Vai al contenuto

valllone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    917
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valllone

  1. 210 q4. Devo prenderla awd x forza. Sto cercando di capire se costa meno di canone la Veloce con optional o la Tributo italiano liscia
  2. I soldi purtroppo non sono negoziabili, non posso neppure aggiungerli. Di fare atti di fede non ne avrei proprio voglia, data l'esperienza con la Mazda. Credo che andrò di Stelvio ancora, tempo lunedì e sciolgo la prognosi. Comunque 7 mesi di consegna, cavoli!! Ma non fanno cassa a Cassino?
  3. Mi hanno appena mandato i preventivi, la Stelvio sta a 1049, la Terramar 1029, la XC60 a 1189 e la NX a 1199. Consegne 7 mesi Stelvio, 10 Terramar e XC60 e 12 mesi la NX. A questo punto, che ne dite? Limo 4 euro alla Terramar o vado cerco di starci con la Stelvio? La Terramar sarebbe idrida plug in, la Stelvio ovviamente diesel 210cv. Mamma mia che incubo sta scelta..... Della Terramar ho paura della piattaforma Cariad che è, come detto, una tragedia totale. Stelvio vorrebbe dire che mi arriverebbe a giugno quando è già stata presentata la nuova e per 4 anni tenermi il vecchio modello....
  4. Qualcuno è a conoscenza se per caso uscirà un my2025 prima dell'uscita dai listini? Il listino attuale è di luglio e lo scorso anno il my2024 è uscito ai primi di novembre 2023....
  5. Ce l'ha un mio collega e non mi entusiasma per niente ad essere sincero
  6. Si, altrimenti la quota lorda virtuale sarebbe stata in entrambi i casi ben oltre i 3500 euro. Ho già calcolato, con le nuove percentuali, la quota a carico. Grazie per la precisazione
  7. Grazie mille! Ho dato un occhio, tra la Stelvio e la XC60 plug in a mio carico ci sarebbero, netti, circa 42 euro al mese, che su 48 mesi sono una bella 2000 euro abbondante. Mica poco
  8. Esatto, tedesca. Per loro premium è solo la triade, il resto non esiste. Sono strani, chi li conosce lo sa
  9. Dipende dove vivi. Sui costi delle estensioni di garanzia è una giungla!
  10. Ho controllato su Motor1 i consumi reali di NX e XC60 nella prova classica Roma-Forlì. La Volvo fa circa i 13 Km/l in extra urbano e gli 11 in autostrada e città. La Lexus fa circa i 17 in extra urbano e i 13 in autostrada. In città circa i 20. Ovviamente il powertrain di Lexus/Toyota è molto più efficente. Ma costa, di listino, circa 7000 euro in più a parità di dotazione
  11. Hai immensamente ragione. Nel caso, però, il carburante è a carico azienda, e se consuma come una petroliera poco mi importa. Dopo avermi fatto diventare matto, saranno problemi loro se la mia spesa di carburante mensile raddoppia, io non ci voglio rimettere per la loro convenienza.
