Vai al contenuto

MarcoGT

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    1891
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di MarcoGT

  1. Non sapevo che anche alcuni esemplari pre restyling non avessero la serratura, ero convinto che riguardasse solo le post restyling. Vero, i pannelli posteriori della nuova Micra sono indecenti, sopratutto se paragonati a quelli anteriori.
  2. Molto meglio la 504 Pick-Up, senza dubbio [emoji13] Comunque "l'originale" è questo: Il gemello Peugeot sarà equipaggiato con un 2.5 turbo diesel, con trazione 4x2 o 4x4 solo con cambio manuale a 5 marce: l'equipaggiamento di serie potrà contare su doppio airbag frontale, radio CD/USB, sensori di parcheggio posteriori, ABS e climatizzatore.
  3. Idem la Tiguan '12 che abbiamo in famiglia.Sono del tuo stesso parere: VW, in certi casi, sta iniziando a economizzare sui dettagli.Ad esempio, su Golf restyling, hanno tolto la serratura al cassetto lato passeggero. Piccolezze eh, che però si notano, specie per un marchio che, in questo genere di cose, ha sempre fatto caso. Un minimo di inserto in tessuto, quantomeno per l'appoggiabraccio lo avrei previsto: dalle foto sembra proprio tutta plastica, e nemmeno particolarmente curata.
  4. A vederla così mi piace, dentro come fuori. Molto più pulita e armoniosa nelle linee rispetto alla Kona. Tra l'altro, almeno per ora, questa Stonic (al contrario della Kona) non avrà la trazione integrale.
  5. Si, tendenzialmente quando è in un unico pezzo non vi è rivestimento. Ho avuto la stessa impressione circa i pannelli porta posteriori: mi sembrano molto dimessi e, stando alle foto, senza inserti in tessuto. Potevano essere curati di più. Tra l'altro, se la vista non mi inganna, manca (al contrario della attuale) l'aletta mobile sullo scontrino di aggancio del portellone, cosa che avevo già notato su Ibiza e Q2.
  6. Anche qui in Brianza ormai non si vedono più da tempo. Idem dalle mie parti: le Panda Supernova reggono, mentre le Uno e le Panda più anziane ormai nisba.
  7. Si, ma non in tutti gli allestimenti. Per esempio, alcune Bluemotion: Se ricordo bene il rivestimento non era presente in caso di divano non frazionabile: in ogni caso era solo per le versioni d'ingresso. Col restyling del 2014 lo schienale posteriore frazionabile è diventato di serie per tutti gli allestimenti.
  8. Wow! Come è stato già detto, è una Triumph Spirtfire MK4, ovvero l'ultima serie: bello l'accostamento cromatico e i cerchi a raggi.
  9. Io darei una occhiata in Sicilia, magari nella zona di Agrigento. Ci sono stato ormai diversi anni fa e, grossomodo, soddisfa i parametri da te indicati. A livello di mare ci sono delle spiagge (di sabbia) meravigliose e anche a livello paesaggistico e culturale di "materiale" ce n'è parecchio: la scelta di hotel e villaggi non manca [emoji6] Ah, dimenticavo: inutile aggiungere che la cucina, specie di pesce, è sublime.
  10. Confermo tutto: vista anche io a Torino e devo dire che mi ha fatto una ottima impressione. Molto bello il colore Blu Wave, molto adatto al tipo di auto: meno piacevole, per i miei gusti, il Chrome Copper, ossia quella sorta di cipria/rame. Appena sara possibile mi piacerebbe provarla su strada.
  11. Quoto: al netto della parte alta della plancia, il resto mi sembra che ricalchi molto da vicino nuova Ibiza, senza differenze sostanziali. Ovvio bisogna vederla e analizzarla dal vivo, ma a vederla così questa è l'impressione che ho avuto. A Torino ho visto e provato nuova Ibiza. A livello di percezione qualitativa non mi è dispiaciuta affatto: i materiali sono robusti e gli assemblaggi curati. In plancia il colpo d'occhio è favorito dall'inserto lucido: i pannelli porta, alla vista, sono poverelli, come paiono quelli della Polo.
  12. Perfettamente d'accordo. Poi beh, sono un po' di parte: guido quasi quotidianamente una Twingo I Phase II (5a collezione) del '00 e ne sono pienamente soddisfatto: agilissima, spaziosa (in rapporto alla dimensioni) e non molto assetata. Tra l'altro è in allestimento Privilege ed è ben dotata, considerando età e categoria: l'unica pecca è che ha il 1.2 8 valvole.
