Vai al contenuto

Bravo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    162
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Bravo

  1. Coloratissima fuori, mai più grigio e poi tessuto e plastiche famiglia addams dentro. Ma per piacere. 🙄 La mancanza dei poggiatesta mi fa proprio impazzire poi.
  2. Eppure gli incentivi per l’auto elettrica sono finiti in 8 ore. Sembra comunque naturale che Fiat Panda sia lanciata prima in Francia ed Olanda anziché in Italia, d’altronde contribuisce di più in quelle nazioni.
  3. Davvero non me le aspettavo queste esternazioni in un forum cosi specializzato 😅 Addirittura esplodere
  4. Dove hanno preso la notizia tutti quei giornalisti circa l’apertura delle vendite ad Ottobre? 😆
  5. Lo stabilimento però da un video pubblicato tempo fa su questa discussione sembrava già pronto per il lavoro sfornava le prime G.Panda, chissà se non é davvero per la carenza di domanda che abbiano rallentato tutto, vorrà dire che la c3 avrà la meglio in un primo periodo.
  6. L’ultimo articolo mi ha fatto riflettere circa la mancata possibilità di fare uscire da un unico stabilimento due vetture che condividono praticamente tutto a partire dalla piattaforma Smart car tranne le forme dei lamierati, sedili e forma del cruscotto quando si é sempre fatto così per ridurre i costi ottimizzando logistica, fornitori etc… Davvero non capisco le motivazioni di fare uscire Panda e c3 da due stabilimenti diversi, pensano che uno stabilimento non ce la faccia a produrre abbastanza per l’Europa oppure Panda verrà prodotta in Serbia per tutto il mondo? Ne dovrebbero vendere comunque davvero tante. Frontera sulla stessa piattaforma dove verrà costruita?
  7. https://www.serbianmonitor.com/panda-ritardata-a-causa-della-debole-domanda/ "Secondo informazioni non ufficiali dalla fabbrica Stellantis Fiat Chrysler Automobiles Serbia (FCA), l’atteso avvio della produzione in serie del modello elettrico Grande Panda a Kragujevac, inizialmente previsto per ottobre, inizierà alla fine di quest’anno o a marzo 2025. La ragione del possibile ritardo non è specificata, ma si presume che la causa sia la debole domanda di veicoli elettrici nei mercati europei. Si intensificano le speculazioni nella fabbrica di Kragujevac su un possibile licenziamento temporaneo dei lavoratori, anche se la direzione nega attualmente questa ipotesi. Insieme alla versione elettrica, sarà ritardato anche il lancio della produzione della versione ibrida della Grande Panda, mentre è ora seriamente in dubbio l’assemblaggio precedentemente previsto della Citroën elettrica eC3 a Kragujevac. La direzione di FCA ha dichiarato a Radar che tutto sta “procedendo secondo i piani”, che il “progetto è stato molto ben accolto dal pubblico europeo e internazionale” e che non c’è motivo di preoccupazione. Chi ha detto cosa e cosa è stato taciuto..." continua nel link all`articolo Certo che se fosse davvero cosi ci sarebbe da piangere...
  8. Ma quando la presentano? A Natale? La ec3 viene già consegnata in Francia.
  9. Se non mi sbaglio la new renegade sarà made in espana, non mi sembra che ci siano prossime best seller made in Italy ☏ iPhone ☏
  10. Spesso aspettano che la stessa casa fornisca i dati sulle versioni che venderà di più, se non mi sbaglio é poi un ente specifico che partecipa al programma euroncap tipo l’ACI a fare da tramite con le case automobilistiche per avere i modelli da testare. Oggi cercavo i dati di Volvo ex30 eppure essendo sul mercato da un po’ ancora non c’è stato nulla neppure in questa “sfornata” ☏ iPhone ☏
  11. Urso, raggiungibile l'obiettivo di un milione di auto in Italia 'Ci stiamo confrontando con Stellantis' MILANO, 12 settembre 2024, 14:19 Redazione ANSA https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/09/12/urso-raggiungibile-lobiettivo-di-un-milione-di-auto-in-italia_9d735c51-0174-4c25-8d8c-c9e4130f7955.html Ricapitolando: i nuovi modelli assegnati agli stabilimenti italiani quali sarebbero? La nuova DS di fascia alta a Melfi e la 500 ibrida a Mirafiori? Dimentico qualcosa che possa ambire al milione annuo? ☏ iPhone ☏
  12. Urso, raggiungibile l'obiettivo di un milione di auto in Italia 'Ci stiamo confrontando con Stellantis' MILANO, 12 settembre 2024, 14:19 Redazione ANSA https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/09/12/urso-raggiungibile-lobiettivo-di-un-milione-di-auto-in-italia_9d735c51-0174-4c25-8d8c-c9e4130f7955.html Si, certo come no[emoji849] ☏ iPhone ☏
