-
Numero contenuti pubblicati
4087 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
37
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Sinceramente fare considerazioni o prendere decisione in base ai dazi trump ha poco senso. Il biondo ha creato caos per far partire negoziati e per vedere cosa può ottenere , ma immagino che sappia bene che portare avanti per più di uno o due mesi questa guerra commerciale non se lo può permettere nessuno
- 86 risposte
-
- 5
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vabbè la capitalizzazione di Ferrari è come bmw e stellantis messe insieme più un po’ di miliardi di avanzo…. le capitalizzazioni in borsa in questo momento valgono relativamente. Stellantis soffre la mancanza di un ceo e lo sbilanciamento in Usa, ma se la situazione si normalizzasse potrebbe essere un buon pick
- 81 risposte
-
- titoli stellantis
- borsa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sono curioso di vedere in che rapporto starà l’elettrica rispetto alla ibrida
- 2091 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque io credo di preferirla in versione a tinta unica e non con sto bicolor. Forse solo mini e alcune range rover mi son piaciute con il tettuccio di altro colore rispetto alla carrozzeria. Su un alfa proprio non ce lo vedo, come non lo vedo sulla junior che ad ogni modo non mi piace a prescindere come auto. Non è che si potrebbe vedere un rendering con il tettuccio in tinta col resto?
- 908 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
hai pianificato di divorziare tra qualche anno?
- 2091 risposte
-
- 5
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
ma quindi per evitarne l’estinzione basterebbe portarlo a mangiarsi una fiorentina?
- 2091 risposte
-
- 5
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
mi sa che di questo passo ZF farà i cambi per Leopard e Ariete
-
ma il doppio colore della carrozzeria sarà un optional?
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Sarebbero due piccioni con una fava : 1) forse sotto Ferrari, Maserati potrebbe trovare un nuovo slancio, anche se probabilmente ritornando su come prezzi 2) Stellantis avrebbe come marchio più alto Alfa Romeo e quindi verosimilmente potrebbe concentrarsi di più per svilupparne la gamma
-
molto, molto interessante... spero davvero che l'auto esca con linee pulite come quelle del rendering. Dentro ci vedo un po' di mazda e un po' di macan Certo, vista l'assenza di maniglie hanno anche già lo slogan per lo spot :" ...non vorrai più scendere"
- 436 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Effettivamente potrebbe venire fuori una cosa interessante... Sono spettatore interessato, tra 3-4 anni punto ad una tra stelvio o giulia
- 436 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
potrebbe essere, però pensavo che le del fossero due linee continue a destra e a sinistra dello scudo
- 436 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
In 4r mostravano anche i rendering degli interni.. 😇
- 436 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
le drl erano e sono chiare, quello che mi incute un po’ di timore sono le luci sotto, spero non abbiano una forma troppo pasticciata. Ad esempio su Junior per me hanno fatto un pasticcio con ste luci, qui spero veramente in linee più pulite
- 436 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
ma tipo quello che avevano le volvo con il portaoggetti dietro?
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
L'acquirente contabile è Psa, l'acquirente Giuridico è Fca Questo è stato fatto per facilitare il processo, non avere problemi legati ad un OPA ed avere meno costi nella fusione. Se cerchiamo spiegazione nell’Ifrs3 che detta i principi contabili internazionali di Business combinations si ha un’ acquisizione inversa quando l'entità che emette i titoli (l'acquirente giuridico) è identificata come l'acquisita ai fini contabili. Affinché l'operazione possa essere considerata una acquisizione inversa, l'entità di cui vengono acquisite le interessenze (l'acquisita giuridica) deve essere l'acquirente ai fini contabili. Psa ha smesso di esistere alla data della fusione ed è stata inglobata in Fca (acquirente giuridico), che successivamente ha cambiato nome in Stellantis. Fca non ha mai smesso di quotare, ha solo cambiato nome, mentre Psa ha chiuso la propria posizione e non esiste piu come entità giuridico economica. Ai Soci Fca è andato il 50,48% di Stellantis, mentre ai soci Psa il 49,52%
-
spero che il ritardo di Stelvio non ricada anche sulla presentazione di giulia
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Oh signore... Il management rispecchia la situazione pre fusione.. Negli stati uniti comandano gli ex fca in quanto Psa praticamente assente. Nell'america del sud comandano gli ex fca in quanto fca era più forte. In europa comandano più ex psa in quanto fca si stava estinguendo. A comandare tutti sopra è un ex fca... non mi pare che il Signor Peugeot si faccia sentire particolarmente. Se due realtà si sono fuse, praticamente chi c'era prima è entrato in un unica entità e si è deciso di mantenere nei mercati di riferimento chi quei mercati li presidiava da tempo e in maniera più efficace. Non mi pare un discorso tanto difficile da capire... I Francesi comandano è innegabile? Cosa vuol dire? Comandano in Europa? Comandano negl altri continenti? Comandano le azioni e decisioni di Elkann ed Exor? Nel momento in cui l'ex Ceo di Psa non è andato più bene agli azionisti e alte sfere di Stellantis, non si è neppure aspettato la fine del mandato per mandarlo via, Si è preferito rimanere mesi senza un Ceo vero e proprio ... Lo dico perchè tra le altre boiate si diceva che Stellantis era comandata da Psa in quanto il ceo era un ex psa. Sono passati 5/6 anni dalla fusione e si è sempre li con la storia di Psa.. un'azienda che non esiste più (Ricordo che Stellantis è il cambio di denominazioen data a Fca), ma che comanda, cosa non si sa ma comanda.