  13. MB 190 E, motore 2 litri benzina: cerchi in lega e assetto ribassato, in condizioni notevoli. A mio parere bellissima ed attuale ancora oggi, molto più di altre produzioni della stella. Lancia Delta II 1.9 TD, la seconda che becco in poco tempo: una delle ultime, qui in un color azzurrino. Alfa Romeo 155 1.7 TS, in discrete condizioni: bello il colore, al contrario della vettura che, al pari di altre by IDEA, non mi sono mai piaciute. Renault Twingo I, in un bel color azzurro detersivo[emoji767] e in gran forma. In famiglia ne avevamo una del tutto simile, ultrabasuca, ma color blu metallizzato: la prima auto da patentato.
  14. Questo non è d'epoca ma è insolito, poco ma sicuro. Tesla Model S Prima autofunebre, di trasformazione olandese, completamente elettrica: inutile dire (macabro e scontato umorismo) che anche quando è in marcia (col vano feretro vuoto) c'è... un silenzio di tomba [emoji13]
  15. Sembra parecchio spaziosa anche dietro: peccato che non ci siano bocchette o prese usb anche ai posti posteriori. Mi sono guardato, da numerose foto, bene i pannelli porta: quelli posteriori mi sembrano un po' dimessi. Avrebbero potuto metter il contorno della maniglia colorato, come davanti: avrebbe attenuato un po' la monotonia cromatica d'insieme. La strumentazione completamene digitale l'ho provata a Torino su e-Golf: scenografica e molto smart. Un optional qualificante anche per una segmento B come la Polo.
  16. Molto bella, anche in questi colori accessi! In particolare mi piace molto la tridimensionalità del frontale, ma senza le (imho) esasperazioni pseudo sportivo-aggressive che vanno attualmente. Un ottimo lavoro, a mio modestissimo giudizio.
  17. "Rimpinguo" il topic con in paio di classici e due realizzazioni ben più particolari MB W114/115 due porte, trasformazione Casale: MB W124 due porte, trasformazione Pilato: un vero e proprio classico del settore Passiamo poi a due trasformazioni insolite, ambedue elaborate sulla base di auto nipponiche. Lexus LS400, di provenienza britannica: tipico design d'oltremanica, molto sviluppato in altezza. Molto di frequente, l'auto funebre viene utilizzata anche come mezzo di recupero, sfruttando la parte sottostante del vano feretro. Toyota Celsior, aka Lexus LS 400 venduta in Giappone: anche qui si notano le tipicità dell'allestimento giapponese, ovvero le due porte posteriori a battente e il vano feretro non visibile dall'esterno.
  18. Quoto tutto. La Polo 6N2 l'abbiamo in famiglia: è del '00 e ha percorso poco meno di 140mila km. Esteticamente trovo che sia la Polo più riuscita: anche a livello di qualità è notevole anche oggi.
  19. Grazie del feedback [emoji6] Insieme alla carrozzeria Mariani era tra le più note nel settore, delle ambulanze/mezzi di soccorso sopratutto.
  20. Molto particolare: l'allestimento dovrebbe essere della carrozzeria Grazia.
  21. Come avete già fatto ben notare, la qualità delle foto è quella che è... Per il resto la Grandland X non mi dispiace affatto: il 3/4 posteriore mi ricorda la Tucson.
  22. Più che probabile che Polo, come da tradizione, sia più prezzolata. Devo ammettere che una versione basica così non è così malvagia.
  23. Io la trovo davvero notevole, una bella reinterpretazione del design Y10: ti faccio i complimenti! [emoji6]
  24. Concordo con te. Però c'è da considerare che, almeno per ora, da noi la Ibiza, a livello di allestimenti, parte dalla versione Style che, in altri mercati, è quella intermedia: più "sotto" ci sono la Reference e la base, priva di sigla propria. In Germania, per esempio, si parte da 12.490 € e si presenta così: Contando che Polo attuale, in Italia, da configuratore parte da 14.100 € credo che anche la nuova non farà, ahimè, eccezione. Actually, for the current Polo, in Italy starts at 14.100 € for the 1.0 MPI 60 cv Trendline.
  25. Nella "diretta" Omniauto parlavano, in Germania, di un prezzo di partenza di circa 13mila euro: resta da capire le dotazioni di serie e gli accessori a disposizione sul mercato tedesco. Da quel che hanno detto le informazioni dettagliate per il mercato Italia arriveranno più avanti ma come prezzi saremo più o meno li, forse qualcosa in più.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.