Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4052
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    37

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Si Euronext HA preso da Cofisem. Ciò non toglie che lo hanno messo nel loro sito. Considerando che è il sito ufficiale di Euronext fatto per gli investitori, mi sembra un errore grossolano cdc ha il 50% di Bpi france.
  2. Sinceramente opto piu per un errore del sito. In questi giorni non ci sono stati grandi volumi di acquisto, una salita come quella oltre che valutata dalla consob o organi affini avrebbe dato subito nell’occhio. Le azioni Stellantis da dopo la fusione hanno perso di valore. Ripeto, unica cosa strana è che lo abbiano messo sul sito euronext
  3. Sul sito di Euronext, riportano questa suddivisione delle azioni, mi sono perso qualcosa? Cdc francese al 5,66% da quando? Mi sa tanto di errore, pero’ strano che facciano un errore cosi’ sul sito della borsa
  4. Hai buttato tutto dentro il calderone. Ma quindi questa pensi sia vera la divisione dell’azionariato che scrive euronext nel suo sito? Con cdc al 5,66 e bpi al 5,40?
  5. Mazza, fatto uscire giusto in tempo il giorno dopo in cui il ministro francese aveva detto che lo stato Francese aveva intenzione di uscire nel tempo da stellantis (immagino dopo i 3 anni di Lock ). Poi sta cosa è abbastanza ridicola, non è che le azioni dello stato francese sono in quota ai peugeot. Sembra quasi siano un'unica entità, l'entità francese. Quindi se un italiano compra lo 0,4% allora l'entità Exor diventa il 14,8%? I grandi soci di Stellantis sono 3 / 4 , Exor, Peugeot, BPI, Dongfeng. le azioni nel flottante possono essere di uno che ha la mamma francese, il padre polacco e il nonno italiano, ma ai fini del controllo e del cda non cambia niente. Lo stato francese si ridurrà piano piano, il primo passo sarà la vendita ai peugeot del 1,5% che ancora possono avere entro questi 7 anni... Poi vedremo se tra 3 anni si ridurrà ulteriormente. A questo punto c'è da sperare che in black rock ci sia qualcuno che abbia una zia italiana e che una parte delle loro azioni vada nella quota Exor.
  6. In realtà le percentuali sono scritte nel documento di fusione loggato Fca e dal quale si arriva tramite il sito di fca. L'immagine che ho postato delle % la ho presa da li
  7. beh, bianco con quei cerchi neri, di dimensioni oltretutto rivedibili è sicuramente la peggior combinazione possibile. Ad ogni modo per me è chiaro che questa versione L non sarà mai ai miei occhi qualcosa che potrei definire bello, almeno per quanto riguarda gli esterni.. Al massimo posso giudicare rispetto alla concorrenza. Idem per grand Wagonner. Tra questi due grossi jepponi, l'unico che mi potrà dire qualcosa è il grand Cherokee versione corta
  8. La fusione tra Fca e Psa è avvenuta per acquisizione inversa, Ovvero Psa risulta compratore a fini contabili, mentre Fca è compratore a fini giuridici. Questo è stato fatto per facilitare il processo, non avere problemi legati ad un OPA ed avere meno costi nel merge. In base all’Ifrs3 che detta i principi contabili internazionali di Business combinations si ha un’ acquisizione inversa (cito) quando l'entità che emette i titoli (l'acquirente giuridico) è identificata come l'acquisita ai fini contabili, sulla base delle indicazioni riportate nei paragrafi B13–B18. Affinché l'operazione possa essere considerata una acquisizione inversa, l'entità di cui vengono acquisite le interessenze (l'acquisita giuridica) deve essere l'acquirente ai fini contabili. Psa pertanto ha smesso di esistere alla data della fusione ed è stata inglobata in Fca (acquirente giuridico), che successivamente ha cambiato nome in Stellantis. Fca non ha mai smesso di quotare, ha solo cambiato nome, mentre Psa ha chiuso la propria