-
Numero contenuti pubblicati
4087 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
37
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Ma per Favore, Ds7 la vendevano ad un prezzo più basso e la spingevano di brutto come auto aziendale. Quelle vendite che ha fatto erano solo perchè non avevano altro da proporre e avevano l'indicazione di spingerla. Sulla questione Tempo sono parzialmente d accordo.. Sicuramente creare un marchio premium e una nomea è questione di anni, però se un po' di nomea la hai già e non punti a numeri stratosferici la costanza non è la variabile principale . Quello che devi fare è piuttosto rendere un brand chiaro, riconosciuto e che trasmetta qualità. Se invece parti con 3 brand messi sulla carta ad essere i brand premium del gruppo, differenziandoli dicendo che uno è il premium in salsa Francese, l'altro premium italiana votata al design di rottura, la terza premium italiana in salsa sportiva, il messaggio che fai vedere è :" in realtà parliamo delle stesse macchine che addobbiamo con marchi diversi a seconda di quale premium fare. Persino Vag che è sempre stata una oem piena di marchi, non si è mai azzardata a creare Audi marca 1, audi marca 2, audi marca 3. Se vuoi spalmare lo stesso progetto su più cose, fallo con più modelli della stessa marca. Concentrati su un brand, costruisci una lineup corposa, investi su comunicazione su quell'unico brand premium e pian piano arriverai a vendere ben di più e meglio rispetto alla somma di 3 marchi che non sono ne carne ne pesce. Il cliente, quando spende un po' più per un auto, vuole acquistare un brand un minimo esclusivo, riconosciuto per essere IL parchio premium di un gruppo . Dove sa o pensa di sapere che tutti gli sforzi del gruppo in quel segmento di mercato sono stati fatti per quel brand. Fai uscire un marchio con una linea up seria, rendi la configurazione un esperienza che non si limiti a scegliere tra 5 colori, 2 cerchioni e 3 optional (non dico che devi mettereo 800 optional, ma sicuramente un po' di personalizzazione in più ci deve stare rispetto ad un generalista) , non partire con il primo modello del nuovo corso da un suvvettino di segmento B o un'utilitaria di segmento B. Hai un gruppo grosso, sei presente in diversi mercati, hai alcuni marchi importanti. Concentrati su quelli, fai gamme serie, fai le giuste condivisioni (per condividere le piattaforme non devi avere necessariamente 800 marchi ). L'idea di tenere tutti i marchi, dare dei budget a tutti e giudicarli in 5 anni facendo uscire 2 modelli e mezzo se va bene è una vaccata in partenza. Potevi tranquillamente avere: 1 Fiat : Forte in sud america e Italia, riconosciuta per auto compatte e alcuni modelli iconici che ti poteva tranquillamente coprire segmento generalista (abarth lo lasciavi come versione per qualche modello più peposo) 2 Citroen la facevi come marchio semi-low cost Francese (Ds poteva essere la versione più peposa 3 Opel Generalista classica con design razionale votato a pochi voli pindarici 4 Peugeot la mettevi a competere con Vw come generalista un po' più alto. 5 I veicoli commerciali li mettevi sotto un unico brand 6 Alfa Romeo Investivi tutte le tue risorse sul creare una gamma premium 7 Dodge : Ram la facevi rientrare dentro il macro brand Dodge e facevi una lineup truck/pickup/ qualche auto ignorante 8 Chrysler: La provavi a rilanciare, facendo uscire magari qualche modelli in piu a parte 1 ogni 15 anni 9 Jeep : Suv 10 Maserati : stessa cosa di Alfa ma sul lusso Fine. Non ti dovevi inventare una storia dietro ai brand, perchè almeno quella l'avevi già bella e pronta.. Bastava seguire più o meno quella storia (personalizzandola un minimo per indirizzarla nel segmento dove ponevi i 10 marchi) e stop.
-
Sicuramente non sono interni riusciti come quelli delle passate audi, Unica cosa apprezzo il fatto che almeno alcune auto premium europee provano a proporre qualcosa di diverso dal classico tablettone stile tesla.
- 64 risposte
-
- a7 avant
- audi sportback
-
(e 13 altri in più)
Taggato come:
-
l'interno è tale e quale la a5?
