Vai al contenuto

jeby

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    15919
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di jeby

  1. io invece penso che sarà TP... il tempo ce lo dirà! Esatto!! mi chiedo ancora il perché, sarebbe stata "perfetta"
  2. quoto stev66,e cerchiamo di rimanere IT
  3. Sì ma negli USa non so se se la filano più di tanto una TI! Lì anche i SUV (cioé, quei cosi enormi che hanno lì) li vendono a TP con optional TI!
  4. Probabilmente sarebbe anche "inutile", dato che tutte le concorrenti, a parte Serie 1, sono TA o TI. Io penso che una TI intelligente, e per intelligente intendo un sistema che fa poco uso dell'elettronica, sia un modo valido per coniugare sportività e sicurezza. Però so anche che da un punto di vista di immagine, la TP è indispensabile sul segmento D e E: infatti non capisco come si possa andare in USA senza TP! Per questo dico che le affermazioni di Baravalle riguardano l'attualità, e non il futuro, alla luce del fatto che Macrhionne ha detto che in USA vuole arrivare alla percentuale di mercato di BMW!
  5. Modificare le vetture è più facile che modificare strade, economie, politiche e società, oltre che, naturalmente, la testa della gente. In altri Paesi più intelligenti del nostro si stanno dando da fare per rimettere a posto la situazione "incidenti", senza dover togliere nulla dalle auto. Nel nostro paese,invece, è sempre un bollettino di guerra... e non parlarmi nemmeno di guard rail, che è meglio! Per alleggerire le auto non vanno tolti i dispositivi di sicurezza, né attivi né passivi! Bisogna studiare nuovi materiali e spendere un po' di più nella progettazione, In campo aeronautico possono permettersi di farlo, in quello automobilistico ancora no. Senza contare che tutte le norme anti inquinamento spingono ad utilizzare soluzioni complesse sui motori e gli scarichi, che aumentano ancora il preso della vettura.
  6. e poi non sarà una serie a tiratura elevata... 4 soldi in più li potrebbero spendere, altrimenti meglio che non la facciano proprio!!
  7. comunque, per il discorso Q4, sarebbe bello se fino alla nuova D (2011?? o forse dopo?) si abolisse la TA in favore di TI, magari anche nelle fasce più basse (un po' come fa Audi). D'altra parte mettere una TP su una segmento C Alfa è un sogno che sappiamo di non poterci permettere, però la TI secondo me ci sta su una buona fetta della gamma. Basta volerlo e spendere qualcosina in più!
  8. Magari anche spostare i messaggi inutili.... Il Q4 sembra ormai certo! V8 o V6 solo illazioni, più a favore del primo!
  9. rientrare in topic sembra meno probabile della TP sulla 159...
  10. e perché mai??? tra l'altro non girava voce che anche ferrari voleva un 4x4, ma c'eran problemi per via della sistemazione del cambio?
  11. sono al 100% d'accordo con te, volevo solo fare un discorso "freddo", non emotivo!
  12. bravo!! parliamo di questo. Magari estendiamo il discorso anche fuori da GTA, ma mantenendosi su 159. Secondo me una berlina di classe e sportiva va bene con la TI perché: - consente comunque una guida sportiva, con una ripartizione dinamica della coppia sui due assali, che non è male - essendo che questa berlina viene guidata anche da un qualsiasi utilizzatore che pensa di essere un figo al volante, e invece non è capace, la trazione 4x4 consente comunque dei margini di sicurezza migliori, senza bisogno di dover ricorrere troppo presto a castrazioni elettroniche (come avviene su certe TP tedesche...) - dal punto di vista dello scaricare a terra la potenza, la TI si dimostra superiore alla TP svantaggi: - pesi maggiori rispetto ad una TA, e (anche se di meno) rispetto a TP - maggiore rumorosità - maggiori consumi - immagine meno "nobile" riguardo alle TP più raffinate, per intendersi il Transaxle, ma poi non tanto di meno rispetto alle TP "normali" - Nel caso di Alfa, l'abbandono del progetto TP significa anche il definitivo tradimento di una tradizione ecco... magari riprendiamo da qui lasciando politica e geografia altrove..
  13. ho già detto che secondo me sta parlando SOLO di 159 GTA!!!!!!!!!
  14. Baravalle ha detto che ADESSO sulla 159 GTA non ci sarà la TP! Il resto sono congetture del cavolo, e che non si possono riferire a piani futuri, perché, come già detto, non ti puoi rovinare il presente per il solo gusto di affermare che il futuro sarà bellissimo in confronto a questa merda. Dai su, non si può commentare una notizia così trasformandola in "nei piani futuri dell'azienda non c'è posto per la TP"... non sto dicendo che nel futuro sono sicuro che ci sarà la TP, ma sto dicendo che le affermazioni del Baravalle NON devono essere tirate fuori dal loro contesto ed espanse ad ambiti futuri! Se volete commentare la notizia facciamolo nell'ambito del presente.
