Vai al contenuto

orecase

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orecase

  1. Limited AT di colore verde navigatore 6.5 ecc.. Ordinata il 4 ottobre, arrivata il 24 di febbraio, con tante scuse da FCA, ed un gradito regalo,ovvero cambio olio e relativi filtri omaggio da farsi entro il febbraio 2017. Comunque ne valeva la pena, é una bomba, quasi 1000km ed è fantastica.
  2. Givedì scorso ho portato a casa la Renny 4x4 limited 9AT colore command, poi ho montato 4 cerchi in lega neri con le gomme invernali. Ti dico che tutti me la guardano con invidia è bellissima ben rifinita in ogni particolare. L'ho provata fuori strada in collina (Canossa) con fango , è una emozione idescrivibile, ha un motore che ha una grande coppia ai bassi giri, e quando vai per strade non asfaltate va che un piacere già meno di 1000rpm, e appena dai gas parte a scheggia. Inoltre il cambio automatico è veramente una "bomba", ho lavorato molto in USA atilizzando vari tipi di auto e tutte con il cambio automatico ma questo li supera alla grande tutti. Oggi percorsi solo 400 km ne sono entusiasta, certo che non posso dire niente sull'affidabilità per questo si vedrà. Oggi ho anche scoperto che nel percheggio della azienda in cui lavoro (circa 16000 dipendenti) c'era la fila per guardarla; non penso che mi sarebbe successocon la seria Q dell'Audi, e per me questo è già un valore in più. Poi non amo i SUV che ricordano le reletive berline solo un po' più "gonfiate" nella corrozzeria quali esempio, Volvo, Audi, Mini fino alla 500x (vedi publicità 500x). Amo invece i modelli con personalità propria come la Renegade, Evoque ecc... Per quanto riguarda gli eventuali possibili difetti penso che si sia po' esagerato, in quanto se non hai problemi non ti viene voglia di stare lì a scrivere ma preferisci goderti la tua Renny.
  3. Esattamente quello che sta succedendo a me. Ho segnalato la cosa alla Jeep Italia (customerservicesitalia@fiat.com), mi hanno chiamato, mi hanno chiesto il contratto ed ora stanno verificando che cosa sia successo. Secondo me saranno finite in in una qualche nazione Balcanica .
  4. GRAZIE molto interessante
  5. Io l'ho ordinata il 5 ottobre e non mi è ancora arrivata (il concessionario allora mi disse che la consegna sarebbe avvenuta entro il 15/12, con inizio produzione per la limited 2.0 AT il 29 ottobre), ora mi dice che dovrebbe essere in consegna... speriamo. Intanto devo pagare il bollo della macchina che avrei dovuto consegnargli entro il 31/12.
  6. Il cambio, outomatico o manuale? Perchè io ho ordinato una limited, 4x4, 2.0 TD, con cambio automatico e di colore verde commando il 5 ottobre, ancora non compare a sistema quindi non so quando mi arriverà. Grazie
  7. Sono omologate e puoi usarle, ma non sostituiscono le gomme invernali o le catene, quindi sei hai solo quelle sei passibile di contravenzione. michelin [EDIT:EASY] grip Solita Italia gestita da burocrati, con il solo scopo di fare favori agli amici Appena mi arriverà la macchina (e solo Dio sa quando in quanto ha il cambio automatico) pensavo di acquistare 4 cerchi da 16" con gomme invernali, che sono "abbastanza economici", e me la posso cavare con poco più 600€ in www.gomme.it inoltre, in caso di emergenza, posso anche catenarle con catene tradizionali.
  8. Il problema che io l'ho acquistata con il cambio automatico, e da quello che sento nei forum, per la consegna non se ne sa niente.
  9. Vedremo a breve, ho acquistato la Limited 2.0 diesel con cambio AT9 il 5 ottobre, il conce mi disse che la consegna sarebbe stata entro il 15/12; ad ora continuano a confermarmelo,vi saprò dire...