- 64 risposte
-
- a7 avant
- audi sportback
-
(e 13 altri in più)
Taggato come:
-
Rimborso Kmetrico
nella discussione ha aggiunto Davialfa in Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
Buongiorno, non sono sicuro di essere nella sezione corretta del forum, ma non so bene dove inserire questo topic. Mi servirebbe un aiuto nel calcolo del rimborso kmetrico in Italia, ero abituato ad un'altro sistema e non capisco bene una cosa. Se vado sul servizio online dell'aci per il calcolo del costo €/km di un auto ottengo valori completamente diversi rispetto a quanto invece trovo nelle tabelle Aci. Prendendo come esempio una panda a benzina, questi sono i valori che trovo (allego anche immagini) Servizio online Aci : https://aci.gov.it/servizio/costi-chilometrici-di-esercizio/ Fiat Panda 2012, benzina 1.2 - 69cv Costo €/km 0,2531 Tabella Aci 2025 Fiat Panda 2012, benzina 1.2 - 69cv Costo €/km 0,3674 Voi sapete il perchè di questa differenza? Quale è da seguire? -
Mmm ma nei moduli arval non c'era scritta la data di consegna e non ho dato nessuna caparra
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Oggi mi hanno confermato che attualmente i tempi di consegna per la A5 si stimano sui 210 giorni. Sinceramente cosi fosse sarei un po' incazzato, perchè al momento dell'ordine tutti a dire che si aggirano sui normali tempi di 3-4 mesi... scoprire che ora potrei aspettare 7 mesi mi fa girare parecchio le scatole, anche perchè rientrando da 10 anni all'estero non avevo macchina qui in Italia e ora mi tocca girare (con due figli piccoli) con una pandina del 2014 di mia madre che fortunatamente a 76 anni non guida praticamente piu. Sinceramente se mi avessero prospettato subito i 7 mesi mi sarei indirizzato su altro
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Secondo me hanno fatto un buon lavoro, anche aumentando la lunghezza mantiene buone forme.
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
eh Vediamo, Io ho ordinato la A5 a Dicembre Dicembre e ho come stima di consegna ottobre 2025… Spero si siano presi solo un ampio margine di tempo per stare sicuri
- 910 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Vista ieri la prima junior su strada, frontale un po’ tanto elaborato ma per il segmento può starci. Il retro invece proprio non mi convince, la soluzione coda tronca non riesco a digerirla. Spero che su nuove stelvio e giulia sia decisamente differente
- 2406 risposte
-
- 2
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Oddio questa intervista (almeno le parti che leggo riportate qui sopra) mi mette i brividi... Non tanto per le parole su giulietta, quanto per quelle su Giulia ed in generale sui suv. Oltretutto i crossover in salsa stellantis non mi sembra vendano qualcosa ( mi riferisco ai marchi francesi). Una Giulia crossover spero veramente di no, possibile che davvero nessuno vuole più berline come a4/5, serie 3, klasse C, v40, Giulia etc? Comunque che palle sta cosa di fare competizione su Cupra Formentor... è una cacata di macchina, io spero davvero che non sia quello il target di nuova giulia, di peggio ci sarebbe solo una versione di giulia similare alla serie 3 Gt.
- 3415 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ok quindi non rivolto al conducente. Sostanzialmente 2 schermi, considerando 1 lo schermo del cruscotto e quello centrale grosso . Lo schermo centrale un po’ di timore me lo mette (immagino tutto privo di pulsanti fisici ), negli interni mi piacciono linee pulite ma non essenziali alla testa. Bene almeno che non sia il classico tablettone , così come bene il mantenimento del cannocchiale . Mi aspettavo forse lo schermo rivolto più a l conducente con eventuale schermino sega al passeggero. Giulia avrà qualche elemento differenziato o stessa plancia stesse plastiche?
- 910 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
la hai vista? Sugli interni c’è qualche modello similare in giro?
