-
Numero contenuti pubblicati
4092 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
37
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
ho avuto 3 alfa e ora sarò a 3 audi, però considerando l'ampiezza delle rispettive gamme 3 alfa corrispondono a 15 audi 😅
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Diciamo che è una fusione di A5 e A4, in quanto la berlina è una sportback come la vecchia a5 e la avant sarebbe appunto l'evoluzione dell' audi a4 avant. Comunque ordinata A5 berlina S Tronic S line edition, TDI 204 cv, blu horizon, con tettuccio panoramico . Faccio un leasing a 5 anni, con opzione di disdetta dopo 3 anni pagando 3 mensilità di penalità nel caso in cui new Stelvio o new Giulia mi convinceranno
- 201 risposte
-
- 3
-
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Ma non mi è troppo chiaro come gestiscono l'HQ europeo e la parte R&D... Praticamente fanno trasloco Parigi-Torino? Comunque leggo molte critiche : Slide fatte male, promesse vane, pandina portata troppo in la, Maserati morta,motore 1.2 applicato alle segmento D ed E ,Gian Filippo cacca. Sicuramente Fca ha una grande tradizione di slide spesso in parte disattese, però praticamente oramai qualsiasi cosa faccia Stellantis viene criticata. Almeno sulla carta mi sembra un piano che potrebbe aiutare a far lavorare di più gli impianti/dipendenti italiani ... sicuramente più di quanto faceva con Manley o con Tavares.. non dico che c'è da santificare Imparato, però nemmeno sputare ogni volta su qualsiasi cosa che viene fatto. Qui si parla di presidiare anche in futuro i segmenti più bassi, oltretutto con produzione locale. Di avere tutte le piattaforme a disposizione in Italia, di provare a ridare un senso a Maserati e non uccidere Alfa e Lancia destinandole al solo elettrico puro. Non mi sembrano cose da poco, considerando la situazione in cui versa l'industria automotive europea e nostrana
- 8678 risposte
-
- 13
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Molto bene, sono curioso di sapere che motori adotteranno. Devo dire che mi rimane il problema delle soluzioni con la spina come i phev... ancora non ho capito come e quando ricaricarle. Oggi ho ordinato la nuova A5 Is line tramite un NTL a 5 anni anni, lo ho fatto come privato anche per poter rescindere il contratto tra 3 anni senza penali eccessive nel caso new Stelvio o new giulia saranno disponibili in motorizzazioni per me interessanti e se mi convinceranno sul resto. Già quella di oggi potrebbe essere una notizia che va nella giusta direzione, anche se in caso di phev pura mi rimangono ancora tutti i dubbi della ricarica
- 3417 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se una vw con quote di mercato crescenti dichiara di voler chiudere fabbriche in Germania, una Stellantis con vendite molto negative e’ purtroppo quasi scontato che faccia lavorare gli impianti ai minimi. Maserati secondo me invece potrebbe avere ancora mercato e non necessita particolarmente di volumi alti. Il problema è che hanno fatto troppi errori e li stanno pagando cari. Non ci vogliono necessariamente tanti modelli ( tesla va avanti con 3 modelli e mezzo), ma per quei pochi modelli deve funzionare tutto. Nel caso maserati : rete vendita e post vendita e pricing corretto in primis.
- 8678 risposte
-
- 3
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si sa se faranno anche una versione guardabile? E in caso affermativo che motori monterà?