  10. Giusto, il diametro globale della ruota non cambia altrimenti andrebbero in crisi i sistemi di rilevamento e controllo della velicità. Infatti le gomme possibili sono tre: 215 65 R16, 215 60 R17 e 225 50 R18. Con conti puramente teorici (fatti da me e spero siano giusti), emerge che: R16 ha diametro di 68,59cm, R17 ha diametro 68,19cm R18 ha diametro 68,22 cm Come si vede al massimo "ballamo" meno di 4 mm, che è circa metà dello spessore del battistrada tra nuovo e vecchio pneumatico. Per quanto riguarda la pressione è indipendente dal diametro della gomma utilizzata, ma dipende dal peso del veicolo e dalla superfice di appoggio. Mi aspetto che una picola differenza (è solo una mia sensazione, non so se è vero) potrebbe esserci se si utilizzano gomme da 225 invece che quelle da 215. Comunque piccole valori dell'ordine del 4%, quindi per pressioni di 2,2 bar per la 225, potrebbe corrispondere 2,2 x 1,04= 2,28bar per le 215.
  11. Da libretto pag 79: Disattivazione sistema TPMS Il sistema TPMS può essere disattivato sostituendo le ruote dotate di sensori TPMS con altre che ne siano prive (ad es. in caso di sostituzione dei complessivi ruota in occasione della stagione invernale). Quindi, guidare la vettura per almeno 20 minuti ad una velocità superiore a circa 25 km/h (15 mph). Il sistema TPMS emetterà una segnalazione acustica, la spia lampeggerà per circa 75 secondi, quindi rimarrà accesa a luce fissa e sul display del quadro strumenti verranno visualizzati il messaggio "Verifica sistema TPMS" e dei trattini (– –) al posto dei valori di pressione. Al successivo avviamento del motore, il sistema non emetterà alcuna segnalazione acustica e sul display non verrà più visualizzato il messaggio "Verifica sistema TPMS", ma i trattini (– –) rimarranno comunque visualizzati al posto del valore della pressione. C'è anche questo: AVVERTENZA Il sistema TPMS è stato progettato per le ruote e gli pneumatici originali. Le pressioni e gli allarmi segnalati dal sistema TPMS sono stati stabiliti in base alla dimensione degli pneumatici montati sulla vettura. L'utilizzo di pneumatici di ricambio di dimensione, tipo e/o disegno diversi da quelli originali può essere causa di funzionamento anomalo del sistema o di danneggiamenti ai sensori. Le ruote montate in aftermarket possono provocare danni ai sensori. L'utilizzo di sigillanti per pneumatici in aftermarket potrebbe causare il danneggiamento del sensore del sistema di controllo pressione pneumatici. In seguito all'utilizzo di sigillante per pneumatici in after market, si raccomanda di rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep per far eseguire il controllo dei sensori. Dopo il controllo o la regolazione della pressione di gonfiaggio, rimontare sempre il tappo della valvola per eviterare l'infiltrazione di umidità e sporcizia che potrebbero danneggiare il sensore di controllo pressione pneumatici. Messaggio di verifica TPMS In presenza di un'avaria di sistema, la spia lampeggia per circa 75 secondi e quindi rimane accesa a luce fissa. Viene inoltre emessa una segnalazione acustica.
  12. Prova a chiedere qui: Contatti
  13. Può esserti utile, il manuale, SUPPLEMENTI c'è spiegato tutto : http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=57&id_language=1&id_model=cffb2312-1e83-4b9d-bfad-a56899719cbf&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1
  14. Sono un nuovo iscritto quidi saluto tutti di cuore. Il 5 ottobre ho ordinato la Limited 2.0, 4wd con cambio automatico, colore verde commando e con altre insignificanti diavolerie. Il concessionario mi ha detto che le consegne con il cambio automatico, inizieranno verso la metà di dicembre. Vi saprò dire.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.