Vai al contenuto

lepper

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    35
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lepper

  1. Mah dipende da un pò di fattori, io ho acquistato diesel perchè l'ho pagato 'poco' e perchè vivo in montagna quindi posso ritrovarmi nella situazione di non fare moltissimi km ma farli tirando il motore e quindi ho bisogno di consumi bassi. Se prevedi che per i prossimi 5-6 anni il tuo chilometraggio resterà uguale e non aumenterà allora potresti considerare il benzina (tuttavia secondo me cercando benzina troverai meno occasioni km0 o pronta consegna parlando di peugeot) e a questo punto sceglierei la seat che ha un bel motore benzina..il 1.4 tsi
  2. Certo il 17 di questo mese dovrei ritirarla e durante quella settimana dovrò pure spostarmi molto quindi potrò darti info più precise (anche se il motore sarà ancora legato),durante le prove che ho fatto ciò che mi ha colpito è l'estrema silenziosità.
  3. Ti consiglio di verificare di persona ma secondo me è abbastanza spaziosa anche dietro, se si viaggia in 4. Come consumi non sò ancora dirti perchè mi arriva tra 2 settimane, ma ho potuto provarla due volte e ne sono rimasto molto soddisfatto. Ho chiesto un preventivo di una allure con qualche optional e mi era stato fatto un prezzo di 20.500 euro con permuta del mio usato (grande punto mtj 2007), poi è saltata fuori una pronta consegna con sistema key less,driving assistance,telecamera posteriore,cerchi di 18 e ho chiuso a 18.000 sempre con permuta del mio veicolo. Quindi secondo me hanno dei buoni prezzi, sicuramente più bassi di giulietta mentre con leon siamo più o meno lì (se consideriamo la leon 1.6 tdi) ma come motore ti consiglierei la peugeot più fluido e reattivo da quello che ho potuto provare...e anche gli interni mi sembrano di qualità superiore (forse sarà per la linea più moderna). Sono comunque due belle auto,la leon più sportiva...la 308 più elegante e neutra.
  4. Ciao, io ho appena acquistato una peugeot 308 1.6 115 cv allure full optional, avevo valutato come te anche la leon fr e tra le due ho scelto la 308 per una qualità complessiva , a mio parere, migliore. Dietro in due si stà comodi, in 3 secondo me si fà fatica non tanto per lo spazio per schiena e sedere ma per i piedi che semplicemente non ci stanno per via del tunnel centrale. Però ha un bel bagagliaio e molto silenziosa..io te la consiglio
  5. in provincia di Trento, c'è da dire che è un auto di prova con pochi km quindi ho ottenuto un bel prezzo, però ne ho trovati di simili anche in provincia di treviso. Io ti consiglio di valutarla,la Leon è più sportiva ma complessivamente la 308 mi è sembrata più elegante e meglio assemblata..poi vedremo nel lungo periodo
  6. alla fine ho acquistato una peugeot 308 1.6 hdi 115 cv allure, ho trovato un occasione su un auto di prova e me la sono portata a casa per 18000 euro praticamente full optional..
  7. Grazie per il tuo intervento! Diciamo che vorrei giusto vedere la 308 che mi sembra interessante altrimenti andrei di seat, purtroppo la promozione dei fari full led etc scade a fine mese mi conviene approfittarne oppure secondo voi potrebbero esserci altre promozioni durante l'anno ? (in base alla vostra esperienza anche con altre marche)
  8. Sto pensando di prendere la 1.4 122 cv , sono d'accordo che in caso di rottura dei fari full led sono problemi però danno un plus non da poco . Mi è stato fatto un preventivo di 17.000 euro per una astra cosmo 1.4 140 cv ma mi spavantano i consumi.
  9. Diciamo che i miei dubbi sulla fr sono sulla sua praticità, nel senso che è molto bella, sportiva e tutto ma conto di tenere l'auto per parecchio tempo (spero 10 anni) e non sò forse mi conviene un modello di stampo diverso meno sportivo ma più pratico ad es una golf una astra o una 308 secondo voi ad esempio per una golf 1.4 tsi sarei comunque in budget? (18-19.000 euro)
  10. ho una punto 1.3 75 cv anno 2007 valutata 25000 euro...di dove sei?