- 278 risposte
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Io ancora non capisco perché non inizino con levare/accorpare qualche marchio. Ds, abarth in primis
- 11755 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Da amante della prima audi a5, la nuova a5 non mi dispiace affatto (anche se il cruscotto non mi esalta)... Però si non mi dispiacerebbe affatto una Giulia iso A5. Però da quanto si dice qui dentro Giulia sarà qualcosa di diverso a coda tronca
- 197 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Si Anche io ho subito pensato al discorso aerodinamica. Anche se nel complesso preferisco una situazione tipo nuova A5 e 4gc
- 197 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
A parte che a me sembra che manco leggi cosa ho scritto, detto questo : 1) Mio Fratello è ex dirigente qualità del gruppo, non è che devo chiedere chissa cosa 2) la nazionalità dei manager di un azienda non fa la nazionalità di una società... sentire che l'argomentazione del fatto che Psa ha acquisito Fca perchè diversi manager sono Ex Psa è fantastico... oltretutto Psa in Europa era più forte di Fca in europa, mentre L'opposto si verificava in America del sud e america del nord... Quindi in un continente si è optato per certi manager e in un altro per altri 3) tutta la baracca si dirige a Parigi nella tua testa. Le operazioni americane si dirigono molto di piu a detroit, quelle sud americane in brasile. In Europa come detto Psa aveva quote e modelli superiori a Fca... Oltretutto non ci metterei la mano sul fuoco che in Futuro anche la parte europea rimanga parigicentrica 4) continui a dire che Elkann non fa gli interessi degli italiani... ma mi dici chi ha mai scritto questo? No perchè lo vai ripetendo a destra e manca come se dovessi convincere qualcuno. 5) La nazionalità di una multinazionale come Stellantis è difficilmente attribuibile, se pero' si vuol giocare al gioco delle bandierine si dovrebbe vedere gli azionisti . 6) In Francia si lamentano che Stellantis produce poco , meno auto che in ITalia. In Italia si lamentano che stellantis produce poco. La verità è che Stellantis produce per lo più dove ha una marginalità migliore e dove trova condizioni più favorevoli. In Francia e in Italia quel poco che produce lo fa sostanzialmente per due ragioni 1) ha in corpo diversi stabilimenti in questi paesi 2) a radici in entrambi i paesi e in qualche maniera una "responsabilità sociale". Ora visto che la tua risposta, sarà sempre le solite frasi che vai a ripete, prendendo sempre 2 o 3 like dalle solite persone, per me l'argomento lo possiamo chiudere qui ed evitare flame inutili. Sei incavolato con Stellantis da Italiano? bene, sei incavolato con gli agnelli da italiano? bene avresti giuste motivazioni, dovresti gioire se tu fossi francese perchè percepisci Stellantis come francese? Giosci pure, in patria si metterebbero a ridere, però gioisci. Il mio consiglio è che ti cambi nick da l'espresso a Le Magazine e provi a prendere la nazionalità francese.. così sarai contento che Stellantis lavora per la tua Patria e porta benefici solo alla France, o forse no?
- 11755 risposte
-
- 22
-
-
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Anche questa cosa… Nessuno sostiene che Elkann faccia il bene dell’Italia.. A mio parere non lo ha fatto il nonno, figuriamoci JE. Io non so perché c’è questa eterna discussione italia francia dove quest ultima fa da padrone. Mi pare che Stellantiis produca poco sia in Italia che in Francia. Quando c’è stata la fusione tutti a dire che psa aveva acquistato fca e che la dimostrazione era l’Ad proveniente da Psa. Inutile è stato far notare che l’Ad era a tempo e che semplicemente era stato ritenuto dagli azionisti più idoneo rispetto a manley. Così come inutile era stato far notare che psa non esisteva più quindi non aveva senso parlare di acquisizione. La struttura societaria è pubblica e dice che gli agnelli si son tenuti la fetta più grossa e la carica principale. Questo vuol dire che faranno per forza il bene dell’Italia? Non credo proprio. Altro discorso è dire che un colosso come Stellantis ha delle responsabilità in Italia come in Francia, ma questo nulla centra con la catena del comando
- 11755 risposte
-
- 11
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
arval
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Lo ho ripetuto più volte e continuo a pensarlo… In Stellantis a comandare è Elkann seguito dai Peugeot. Elkann fin tanto che è dentro vuole mantenere il controllo , diretto o indiretto che sia. Diluire ulteriormente la partecipazione credo sia l’estrema ratio. Poi che giornali o altro continuino a porre la cosa come Francia contro Italia, dove tutto è’ controllato dalla marianna son affari loro…
- 11755 risposte
-
- 6
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
immagino di sì, Tra questo concept honda e la nuova a5 almeno gli esterni preferisco un po’ di più l’audi, ma non nascondo che sono assai curioso di vedere come forme simili vengano proposte in chiave alfa. Sinceramente il posteriore gtv troncato non mi ha mai fatto impazzire, però mai dire mai. Che poi , sempre rimanendo in casa audi, è un po’ il motivo per cui mi è sempre piaciuta molto la A5 rispetto alla a7… In qualche modo il posteriore dell’a7 risulta un po’ più troncato.