- 910 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Beh io ho ordinato una diesel Ibrida ... Sinceramente dopo anni che ero di diesel, negli ultimi mesi avevo un benzina e mi sembrava di essere fisso al distributore... Chiaramente con le ibride il discorso cambia un po', però io già escludo categoricamente le plug in e qualsiasi altra auto con la spina, non per un discorso di principio ma perchè ammattirei con il discorso ricariche
-
te eri schierato dalla parte del sì o del no? Auto divisive mi incute un po’ di timore
- 144 risposte
-
- alfa 951
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
speriamo non esagerino con i prezzi… Con questi due modelli non si possono fare errori… Già sconteranno molto l’arrivo posticipato delle ibride, se cannano anche col prezzo le puoi far belle quanto vuoi ma non venderanno. Va bene che per Stellantis Alfa e’ il brand premium ma devono mettersi via il fatto che il brand non è forte come la triade. Quindi se il marchio è più debole o offrì di più allo stesso prezzo o offri uguale a prezzo più basso
- 3415 risposte
-
- 6
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A me i fari anteriori di Tonale e degli aggiornamenti di stelvio e Giulia non riesco a farmeli piacere , spero quel filone sia nato e morto subito
- 438 risposte
-
- alfa romeo bev
- piattaforma large
- (e 7 altri in più)
-
Si comunque ragazzi, tutto può essere, però tirarne sempre una fuori relativa a Stellantis sembra lo sport nazionale. E quando psa si è pappata tutto il baraccone e Tavares regna incontrastato E quando viene deciso tutto a Parigi mentre a Torino è rimasta solo la palestra dipendenti E quando, no è vero, forse chi comanda di più è Elkann e non i peugeot o lo stato francese, però Elkann è mezzo Francese E quando no vabbè Elkann è Italiano però deve spezzettare tutto e vendere agli americani i marchi americani. Boh, mi sembra che ogni volta che qualcuno dice qualcosa su Stellantis ci siano 1000 speculazioni e si vada dietro a chi riesce a spalar più merda ma che alla fine non sa un cavolo come tutti del resto. Dico solo che c'erano sedicenti giornalisti che portavano avanti la tesi di un controllo principale di Stellantis degli ex psa solo perchè il Ceo era Tavares ( e altre boiate sulla falsa riga), ora magari gli stessi porteranno avanti le new incoming speculations su come Trump voglia poggiare le chiappone su una vera jeep Usa.
-
ho avuto 3 alfa e ora sarò a 3 audi, però considerando l'ampiezza delle rispettive gamme 3 alfa corrispondono a 15 audi 😅
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Diciamo che è una fusione di A5 e A4, in quanto la berlina è una sportback come la vecchia a5 e la avant sarebbe appunto l'evoluzione dell' audi a4 avant. Comunque ordinata A5 berlina S Tronic S line edition, TDI 204 cv, blu horizon, con tettuccio panoramico . Faccio un leasing a 5 anni, con opzione di disdetta dopo 3 anni pagando 3 mensilità di penalità nel caso in cui new Stelvio o new Giulia mi convinceranno
- 201 risposte
-
- 3
-
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Ma non mi è troppo chiaro come gestiscono l'HQ europeo e la parte R&D... Praticamente fanno trasloco Parigi-Torino? Comunque leggo molte critiche : Slide fatte male, promesse vane, pandina portata troppo in la, Maserati morta,motore 1.2 applicato alle segmento D ed E ,Gian Filippo cacca. Sicuramente Fca ha una grande tradizione di slide spesso in parte disattese, però praticamente oramai qualsiasi cosa faccia Stellantis viene criticata. Almeno sulla carta mi sembra un piano che potrebbe aiutare a far lavorare di più gli impianti/dipendenti italiani ... sicuramente più di quanto faceva con Manley o con Tavares.. non dico che c'è da santificare Imparato, però nemmeno sputare ogni volta su qualsiasi cosa che viene fatto. Qui si parla di presidiare anche in futuro i segmenti più bassi, oltretutto con produzione locale. Di avere tutte le piattaforme a disposizione in Italia, di provare a ridare un senso a Maserati e non uccidere Alfa e Lancia destinandole al solo elettrico puro. Non mi sembrano cose da poco, considerando la situazione in cui versa l'industria automotive europea e nostrana
- 8678 risposte
-
- 13
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Molto bene, sono curioso di sapere che motori adotteranno. Devo dire che mi rimane il problema delle soluzioni con la spina come i phev... ancora non ho capito come e quando ricaricarle. Oggi ho ordinato la nuova A5 Is line tramite un NTL a 5 anni anni, lo ho fatto come privato anche per poter rescindere il contratto tra 3 anni senza penali eccessive nel caso new Stelvio o new giulia saranno disponibili in motorizzazioni per me interessanti e se mi convinceranno sul resto. Già quella di oggi potrebbe essere una notizia che va nella giusta direzione, anche se in caso di phev pura mi rimangono ancora tutti i dubbi della ricarica
- 3415 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: