova, stravolta ma sempre lei, sempre Panda!
Non lavoro alla Fiat ma io la percepisco così la scelta dei nomi, e sinceramente credo sia stata una gran mossa da parte del management dopo un continuo turbinio di nomi...
Ed è una scelta che verrà estesa, lo abbiamo visto con Delta e di 149 si dice sarà l'ultima Alfa Romeo a portare un numero come nome (intervista a non ricordo chi...), e inizio a credere che rivedremo Fulvie e Giuliette...