  11. Buona sera, tempo fà ho chiesto consiglio per l'acquisto di un auto, ero indeciso tra una giulietta o una opel astra, successivamente ho visto la leon e complessivamente mi è piaciuta molto. Sono indeciso tuttavia su quale motorizzazione scegliere, faccio 15.000 - 20.000 km l'anno e vivo in montagna,tuttavia le mie percorrenze raramente superano i 200 km giorno. Ho visto la leon 1.4 122cv e con permuta mi è stato fatto un preventivo di 18.500 euro con fari led e altri optionals minori, la leon style 1.6 tdi mi è stata preventivata allo stesso prezzo. Mentre la 1.2 tsi 105 cv penso costi 1.000-1.500 euro in meno. Vorrei chiedervi un consiglio su quale motorizzazione scegliere oppure anche su un auto alternativa nella stessa fascia di prezzo. grazie
  12. Credo che andrò di giulietta , anche perchè c'è più disponibilità di auto usate nel caso decidessi di risparmiare sul acquisto...il modello che più mi interessa è il 1.6 jdtm 105 cv. ma tengo d'occhio anche il gpl visto che hanno aperto un distributore poco lontano da casa.
  13. vero non me ne ero accorto, cosa non ti convince dell'astra? in ogni caso la giulietta la valuterò, spero che con il my14 abbiano migliorato gli interni se c'è stato un miglioramento credo potrei 'cedere' - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - mmm non mi piace molto,anche se il prezzo è ottimo...grazie per il consiglio..la terrò comunque in considerazione (dal vivo magari è un altra cosa)
  14. ok proverò ad andare da dei concessionari qui vicino, poi comunque sia padova che vicenza non sono troppo lontane. grazie
  15. ti ringrazio,effettivamente se riuscissi a piazzare la gp per 3000 euro ci starei dentro, anche la seconda non è male..ha alcuni optional che mi fanno gola
  16. si la giulietta 1.4 120 cv distinctive mi era stata preventivata sui 17700, però devo dire che a parità di prezzo andrei di opel per il concessionario onesto e rispettabile, quello alfa è lo stesso che mi ha venduto la grande punto e non mi son trovato bene. Ma già che ci sono proverò tutte e due. Mentre la golf devo ancora farmi fare un preventivo,credo che la scontistica sarà meno generosa. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - grazie per il consiglio
  17. ti ringrazio per il messaggio,è molto chiaro. tu che possiedi la golf 6 noti differenze degne di nota con la golf 7?
  18. io di fiera di primiero, vedo che sei di prov di vicenza quindi forse conosci il posto che non è lontano. Valuterò dopo una prova su strada e aver toccato con mano tutti i dettagli delle vetture. Non si sà mai che non esca qualche novità nel frattempo
  19. In effetti mi hanno fatto un preventivo in modo molto veloce e stavamo sui 17000 per il modello cosmo 1.4 140 cv,secondo me trattando un pò arriverei a 16.500. La giulietta era un pò più costosa, sono curioso di vedere se con l'aggiornamento my14 gli interni sono stati aggiornati totalmente (a livello di assemblaggi e materiali) o se sono state riviste solo alcune cosette.
  20. c'era un insigna cosmo con 88.000 km, ho programmato il test su strada per il prossimo mese (la giulietta my14 non era ancora disponibile). Diciamo che la cosa principe che mi ha spinto a valutare l'astra è l'officina,ci siamo sempre trovati molto bene da quasi 30 anni andiamo lì quindi era più una scelta di cuore.
  21. considerando il posto in cui vivo,strade strette e umide sempre e pioggia e neve tutto l'anno (ha nevicato in giugno ) è un aspetto che devo tenere in considerazione , anche se credo si riferisca ad una guida più sportiva. L'astra monta gomme piuttosto larghe
  22. ho capito è un interessante punto di vista,effettivamente la golf non è lontana come prezzo diciamo che comprerei alfa per il fatto che è italiana,cioè si parla tanto della crisi della ripresa etc ma se non si punta noi italiani sul made in italy non se ne verrà fuori mai. Ovviamente andando a spendere comunque molti soldi valuto per bene la qualità e l'affidabilità,sicuramente non andrò su un usato aziendale dopo che con la grande punto ho avuto brutte esperienze (turbina rotta)
  23. perchè giudichi incomprabile l'astra? prezzo,consumi o altro? grazie
  24. eh ma temo che con una volvo andrei fuori budget..grazie è comunque una bella idea sicuramente è un auto equilibrata
  25. e come consumi ? più che altro è il bollo che mi 'blocca'
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.