  13. Secondo me sarebbe stato sufficiente se non avesse preso più volte il ciclista [emoji28] ☏ iPhone ☏
  14. Qualcosa mi dice che Grande Panda ed ec3 non vadano oltre le 3 stelle, magari due vista la piattaforma ancora più economica rispetto a cmp. Speriamo sia solo una questione di taratura software e non di hardware economico. ☏ iPhone ☏
  15. Dove lo trovo il comunicato? ☏ iPhone ☏
  16. In che senso è più grave che manchi il sedile posteriore sdoppiato? Per la sicurezza sicuramente no ☏ iPhone ☏
  17. Se ci pensiamo nessun altro costruttore ha pensato di non mettere più i poggiatesta posteriori, l’obbligo sarebbe praticamente funzionale solo per Fiat, sarà per questo che a livello legislativo non ci hanno pensato ☏ iPhone ☏ Altra prospettiva Panda é sempre stata sinonimo di colore, specialmente la 169, con sedili coloratissimi di serie. Come é finito il fatto che non facevano più auto grigie? Dentro fanno ancora più tristezza di un metallizzato fuori. Ed ancora penso a quel video del Francese immerso nel colore. ☏ iPhone ☏
  18. Mi sono imbattuto in un annuncio di una Pandina 2024, come diceva la stessa Fiat, quella più sicura e tecnologica di sempre… ma non posso credere ai miei occhi: nessun appoggiatesta posteriore! Secondo me neppure i cinesi o nessun altro costruttore sconosciuto arriverebbe a tal punto . Adas a destra e sinistra obbligatori, schermi digitali di qua e di là ma chi si siede dietro potrebbe avere danni serissimi ed irreversibili anche a bassa velocità solo perché mancano gli appoggiatesta. ☏ iPhone ☏
  19. Alla fine non hanno presentato più nulla ieri in Portogallo e non si scorge alcuna data all' orizzonte? Come pensano di aprire gli ordini tra settembre ed ottobre, come precedentemente dichiarato mi sembra strano... non vorrei che i problemi di software che aleggiano per Ec3 ritardino anche la Panda.
  20. Io in tv non ho più visto spot decenti, quelli Fiat ed Alfa ultimamente hanno fatto piangere, peró il video con la canzone di Albano promette bene, dovrebbero porre attenzione al marketing, il solo prodotto non basta, e fino ad ora non c'é stato. Nessuno sa che hanno fatto la nuova Ypsilon, in Italia! É normale?
  21. Ci siamo quasi, al momento la notizia non è riportata da altri siti, ma sembra che venerdi conosceremo piú dettagli sulla Grande Panda https://www.clubalfa.it/506265-fiat-grande-panda-sara-la-grande-protagonista-del-caramulo-motorfestival Venerdì 6 settembre il Caramulo Motorfestival ospiterà l’esclusivo debutto in Portogallo della Fiat Grande Panda, il nuovo veicolo utilitario del marchio italiano che porta con sé l’eredità di un modello inscindibile dalla sua lunga storia. Debutto in Portogallo per Fiat Grande panda al Caramulo Motorfestival Con un aumento di 30 centimetri rispetto alla generazione attuale (che rimarrà in commercio), la nuova Fiat Grande Panda rivisita il concetto originale per adattarlo ai tempi moderni. Il suo design, che mantiene la semplicità di sempre, può ospitare motori che vanno dal parzialmente ibrido al benzina fino a quelli completamente elettrici. La nuovissima Fiat Grande Panda sarà presentata alla stampa specializzata venerdì 6 settembre alle 17:30 presso il Caramulo Experience Center, durante il più grande festival motoristico del Portogallo.
  22. Vero, dimenticavo questa parentesi della seconda serie restyling, forse nella serie 2003-2006 gli allestimenti erano più ricchi
  23. Stendendo un velo pietoso sulla mancanza di frenata automatica, che sarebbe stata facilmente posizionabile visto che su panda è presente dal 2012 ma mai spinta o pubblicizzata, come se fosse una cosa magari negativa! Solamente venduto come optional ad un prezzo ridicolo nonostante fosse uno dei più performanti dalle prove di quattroruote. Io mi chiedo come si possa ancora nel 2021 mettere sul mercato un'auto senza i poggiatesta posteriori, soprattutto se questa è una vettura di una certa "classe" o marchio visto che non parliamo di Dacia, che peraltro offre di serie se non mi sbaglio Sulla serie ypsilon 2003/2011 credo che fossero già di serie almeno due anche sulla base Gli italiani che comprano vetture nel 2021 si dimostrano ampiamente poco attenti o acculturati, ma qui il comportamento del costruttore è alquanto deludente.
  24. Chissà se nella versione per mercato UK la porticina sia sempre sul lato destro e quindi guidatore/strada
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.