posizione e non esiste piu come entità giuridico economica. Ai Soci Fca è andato il 50,48% di Stellantis, mentre ai soci Psa il 49,52%. La sede legale e fiscale di Stellantis pertanto non sono che le stesse che erano di Fca, ovvero legale ad Amsterdam, fiscale a Londra. Uno dei vantaggi di avere sede legale in Olanda è legato (oltre che per fiscalità e burocrazia semplificata) al sistema di voti multipli (I soci che mantengono le quote per 3 anni di fila hanno possibilità di avere voti doppi, quindi gli agnelli e i Peugeot potranno controllare Stellantis pur avendo meno del 50% delle azioni, inoltre è stata create una fondazione anti scalata presieduta da due ex manager fca che ha diritto di opzione per acquisto azioni). Il socio di maggioranza relativa in Stellantis è EXOR con il 14,4% delle azioni (che era anche primo socio di FCA), ovvero la famiglia agnelli. Exor è l'unico socio ad avere 2 rappresentanti nel CDA di cui uno esecutivo ( il presidente Elkann che ha anche extra poteri determinati da accordi parasociali). Il potere esecutivo lo ha solo Elkann e Tavares (il ceo che non è però un socio di Stellantis, quindi deve rendere conto a tutti gli stakeholder ma in particolare a Exor in primis e poi Peugeot). SEcondo socio è la famiglia Peugeot che per la prima volta perderà i poteri esecutivi nell'azienda. PEugeot ha il 7,2%(ed un posto nel cda) e può crescere per un massimo di un altro 1,5% che comprerà presumibilmente dalla CDP Francese (BPI). il terzo e quarto socio sono BPI (stato francese) che ha 1 posto in cda e Dongfeng (società cinese di auto) senza posti in cda. Questi due soci devono per contratto parasociale diminuire le loro quote. Capitolo Membri CDA da Psa vengono 6 membri del CDA. Niente di più vero è successo rispetto a quanto detto nel documento, ci sono stati 5 membri nominati da psa (alcuni soci altri indipendenti) e 1 membro, che era attuale dirigente psa è stato posto a Ceo di stellantis. Attenzione che non è corretto però dire che 6 membri sono stati nominati da psa, non è quello che riporta l’accordo. Infatti nel documento di fusione è scritto che 6 membri deriveranno da Psa o nominati dai soci exPSA o persone che erano dipendenti PSA (Tavares) Ad ogni modo dal punto di vista del comando questo importa poco/nulla, essendo Psa come detto un’entità non più esistente. Quello che conta è invece a chi rispondono i membri del CDA e qui risulta che i grandi soci (Exor, EDF/FFP, BPI, DONGFENG) hanno nel consiglio 2 membri Exor di cui uno esecutivo e con deleghe speciali, 1 EDF/FFP con zero membri esecutivi (la famiglia Peugeot lascia per la prima volta il potere esecutivo), 1 membro BPI con zero membri esecutivi, 0 membri Dongfeng. FONTI Documento di Fusione (sono poco piu di 360 pagine, quindi non è una lettura troppo veloce, però contiene tutto), lo trovate sia sul sito della ex Psa (nome FCA PSA – EU Prospectus dated 20 November 2020), quando lo aprite vi scarica quello di Fca essendo questa l'acquirente giuridico -->https://www.groupe-psa.com/en/psa-fca-merger-project/ oppure dal sito Fca (EU Prospectus) https://www.fcagroup.com/it-IT/investors/Pages/fca_and_groupe_psa_merger.aspx (sotto vi riporto gli screen di due immagini che sintetizzano alcune info che vi ho dato sopra. Per quanto riguarda la dichiarazione Exor dove dicono che in quanto primo socio eserciteranno una notevole influenza in stellantis nata dall'inglobazione di Psa dentro Fca ( e ricordo che tra 3 anni avranno doppi voti in assemblea) --> https://exor.com/press-releases/2021-01-16/closing-fca-psa-merger-exor-owns-144-stellantis
