Vai al contenuto

valllone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    917
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valllone

  1. Attenzione che la Q3 attualmente nei saloni è già fuori produzione, entro un mese esce quella nuova. Sii consapevole che acquisteresti una macchina già vecchia, pertanto o supersconto o lasciala li e vai di Volvo
  2. Secondo me nel nuovo è imprescindibile, basta un piccolo guasto a qualche centralina o parte del motore che te la sei ripagata minimo 2 volte. Poi io, alla scadenza, cambio auto. Non voglio avere la spada di Damocle di un guasto improvviso da migliaia di euro. Ovviamente tassativa la manutenzione regolare in assistenza ufficiale. Ma questo dovrebbe essere ovvio...
  3. No nessun messaggio, prima però ha suonato il line centering senza motivo
  4. Abbiamo inviato PEC ad Arval già venerdì scorso, se non rispondono ( come credo), lunedì parte il legale. Io non la prendo più, di sicuro
  5. Aggiornamento, oggi pomeriggio tornando verso casa, in una strada collinare in discesa, dopo una curva a sinistra, gli ADAS hanno iniziato a suonare e lo sterzo si è bloccato. Risultato, sono finito nel fosso, per fortuna piano, e la macchina ora è in deposito. Ho scritto ad Arval che non la ritirerò più, neppure riparata, perchè se mi fosse successo in autostrada non so se la potrei raccontare. Insomma, questa macchina è una tragedia. Spero di non rivederla più.
  6. E che ti hanno detto dopo la diagnosi in pratica?
  7. Quando finirà il ping pong tra Arval e mazda....
  8. valllone

    Audi Q5 2024

    Più o meno come X3. Oltretutto sembra anche decentemente equipaggiata, ovviamente non la business
  9. Tutti i finanziamenti sono estinguibili anticipatamente, lo dice la legge. Poi a volte da contratto ci può essere una penale max dell'1%, ma non sotto i 10000 euro di capitale residuo
  10. valllone

    Audi Q5 2024

    Mi rispondo da solo, configurabile sul sito e ordinabile. Se i mod volessero spostare in Audi.....
  11. Aggiornamento. Ieri ho portato la macchina in officina per i problema del sensore della ADBlue, lasciata tutta la mattina, anno sistemato la cosa, svuotato il serbatoio, cambiato il sensore, rifatto la calibratura e il pieno. Eseguito anche un aggiornamento. Vado nel primo pomeriggio a ritirare la macchina e la trovo aperta nel piazzale; chiedo alla accettazione se la avessero lasciata aperta loro e mi rispondono: No, parcheggiata prima della pausa pranzo chiusa. E io rispondo, ma ora è aperta! Allora il capo officina viene con me, salgo in auto, abbasso il finestrino per salutarlo e chiudo la porta. magicamente, appena chiusa la porta si apre il portellone del bagagliaio da solo! il capo officina mi guarda sconsolato e mi dice: mi vergogno, non so più cosa dire o fare. E abbassa lo sguardo. Posso evitare di commentare io? I commenti li lascio a voi......
  12. Valutare la Corolla Cross?
  13. Allora evita il diesel come la peste. Purtroppo
  14. valllone