- 197 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Se Giulia avrà una linea tipo nuova audi a5 per me potrebbe essere un bel si. Sto pensando seriamente di ordinare con NLT un'Audi a5 diesel con durata 3 anni (che poi sarebbero 3 e mezzo considerando i tempi di attesa per l'audi) , Considerato che Giulia mi par di aver capito dovrebbe essere sul mercato nella seconda metà del 2026 in solo versione bev, posso sperare che per il 2028 uscirà una versione non puramente elettrica, magari abbinata ad un FL.
- 197 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Infatti il mio ragionamento è stato quello, mi hanno proposto nlt di 4 o 5 anni, ma avrei optato per 3 proprio per vedere se tra 3 anni esisterà una versione di Giulia o Stelvio non puramente bev. Diciamo che se Stelvio si svelava ora e ne fossi rimasto folgorato magari un pensiero in più lo facevo, anche se rimarrebbe l'ostacolo insormontabile del Bev. Nella mia situazione non so proprio come posso gestire una macchina elettrica, non ne faccio assolutamente un problema di piacere di guida, anche perchè secondo me è bello guidare anche un'elettrica. Ma la nuova Giulia potrebbe assomigliare all'A5? Da quanto ho capito la tipologia dovrebbe essere quella
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Oggi mi sono fatto fare dei preventivi nolleggio a lungo termine per la A5 sportback TDI 150Kw S tronic Business. Sono molto tentato. Mi piacerebbe vedere la linea della nuova stelvio ma credo si vada troppo in là
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Veramente Vag non ha solo il problema della Cina. I problemi di Vag sono: 1) investimenti miliardari nell'elettrico che però non sta crescendo come ipotizzato 2) Strategia di mantenere o in più dei casi incrementare le quote di mercato in europa non badando ai mix di motori.. Sicuramente hanno una vastità di gamma notevole e tutte le motorizzazioni che vuoi, però questo costerà caro in multe (non dico sia una scelta per forza sbagliata, ma Comunque salata) 3) La cina 4) una Porsche che rischia di non essere più la gallina dalle uova d'oro se l'elettrico non decolla 5) Una capaticità produttiva (fabbriche e numero di lavoratori) Estremamente alta rispetto alle necessità . Oltretutto non parliamo di operai che guadagnano due lire. 6) costi energetici più alti che in passato
- 261 risposte
-
- 14
-
-
-
Da amante dell'audi A5 questa nuova audi non può che piacermi. Trovo un po' bruttino il cruscotto, però per il resto mi sembra un auto che trasmette eleganza e modernità allo stesso tempo , binomio spesso complicato da unire. Offerta versioni e motori sempre molto completa, nel complesso per me promossa. Ho già mandato qualche richiesta di preventivo sull'NLT per capire su che cifre gira. La reputo una valida opzione per un periodo transitorio prima di vedere un eventuale nuova Giulia.