  9. ok, siamo entrambi laureati in economia, per quanto vale, diciamo che almeno ci permette di leggere gli atti della fusione senza trovare argomenti particolarmente sconosciuti... cosa cavolo me ne frega degli articoli scritti da pseudo giornalisti? Ti assicuro che ho letto delle cose che nemmeno uno studente del primo anno avrebbe considerato accettabile. continui a parlare di teorie, ma noi stiamo citando gli atti.. Dimmi, non è una domanda retorica, quali credi essere teorie o ipotesi nostre tra quelle che ti abbiamo elencato e ti mostro la fonte. Se sei laureato in economia credo non ti sara’ difficile leggere gli atti che ti mostrerò. Non puoi definire ipotesi o teorie cose che a quanto pare non conosci. Dicci cosa non ti torna e parliamo di quello, ti stiamo solo chiedendo di avere un approccio più “professionale”, non liquidare il tutto come teorie senza voler nemmeno provare a capirle
  10. Specifico, che almeno da parte mia non ho mai detto che Exor miri a fare gli interessi dell'Italia e sicuramente gli interessi principali sono far andare il proprio business. Ne tantomeno ho sostenuto che a Elkann freghi se il management è francese, italiano, filippino etc (sinceramente non fregherebbe nemmeno a me, sarei più interessato alle loro qualità piu che alle loro nazionalità). Così come non entro nel merito del declino industriale, io sto parlando dell'argomento in questione Tra qualche anno ci sta che il settore automotive si impoverisca, ma questo direi potrebbe essere sia in Italia che in Germania, che in Francia. Attualmente spero che i marchi italiani con Stellantis riescano a proporre una gamma più articolata dell'attuale e che le industrie riescano a produrre di più.. Sotto questi due punti di vista ho piu fiducia in stellantis che in Fca da sola. Riguardo al FCa ha comprato Psa, ripeto dipende da cosa si intende con questa frase, ma è più vera questa che il contrario a mio parere.
  11. Quest'auto non riuscirò mai a farmela piacere. Dal vivo è abbastanza mastodontica, ma con una linea proprio goffa e brutta. Come per la S, promosso il miglioramento degli interni, volta escluso, che tra l'altro trovo di grande scomodità. Come si fa a girare al massimo le ruote?
  12. Quelli che noi abbiamo scritto sono fatti, sui quali credo ci sia poco da discutere. Se dissenti su qualcosa che abbiamo scritto, dimmi cosa e ti riporto la fonte ufficiale. Poi spetta alle persone interpretare i fatti, però se hai un'interpretazione diversa di uno di questi fatti che ti abbiamo scritto, parliamone. Se ad esempio ritieni che ad avere piu potere all'interno di stellantis saranno i Peugeot rispetto ad Exor, spiegaci le tue ragioni e ci confrontiamo. Ma liquidare la cosa con, sono baggianate i giornali dicono altro, senza soffermarsi su quali fatti credi siano erroneamente da noi riportati mi sembra poco proficuo alla discussione
  13. Ottimo aggiornamento, gli interni decisamente più belli di quelli prima, ottimo anche lo schermo in orizzontale. Volante non mi piace e non credo sia omologabile
  14. Se queste "baggianate" fossero state opposte (quindi a favore di psa) non ho dubbi su cosa avrebbero scritto i media. Comunque interessante la tua argomentazione... me la devo ricordare nel lavoro. Se qualcuno mi chiede di dimostrarmi le sue tesi sul contradditorio basta rispondere "sono baggianate"
  15. Scusa ma la sede è solo uno dei tanti esempi che ti ho riportato.. Ad ogni modo un conto è la sede spostata nello stesso paese, un'altro conto è spostarla in un altro paese (dove si applicano leggi diverse). Ad ogni modo rispondi anche agli altri punti che ho scritto, ti sembrano così deboli? Anche il fatto che i peugeot scrivano Psa verrà inglobata dentro Fca è debole? La fusione è paritetica in quanto le quote date della società ai soci fca e ex psa sono vicine al 50% e 50%, ma mi sembra più che evidente che Exor ha più potere di Peugeot, non ammetterlo mi sembra ridicolo. Se poi anche lo stato Francese afferma di non voler rimanere a lungo termine dentro Stellantis, mi par chiaro chi comanderà di più li dentro