    Audi Q5 2024

    Quando sarà configurabile e ordinabile?
  15. No, a carico azienda. Io noleggio quello che mi serve e pago con carta di credito aziendale. Per fortuna direi. Siamo già oltre i 2500 euro di noleggio....
  16. a parte una settimana che ho avuto direttamente da Mazda una CX-5, per il resto mi sono sempre arrangiato con Hertz o Drivalia a pagamento, quindi ho scelto io il gruppo di noleggio. La DR4 l'ho avuta a noleggio a Maiorca, lasciamo stare anche li che è meglio!
  17. A parte il gioco di numeri e lettere, effettivamente l'unica alternativa a CX-60 è XC60, peccato che il mio collega la ordinò ma poi l'ordine fu respinto da Volvo in quanto gli ADAS di livello 2 non erano fornibili (e per la mia azienda sono tassativi sulle auto). Quindi dovette virare su Mazda, purtroppo per lui. ARVAL è il nostro fornitore di NLT a livello europeo, uscire dal contratto quadro è, purtroppo, decisamente complicato. Tocca sopportarli..... poi il mio capo ha avuto la brillante idea di NON sottoscrivere la auto sostitutiva inclusa nel contratto, ma questa è un'altra storia.....
  18. Confermo la terrificante combo sterzo e sospensioni, il primo che tende a indurirsi senza motivo, coadiuvato anche dal mantenimento di corpus che interviene a cazzum e le seconde morbide da far vomitare. Su strade veloci con curve, vedi la Cisa. Sono dovuto uscire perché è assolutamente inguidabile. Purtroppo l'ho ordinata appena uscita, altrimenti manco morto!
  19. Per completezza di informazione, l'officina è sempre la stessa perchè convenzionata Arval e ufficiale Mazda, non ce ne sono poi tante soprattutto nella mia zona. Per la lentezza, ogni volta manca un pezzo, devono scaricare e caricare aggiornamenti, ecc. ecc. E' una agonia, considerate che praticamente ogni settimana sono li. E io con la macchina ci dovrei lavorare....
  20. Allora, eccomi qui. Sinceramente non saprei da dove iniziare, considerate che in 15 mesi di noleggio la macchina è stata ferma in officina 5 mesi e la prossima settimana devo fermarla ancora. Piccolo riassunto dei "problemini" che ho avuto: -dopo un mese dal ritiro, a giugno '23, fermo di 2 giorni per aggiornamenti vari; -novembre '23 blocco a causa, secondo l'officina, aver messo troppo ADBlue nel serbatoio, che ha causato il blocco del sensore, che è stato cambiato e svuotato il serbatoio, altri 2 giorni ferma; -dicembre '23, tagliando 20K km e aggiornamenti, 4 giorni ferma in officina; -febbraio '24, richiamo per sostituzione ammortizzatori posteriori, dopo il richiamo sono peggio di prima; -metà febbraio '24 vengo tamponato, a causa dei ritardi nella spedizione dei ricambi e errori vari la macchina è ferma 2 mesi in carrozzeria; -fine aprile '24, batteria completamente scarica, riparto con i cavi e in officina cambiano la batteria che era rovinata, ferma 2 giorni; -fine maggio '24, si accendono tutte le spie del motore e la macchina va in recovery, cica 25K km, la diagnosi è motore fuso, da sostituire. Arriva via aerea dal Giappone e la macchina sta ferma altri 2 mesi tra tutto; -fine luglio '24, nuova accensione spie motore (macchina consegnata da 2 giorni!) e arrivo in recovery in officina, aggiornamento e 2 ore in attesa; -metà agosto '24, batteria completamente scarica, arrivo in officina col carro attrezzi ma officina chiusa per ferie, il 19 alla riapertura mi chiedono se una sera avessi lasciato il quadro accesso, come risultava dalla diagnosi, peccato che la macchina fosse a Rimini parcheggiata e io in vacanza in Sardegna.... oltretutto al mio rientro la macchina era aperta!; -fine agosto '24, I-ACTIVESENSES (la suite di adas di Mazda) in fault, ennesimo aggiornamento e altre 2 ore perse in officina; -settimana scorsa, mia moglie usa la macchina e di nuovo problema ADBlue, ho fatto il pieno con la pistola e appena scattato ho smesso, ma sostengono che ne ho messo troppo ed è andato ancora in blocco. A parte che è la terza auto con ADBlue e sta cosa non mi è mi successa, secondo voi è normale, dato che non è scritto da nessuna parte? A questo bisogna aggiungere che le sospensioni fanno pena, la macchina oscilla paurosamente nelle disconnessioni e negli avvallamenti autostradali. La frenata automatica frena quando cavolo gli pare, in autostrada sorpasso un camion e lei frena perchè lo vede di fronte e non accanto. Lo sterzo si indurisce senza ragione, bisogna lottare contro gli ADAS per portarlo diritto. Le porte si aprono da sole, è già successo 5 volte di trovarla aperta quando la avevo chiusa correttamente. In definitiva una porcheria di macchina, con una montagna di problemi ai quali Mazda non sa come mettere una toppa o come risolverli e, nel mio caso, Arval che se ne frega completamente, non risponde alle mail e alle telefonate e il legale che dice che, se adiamo le vie legali, ora che risolviamo scade il contratto restando completamente senza assistenza. Io sinceramente sono disgustato, a livello di Renault Espace se non peggio, ma li almeno Leaseplan ha chiuso il contratto dopo il terzo problema senza fare storie, mentre adesso Arval si trincera dietro al fatto che la macchina ha 6 anni di garanzia e deve pensarci Mazda, che però non ha fondamentalmente soluzioni. Ditemi voi cosa dovrei fare, se calcolo il tempo e i soldi persi mi viene una rabbia che la metà basta.... fortuna che Mazda era affidabile e una sicurezza riguardo la progettazione e la meccanica. Un mio collega ne ha ritirato un'altra identica quest'anno ad aprile e stessa storia, non hanno risolto nulla dei problemi endemici di questa macchina, ADAS, sospensioni e sterzo. Uno strazio insomma!
  21. Sono all'estero per lavoro, appena rientro vi spiego tutto per bene.... per fortuna nessuna Espace e nessuna Renault!
  22. Attento che spessissimo le Q5 usate sono schilometrate, verifica ben bene la manutenzione e i km. Come detto da altri lontano come la peste da land/range rover. E, dato che fai pochi km, cercala senza adblue che è un incubo se non giri tanto
  23. Ma portala direttamente in Peugeot, fai prima e forse capiscono esattamente quale è il problema
  24. Per tutta una serie di motivi, non ultimo il non poterla portare in Italia ti consiglio il leasing. Anche mia figlia vive in UK e ha preso da poco una Zoe in leasing, ma usata. Dai bene un occhio, ci sono società che fanno.leasing anche sulle auto usate. Magari trovi quello che cerchi al canone che vuoi
  25. Siamo un po OT, ma il CX-60 è un disastro come sospensioni, un budino letteralmente. Ha problemi con gli adas, poi al mio hanno cambiato il motore a 27k km, due volte la batteria perché si scarica senza sapere perché, si apre da sola ( forse è il fantasma formaggino) il cambio strappa da far paura. In 15 mesi è stata in officina oltre 5 mesi....mamma mia!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.