Vai al contenuto

valllone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    918
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valllone

  1. Sono iscritto anche al forum Mazda, in attesa che arrivi la mia. Chi ha già ritirato la PHEV lamenta autonomia in elettrico ridicola e consumi ben più alti del dichiarato. Inoltre iniziano i problemi di software, con spegnimenti del cruscotto e dell'infotainement senza motivo. Anche i giapponesi hanno iniziato a fare come gli europei, che trattano i primi clienti come beta tester? Inizio ad essere preoccupato sinceramente. Oltretutto un'utente ha atteso quasi due mesi un ricambio, non disponibile da nessuna parte in Europa e fatto arrivare dal Giappone... non ho parole
  2. Si, con Arval. Anche per questo motivo tra l'arrivo e la consegna passano almeno 40 giorni di burocrazia....
  3. Nessun problema, rispondo qui. Tutte le auto dei NLT hanno installate le Black Box per avere i dati in caso di incidente. Non è possibile derogare
  4. Ciao P, concordo che la linea è fortemente ispirata a Fpace..... Curiosissimo di provare la diesel 249cv, la mia dovrebbe essere in arrivo a metà marzo. Poi immatricolazione, assicurazione, installazione della black box e dopo Pasqua dovrei averla....
  5. Io sono passato a Mazda CX-60, se può interessare. Altrimenti prolunga la tua Stelvio e vedi cosa succede tra un anno...
  6. Ok, in questo senso hai perfettamente ragione. Scusate il qui pro quo
  7. Cavoli, mi piace. Se non volessero non venderla per forza, l'avrei ordinata esattamente così
  8. @select, ho preso la 3.3 diesel 249cv awd mild hybrid versione Homura
  9. Mi sono fatto quotare da Arval una Stelvio Veloce 210cv diesel Q4, l'unica possibile decente sotto i 160 gr/km di CO2, con il pack drive assist e il metallizzato. 36 mesi/120k km viene 1160 euro. Una vera follia! Rispetto alla mia attuale 190cv Q4 Btech sono quasi 250 euro in più al mese. Io ho confermato l'ordine della Mazda CX-60, ma a questo livello di canoni quante sperano di venderne?? Io ne avrei presa volentieri un'altra, ma oramai è un'auto di una generazione passata e se la offrono così cara ne venderanno 2. Forse.... Ovviamente prezzo Iva esclusa.
  10. Qualcuno ha idea di quando saranno disponibili per le prove, anche alla stampa, le nuove 3.3D?
  11. Se posso dire la mia, sugli NLT, Arval ha la versione Mid Term che ti permette di noleggiare la macchina da 1 a 24 mesi tutto incluso, una segmento B tipo Clio o Fiesta viene intorno ai 500 euro + iva. Se consideri di acquistare un usato, passaggio, bollo, assicurazione, un tagliando ti costa ben di più. E hai comunque una macchina vecchia con 1000 incognite, invece con Arval sono auto con al massimo 24 mesi e perfette di meccanica. Con assistenza inclusa oltre che bollo, kasco, gomme, ecc ecc. Io non ci penserei minimamente.
  12. Ma in Francia si parla di Veloce benzina o diesel?
  13. Ho chiesto in concessionaria. Con ruote da 20" la CO2 è 159, con ruote da 21" è di 166. Ecco la differenza. Ho chiesto ad Arval la quotazione, vediamo un po'....
  14. Da listino, però, si può mettere solo gli adas livello 2, impianto kardon e metallizzato. Nulla che pesi al punto di variare tanto il peso e variare i consumi significativamente. Mah
  15. Nel listino noto che la Stelvio 210cv q4 diesel ha emissioni, in allestimento Veloce, da 159 a 169 gr/km. Qualcuno saprebbe il valore minimo come si ottiene??
  16. Pur di non comprare quel bidone cambio gruppo di corsa
  17. Io avrei voluto prenderlo nuovamente in sostituzione della mia, ma vedendo la gamma motori sono felice di aver preso la Mazda. Un gran motore con emissioni ad hoc. Mi dispiace per Stelvio, ma uscirà definitivamente dalle liste delle auto aziendali con NLT, purtroppo e con grandissimo rammarico
  18. Leggo male o diesel c'è solo la 160cv???? Correggo, anche diesel 210cv Q4 e benzina 280cv Q4. La 160cv è solo rwd come adesso. Spariscono quindi la 190cv diesel e la 200 cv benzina
  19. La Mazda CX-60 che ho preso io al posto della Stelvio, 137 gr/km. E ho preso la 3.3 awd da 249cv.....
  20. Oggi pomeriggio sono passato in concessionaria per il service e ho fatto un salto in salone, dove ho trovato un venditore che conosco. Pur avendogli detto che ho ordinato la Mazda CX-60, a malincuore perchè avrei voluto un'altra Stelvio, mi ha detto che in occasione dell'imminente restyling sarebbero arrivate le motorizzazioni ibride. Gli ho detto che, da quello che ho letto in rete, non ci sarebbero state motorizzazioni ibride ed è per quello che ho ordinato un'altra auto, ma mi ha stragiurato che invece ci saranno! Ovviamente mi fido di più del forum che di un venditore, ma secondo voi come mai dicono cose del genere? Hanno un fondo di verità oppure mentono così spudoratamente cercando di ottenere chissà cosa? Resto basito sinceramente....
  21. Grazie diffida, purtroppo per il discorso delle emissioni l'unica Stelvio che avrei potuto prendere era la 160cv RWD. Questo motore però è disponibile solo con gli allestimenti base. In pratica ti scoraggiano a sceglierla..... Contenti loro
  22. Comunque alla fine L'ho ordinata, ovviamente diesel Homura. Nella sezione consigli per gli acquisti ho messo tutte le specifiche. Speriamo di non essere il solo ad averla presa e di poter scambiare qualche informazione con qualche altro utente che ha la stessa auto. Consegna 7/8 mesi purtroppo......
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.