  16. Mettiamola cosi, cosa avresti pensato se: Fosse stata Psa ad essere l'acquirente giuridico e l'acquisita contabile, pertanto Fosse stata Fca ad essere inglobata in Psa, Fosse stata psa a mantenere la propria sede a Parigi invece che mantenere la sede Fca, Fosse stata Fca ha sparire come entità giuridico economica invece di Psa, se fosse stata Psa ha rimanere quotata in borsa modificando però il suo nome in Stellantis, fosse stata la famiglia peugeot ha possedere la quota più elevata dell'azionariato con Exor invece avente la metà delle quote dei peugeot, Fosse stata la famiglia Peugeot ad essere l'unico socio ad avere due poltrone nel cda e potere esecutivo, fosse stato Exor a rinunciare al potere esecutivo, fosse stato Robert Peugeot ad essere presidente di stellantis con Poteri extra-ordinari rispetto alla sua posizione, fossero stati gli ex soci Psa ad avere il 50,47% di stellantis e quelli fca il 49,53%, fosse stato FFP- la famiglia peugeot ha scrivere un comunicato dove dice che psa ingloba Fca e che avranno un elevata influenza sulla nuova società. Fosse stata Fca a riportare sul proprio sito l'accordo di fusione ripreso da psa (con logo Psa), fosse stato Exor ha comunicare che Fca finiva di esistere ed entrava dentro fca/stellantis. Se fosse avvenuto tutto ciò, cosa avresti pensato?
  17. Mia opinione, se si investiva in ottica speculativa Fca/psa erano da comprare oramai diversi mesi fa. Adesso può aver senso fare cassetto su stellantis, avendo in testa l'idea che per almeno qualche mese potrebbe anche perdere di valore (forse in prossimità dell'annuncio dei conti a marzo potrebbe salire un po) , ma nel medio periodo (diciamo da maggio in poi) io personalmente la vedo in crescita (gli analisti la danno oltre i 18€. Secondo me in un range tra i 12€ - 12,5€ è presa bene con ottica di investimento di almeno 6-12 mesi. Visto le ricadute covid, potrebbe essere interessante mettere un'opzione Buy a 12€ (anche se potrebbe esserci il rischio chiaramente di non entrare)
  18. Ripeto, non metto in dubbio che se questa è l'alimentazione scelta per la mobilità di auto in qualche maniera il sistema troverà una qualche soluzione. Però ora come ora ciò non toglie che chi ha preso un'elettrica era perchè nelle possibilità di farlo . Per il futuro ci sono ancora molti nodi da sciogliere su come potrà essere un mondo di auto elettriche, ed il mercato si potrebbe anche assestare semplicemente riducendo le auto ad uso personale. Come ho scritto in un altro post, una possibile soluzione per il problema del rifornimento di energia si avrà credo solo con la grande riduzione dei tempi di ricarica delle batterie.. Però comunque questo non risolve invece altri problemi che andranno ad ogni modo risolti
  19. Ma attualmente dove è il sistema assestato? No perchè ti direi che qui a Vienna di tesla ne vedo anche tante, ma ste colonnine non sono certo ovunque, anzi. Inoltre se le lasci piu del tempo di ricarica chiaramente devi pagare per ogni minuto in piu. Poi la cosa funziona fin tanto che di elettriche ce ne sono relativamente poche, appena diventano un po' di più è da capire... Chi vive in una zona di montagna smadonna con le elettriche per il consumo che hanno in quelle strade (tra temperature basse e sali e scendi) ancor più che per la difficoltà di reperire colonnine di ricariche. Negli states in genere è più facile l'applicazione dell'elettrico, ci sono spazi molto piu ampi, non ci sono città storiche/antiche, escludendo i centri delle grandi metropoli c'è una bella percentuale di villette... quindi è plausibile trovarsi molte più abitazioni che consentono ricarica fai da te da casa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.