- 201 risposte
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Sinceramente credo che attualmente Stellantis necessiti di un Ceo più da "Nasdaq" che da "Dow jones". Non tutto quello che è stellantis è per forza male. A volte vedo eccessive critiche, come se fosse l'unica casa automobilistica in difficoltà. Sicuramente il momento è delicato e il compito del nuovo Ceo sarà assai complesso. Però il cambio di Ceo può essere il buon pretesto per provare a correggere alcuni errori, per spezzare qualche rapporto troppo vincolante (vedi stato francese) e per definire meglio l'offerta del gruppo. Io un po' spero che Elkann scelga un nome nuovo, non condizionato da rapporti politici, che abbia conoscenza del mercato Americano e con buona conoscenza del mondo IT.
- 261 risposte
-
- 7
-
-
Il frontale rimane uguale giusto?
-
Ma come farà ad essere il benchmark del segmento quando lato elettrico Stellantis è’indietro e non poco rispetto ai reali benchmark? Altro tipo di motorizzazione serve eccome, altrimenti le vendite avranno numeri omeopatici. Maserati a regola doveva essere la punta di diamante di stellantis, anche con le sue versioni folgore… Guarda come e’ ridotta. Poi ragazzi, io sto studiando su come attrezzarmi per il futuro elettrico. Sono tornato a vivere in Italia e ho comprato una casa a Firenze. Mi sono informato per mettere un punto di ricarica nel nuovissimo parcheggio sotterraneo del complesso dove ho preso casa e mi hanno detto che per legge possono metterli solo al -1, quindi niente possibilità di metterli al-4 dove sono i box. In strada a Firenze Punti di ricarica superveloce sono pochissimi, punti di carica in generale molto pochi. Io dove cavolo la ricaricherei l’auto? Sempre nel nuovissimo parcheggio, hanno installato 4, dico 4 punti di ricarica, praticamente se la metà delle persone che frequenterà quel parcheggio avrà l’elettrica e’ già tanto se riesco a ricaricarla una volta all’anno. Quando abitavo a Vienna c’erano sicuramente più punti di ricarica, ma ad esempio già dove ho casa non avrei potuto ricaricarla. No la Giulia e Stelvio mi son convinto che devono uscire anche in altre versioni, altrimenti non può che essere un grande flop, peggio delle giorgio versione 1. Dal segmento D in poi Stellantis ha un offerta abbastanza ridicola, Almeno per quei pochi modelli che offre deve dare qualche alternativa al cliente. In milioni hanno il mio stesso problema della ricarica, se già a monte si taglia una grossa fetta di potenziali clienti, quanto mai potranno vendere? Poi sicuramente vorranno dare a queste auto buoni o ottime prestazioni in termini di velocità e accelerazione. Però vorrei ricordare che molto spesso chi possiede auto di questo segmento macina diversi km, quindi la Giulia bev magari avrà una grande accelerazione, ma se dopo 5 ore sono lì che devo ricaricarla, buonanotte.
-
sì ma mi par di capire che i tempi saran lunghini. Io spero riescano a far uscire da subito almeno la Giulia con altra soluzione oltre al puro bev. Purtroppo questi lanci a metà che ha fatto Alfa Romeo negli anni hanno compromesso sempre l’andamento vendite. Che fossero motorizzazioni limitate, dispositivi di serie da integrare, optional non previsti inizialmente. In venti anni non si è riusciti a far uscire un prodotto completo sin da subito, sempre a rincorrere e rimanere indietro. Poi nel miracolo ci spero sempre, se riescono a velocizzare all’ inverosimile lo sviluppo di un alimentazione alternativa al puro bev per almeno l’uscita di Giulia molto probabilmente mi avranno nuovamente. Così come valuterò stelvio se non passano più di 12 mesi dall’uscita della bev per avere motorizzazione alternativa. Quando si compra una panda poco importa se non ha gli ultimi aggiornamenti e se il progetto ha diversi annetti sulle spalle ( e lo dico avendo anche una panda), ma quando si prende qualcosa che dovrebbe essere premium si è meno disposti a scendere a compromessi
-
stavo riflettendo se Stelvio 2 o giulia 2 potevano essere la mia prossima auto, ma se escono solo bev mi sa che prendo una Imparato