  12. Io ho notato che se le concessionarie sono piccole e a gestione famigliare, l'approccio è molto migliore che se si tratta di mega gruppi. Dove gli interessa solo fare numeri, pertanto se intuiscono che non possono chiudere il contratto, automaticamente non perdono tempo con te e passano al prossimo
  13. Ho sentito dire di tempistiche bibliche per Tiguan, Passat & co, probabilmente perchè stanno cercando di far funzionare il software e, prima di mettere sul mercato altre auto che poi devono fermare, hanno rallentato o fermato la produzione. Io ho fatto da beta tester su Mazda per CX-60 e non ci voglio ricadere. Già per me il gruppo VAG dopo il dieselgate avrebbe dovuto fallire e chiudere (in un mondo normale sarebbe stato realmente così), non ho voglia di dargli i mei soldi per poi avere una roba che non funziona. Per il resto, ho tolto dalla lista per questo motivo la Cupra Terramar e, perchè oscena, la Peugeot 5008 (un abominio), pertanto restano Stelvio se deve essere diesel, oppure Volvo o Lexus se plug in. Ovviamente il mio capo spinge per la Stelvio, minori costi operativi rispetto ad una plug in che non andrà mai in elettrico. Gli ho detto che, però, a me a livello fiscale cambierebbe e non poco (qualcuno ha una tabella di calcolo per verifica per caso?), pertanto se vorrà che prenda per forza il diesel mi dovrà aumentare il lordo per compensare la differenza dal 20 al 50% di tassazione Irpef. Altrimenti vado di plug in. Anche perchè immagino che, su questi valori, si parli di almeno un migliaio di euro all'anno
  14. Per Golf 8.5 non saprei, non sono particolarmente preparato su VW perché è un gruppo che sopporto molto poco. Da quello che ho capito Cariad è il sistema informatico delle nuove auto del gruppo, costola di quello delle ID, che fa pena pure li. Forse Golf, essendo un restyling di un modello più vecchio, ancora non lo monta. E sarebbe solo un bene.... A posto! Lascia perdere allora
  15. Dicono che Cariad sia un macello totale. Se vai nei forum dedicati a Tiguan e Passat parlano di class action. Le macchine si bloccano e non partono più. Un delirio
  16. La moglie non la sopporta. Effettivamente è oscena come linea E poi la piattaforma è sempre quella di Tiguan e Passat, se leggi nei forum è un disastro. Un mio caro amico è andato in VW per cambiare la sua Tiguan con la nuova, il venditore gli ha detto di non pensarci neppure. Hanno l'officina piena e non sanno dove mettere le mani. Pertanto scartero' anche la Terramar che usa sempre Cariad come piattaforma
  17. Su Lexus non mi hanno fatto storie....non ne posso più, voglio chiudere questo ordine e amen, è un mese che giro e ho riunioni per sta macchina....uffa
  18. Lo vedono come Svedese.... ,
  19. Ho chiesto la quotazione per: Alfa Stelvio veloce Volvo XC60 plus plugin Lexus NX premium plus plugin Cupra Terramar Americas cup plugin Peugeot 5008 GT plugin Vediamo cosa esce fuori, le altre proprio non le digerisco scusate..... Appena ho le quotazioni le posto e vediamo cosa ne esce fuori. Entro il budget l'acquisto è già approvato, devo solo scegliere cosa. Grazie ancora di tutto
  20. Grazie a tutti ragazzi! Cerco un suv perché mi è più comodo salire e scendere, oltre che alla guida lì preferisco. Anche io preferirei un tdi, ma dal 2025 in Italia tasseranno al 50% le diesel e benzina, anche ibride, mentre scenderà al 20% per le plugin e al 10% per le elettriche pure (per me impossibili da usare). Ergo, se deve essere diesel Stelvio, altrimenti guardo le plugin. Domattina chiamo il commerciale di Arval e ricomincia la rumba
  21. Piccola Cerco un D suv
  22. Grazie 4200blu, ma guardo solo suv. Eventualmente nuovo Kodiak phev? Non posso prenderle più orientali. Volvo XC60?
  23. Aggiornamento. Ho appena parlato con un capoccia in Germania che mi ha detto No premium car. Quindi no Audi, BMW o Mercedes. A parte che potevano dirlo prima, ora che faccio? Il budget è fissato a 1025 euro mese senza possibilità di aggiunta da parte mia (policy aziendale). Cosa mi faccio quotare?? Che nervi perdere tempo così.... Grazie ancora ragazzi
  24. Troppo piccola e brutta
  25. Ho dato un occhio al forum VW Tiguan 3 serie, una tragedia. Tutti e dico tutti hanno problemi con gli ADAS e la navigazione. Alcuni hanno scritto che non consegnano temporaneamente più le auto e non ci sono soluzioni definitive, sembra che la situazione sia come in Mazda con la mia vecchia CX-60. Sarebbe da stargli lontano miglia e miglia. Un macello Ho letto, se non sono plugin la tassazione passa dal 30 al 50%, bella scocciatura. Ma le plugin costano un macello, tutte fuori budget
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.