-
Ogni 3 per 2 torna sta storia dei Francesi.... Come se Stellantis producesse milioni di vetture in Francia...Sinceramente a me invece la storia recente di Stellantis ha dimostrato che nuovamente aveva ragione chi vedeva in Exor il vero capo del gruppone. Poi come più e più volte detto, nessuno riteneva che Exor avesse particolarmente a cuore il destino dell'auto italiana. Io sinceramente non credo che questo famigerato stato francese all'interno di Stellantis sia particolarmente contento di quanto il gruppo faccia in Francia. Pensate pure tranquillamente che questa situazione di Stellantis in Italia dipenda dall'influenza del potere oscuro di Macron, pensate pure al grande complotto, poi però almeno una riflessione fatela sul fatto che: -) il costo estremamente elevato dell'energia, la burocrazia e il sistema giudiziario sono i responsabili più importanti delle grandi difficoltà relative all'industria pesante italiana -) Se sparta piange atene non ride,Stellantis produce poco da entrambi i lati delle alpi -) La situazione dei marchi Italiani di Stellantis non è stata compromessa particolarmente dal gruppo attuale, ma da fca.. Si continua a pensare che le gamme complete di un marchio si costruiscano in 4-5 anni... ma la realtà è che ci vuole molto molto di più... sono Piani decennali ... Al momento della fusione i marchi italiani erano già moribondi e sopratutto senza novità all'orizzonte... al contrario Psa, essendo focalizzata solo in Europa aveva delle gamme di PEugeot, Citrone e opel molto più articolate. -) a dare i colpi di grazia ci si è messa anche l'Europa che ha affrontato la transizione energetica in maniera assolutamente caotica. Imponendo una regolamentazione che ha trovato tutti impreparati (clienti, Fornitori, Case automobilistiche, Infrastrutture), trovandosi ora a cambiare in corso le cose quando ogni brand europeo aveva fatto delle scelte abbastanza radicali per non andare in contro a sanzioni. Io non sto giustificando Stellantis, non sto dicendo che non siano stati fatti errori o che la gestione dei brand sia stata encomiabile. Però, A MIO PARERE, avete una visione distorta delle cose. Pensare che Stellantis o la parte francese del gruppo sia quasi contenta che i marchi italiani siano ridotti a questo stato è follia... considerando sopratutto che sono gli unici che potenzialmente possono raggiungere i segmenti più redditizi del mercato. A me fa ridere chi scrive "come avevo detto 5 anni fa, a comandare stellantis sono i francesi" o "avete visto avevano messo nel cda il Ceo ceh veniva da psa Etc etc.... Se ci si doveva basare sulla produzione di auto per determinare la proprietà di stellantis allora si doveva sostenere che Stellantis era Statunitense o spagnola. Che poi il problema rimanga il fatto che in Auto si produce pochissime auto mi sembra palese... non ci incastra un piffero la cassa depositi e prestiti Francese ma tutti gli anni prima ancora di Stellantis quando fca ha mollato completamente i brand italiani e lo sviluppo delle loro gamme in aggiunta al fatto che è tutta la produzione europea a soffrire terribilmente. Non so se si è raggiunto un punto di non ritorno... sicuramente servirebbe come il pane (ma questo già decenni fa) che il suolo italico non fosse eslusiva degli Agnelli ma magari di qualche altro gruppo straniero... Però ripeto i governi si dovrebbero concentrare su minimizzare al massimo l'impatto dei 3 problemi elencati all'inizio.. molto più che convocare Elkann chiedendo di produrre di più. Facendo un raffronto con il Calcio nostrano, è come se si desse la colpa ai club del fatto che gli stadi italiani di Calcio sono più vecchi di mia nonna. Quando il vero problema è che tutto il sistema legislativo, burocratico, politico è talmente tossico che per costruire, restaurare e mettere in sicurezza un impianto sportivo devono passare decadi.
-
Comunque la motorizzazione benza ibrida della Grecale beve parecchio... Senza diesel e con un benza assetato per chi guarda un po' i consumi non è il massimo
- 908 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Maserati Mustang , bella tamarra
-
Molto bella, l'avevo valutata però il bagagliaio delle tre volumi mi risulta troppo scomodo. Comunque la quida autonoma di secondo livello la ha e su stelvio mi funzionava bene.
-
Vabbè comunque meglio tardi che mai, tanto più casino di così in maserati non ci poteva essere. Secondo me 160.000 rimane ancora troppo, il prezzo giusto doveva stare per la base intorno 150.000 o leggermente meno, Iva zanicchi dovrebbe bannare chi decide il prezzo in Maserati
- 370 risposte
-
- 2
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Tesla non ha certo venduto perché non offriva personalizzazioni o per la scarsa qualità. Tesla ha venduto perché partita da subito solo bev ottimizzando al meglio il software. A parità di software e prestazioni non avrebbe venduto un tubo: Linee brutte e goffe ( tranne forse la S), interni ikea, qualità assemblaggio povera, optional scarsi. Se mai verranno raggiunti sul software e sul sistema supercharge , dovranno inventarsi qualcosa oltre ai 4 colori e 4 modelli