  15. bah, le solite polemiche che comunque non portano a nulla di costruttivo io dico: la soluzione è questa, ora non ha senso andare a rivangare il passato più o meno recente (155 ecc...), ma bisogna pensare alla situazione attuale e futura! Situazione attuale: gamma incompleta, motorizzazioni scarse, vettura D bella ma pesante, le altre vecchie di tanti anni. Cosa fare? - Stringere i denti: ora c'è da soffrire, nella speranza di poter gioire dopo Cosa NON fare? - Sperare che Alfa Romeo avrà piattaforme e meccaniche completamente dedicate. Non esiste e non esisterà mai, come non esiste in tutti gli altri Gruppi. - Pensare di poter cambiare il mondo in un minuto: la strada è lunga, e ci vuole pazienza. - Evitare insulse polemiche su "a Torino fanno schfoi" e compagnia cantando: tanto che cosa cambia? è di aiuto? se sono tutti così marci come dici, vuoi che un post su un forum cambi qualcosa? E poi sinceramente è una cosa veramente "razzista" generalizzare così. Mio padre ha lavorato per quasi 20 anni nel Gruppo (era in Alfa prima dell'acquisizione), a livello dirigenziale ecc.. ti posso assicurare che il suo operato è sempre stato dettato dalla voglia di fare le cose bene e nel modo giusto... non mi sembra corretto fare di tutta l'erba un fascio!
  16. cosa difficile da fare, per le sempre più severe norme in caso di impatto (che influiscono sia sulla struttura e la scelta dei materiali, sia sulla presenza di una serie infinita di dispositivi) e per tutte le comodità/facilitazioni a cui non vogliamo/possiamo più rinunciare! È un cane che si mangia la coda..
  17. non ho capito di cosa avete paura: guardando la nuova Delta, si capisce subito quale sarà il corso stilistico di Lancia, con estetica molto ricercata. Per il resto di cosa vi preoccupate: che le future FIAT assomiglieranno a piccole Maserati? Ci metterei la firma! Ovvio che il rischio dell'operazione inversa nemmeno si pone!
  18. ma sì, bara-valle dovevo dirla e l'ha detto. Tra l'altro, in generale, è un discorso con ragione. Comunque, chi vivrà vedrà, io continuo a pensare che la TI (o meglio... quella TI) su una macchina come 159 sia da preferire ad una TP con mille aggiustamenti elettronici, però ovvio che dal punto di vista del blasone, una TP è molto meglio (però non la TP col cambio avanti, ma su questop ho veramente pochissime speranze...)
  19. beh, col blue&me è integrato, se ha il BT ed è supportato,
  20. Azz... vabbé, resta la speranza del Q4! Comunque, in generale (se solo non stesse parlando di Alfa!!!!), ha ragione!
  21. no, la multipla non è un monovolume, non ho mai letto da nessuna parte "la nuova monovolume fiat", se non riguardo l'Ulysse.
  22. concordo... anche una linea più "a cuneo" le avrebbe giovato!
  23. benvenuto VuOtto!! per le informazioni che chiedi... BOH! :D
  24. io voglio quelli che girano anche da fermi!!
  25. Molto meglio la versione inglese in cui viene spiegata l'origine del nome (cpoupé = tagliata, riferendosi alla coda corta o assente) A coupé (French word from the verb couper to cut) or coupe is a car body style with a close-coupled interior offering either two seats or 2+2 seating (space for two passengers up front and for two occasional passengers in the rear). Through the 1950s convertible models were sometimes called convertible coupés, but since the 1960s the term coupé has generally been applied exclusively to fixed-roof models. Coupés generally, but not necessarily, have two doors, although automobile makers have offered four-door coupés and three- and five-door hatchback coupés, as well. Modern coupés generally have the styling feature of frameless doors, with the window glass sealing directly against a weather-strip on the main body. The SAE distinguishes a coupé from a sedan (saloon) primarily by interior volume; SAE standard J1100 defines a coupé as a fixed-roof automobile with less than 33 ft³ (0.93 m³, 934 L) of rear interior volume. A car with a greater interior volume is technically a two-door sedan, not a coupé, even if it has only two doors. Some car manufacturers may nonetheless choose to use the word coupe or coupé to describe such a model, e.g., the Cadillac Coupe de Ville. In some parts of the world (especially America), it is becoming more of a marketing term for automotive manufacturers, calling any two doors (or three door) a coupé. This is mostly due to the fact that coupés in general are seen as more sporty than sedan, hence a coupé would be perceived as sportier than a 2-door sedan. Lately, some four door sedans are being marketed as coupés, notably the Mercedes-Benz CLS-Class. Marketing divisions from other companies are set to follow the example of Mercedes; for example Audi with its rumoured 4-door coupé variant of the upcoming A5. In other locations (in particular, Australia, the UK and some of Europe), the traditional 2+2 seating definition persists among the general public. alla voce sedan si trova questa immagine, molto chiara: in cui si capisce che è improprio chiamare coupé un'auto in cui i 3 volumi sono nettamente separati, dato che la forma del padiglione non realizza alcuna "continuità". quindi diciamo che: - altezza del padiglione - coda più o meno lunga - andamento dei volumi permettono di dire con chiarezza cosa è e cosa non è una coupé.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.