Vai al contenuto

voltaire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1031
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di voltaire

  1. Ah, dimenticavo: se ti piace Farmacia; hanno gran bisogno di farmacisti al nord e sono ben remunerati! Un mio amico è entrato da poco e già prende 1700 euro mensili + la quattordicesima e forse anche la 15esima (ma quest'ulitma non sono sicuro). Ciao e in bocca al lupo!
  2. Si, ingegneria se ti piace; oppure Economia-Scienze statistiche.
  3. Si la porcacentosette!!!
  4. Nelle iniezione diretta benzina, la farfalla viene eliminata e si risolve il problema accennato all'inizio. ( fonti Ing Coppini).
  5. Ho avuto modo di provarla appena uscita sul mercato e ho notato che il 1.3 gli stà proprio stretto. In città , a basse andature, non ti da problemi però come prendi una tangenziale o l'autostrada, l'auto è letteralmente ferma! Non aumenta di velocità, non puoi effettuare sorpassi, diventa pericolosa. Se sei interessato all'acquisto, ti consiglio di aspettare il 1.3 da 90cv oppure orientati sul 1.9. Ciao
  6. Basta portare l'auto da un meccanico che abbia il computer e in 10 minuti ti dirà se il deb. è da buttare o meno. La versione 105 cv non è un fulmine in quanto non ha la turbina a geometria variabile e il corpo vettura non proprio leggero però la differenza con la tua punto 60 deve esserci. Se non sono indiscreto, puoi dirmi quanto l'hai pagata? Un saluto, voltaire
  7. Allora perchè viene utilizzato? Se togliersi la mano dalla bocca crea evidenti benefici, perchè non farlo?
  8. Sulla rassegna stampa di Nuvolari di oggi, al termine della stessa, Mauro Coppini accenna quanto segue: "i motori a benzina (a iniezione diretta?) potrebbero essere molto piu efficienti se avessero cilindrate piu basse e il corpo farfallato aperto, perchè è proprio piu efficiente il motore quando quest'ultimo è aperto; continuava dicendo che attualmente si producaono grandi cilindrate e con la farfalla chiusa". Ora, spiegatemi quello che ha detto (o quello che ho scritto) perchè non ci ho capito un cavolo!! Grazie, a voi la parola! :wink:
  9. Sarò controcorrente, come leggo, ma a me piace più la rossa. La foto blu mi sa troppo di "giapponese"! E poi, se la rossa vi sembra tamarra, potete sembre comprarla bianca con le gomme della Bmx!! :wink: Un salutone a tutti!!!
  10. Che alfa hai? Parlaci un pò della tua alfa! Ciao e in bocca al lupo per la tua stilo!
  11. Quando monteranno il multijet 120cv e il 150 con maggiore coppia, la concorrenza avrà già sistemi di iniezione (forse) più efficienti : i piezoelettrici!! E noi..........sempre ad arrancare!!! Mi stò convincendo che forse è il gruppo stesso a volere la crisi dei marchi italiani!! Ciao a tutti.
  12. Gli eterni ultimi!!! VERGOGNA!!
  13. voltaire

    Crash test 147

    Amici, ho acquistato per la prima volta in vita mia (chi me l'ha fatto fare?!?) la rivista "Auto" e nelle ultime pagine c'è la lista della auto sottoposte al crash test; la prima che compare è la 147 con tre misere stellette (votazione sufficiente) con la motivazione che nello scontro frontale è pericolosa per il conducente. Esattamente nella parte alta perchè l'airbag non offre una protezione adeguata e in basso per le gambe. Sinceramente sono rimasto piuttosto deluso e lo sono ancora di piu se penso che la 147 attuale resterà in commercio ancora per due-tre anni!! Ciao a tutti!
  14. voltaire

    alfa 157

    Ho letto che il prezzo partirà da 29000 euro; ma non vi sembra un pò troppo? Và a sostituire la 156 ma costa quanto la 166! A parte il prezzo, è davvero una bella macchina, non potrà non avere successo! Bye bye 8)
  15. Te pooossino ......!!!!
  16. Si,prendiamola a ridere che è meglio!!! Quei coglionazzi della fiat inventano il multijet ma poi hanno l'esclusiva gli altri?!? Non sono stato mai scurrile ma un bel VAFFANCULO a quelli della fiat mi esce proprio dal cuore!!! Ciao e scusate il mio sfogo!!
  17. voltaire

    Multijet alfa romeo

    Ragazzi scusate, forse l'avrete deto un centinaio di volte ma non ho capito quando vedremo il 1.9 multijet da 120 cv sulla 147 e 156(157?)! Lo monterà nei primi sei mesi dell'anno venturo o a fine anno? Grazie a tutti per la delucidazione :wink:
  18. Sì, con marce alte, il motore con la turbina a g.v. si riprende con piu vigore in quanto non ha il famoso turbo lag , cioè il vuoto ai bassi regimi, che penalizza la ripresa. Ciao a tutti!
  19. Credo che la mini abbia proprio bisogno di una versione diesel sportiveggiante. L'ho vista da vicino proprio ieri sera (prima di ieri non mi ero interessato piu di tanto!) , era grigia con i parafanghi neri e gli interni in pelle nera; era veramente bella!
  20. Monterà i motori Psa diesel? Se si, da quando? Ciao a tutti!
  21. Ma Taurus non ci può dire qualcosa? E' a conoscenza di queste novità? Dai, sveliamo l'arcano!!
  22. Si, sto cercando casa e giustamente come dici tu è bene che sia vicino la facoltà. Ti risulta che ci siano alloggi per studenti? In quella zona, gli affitti costano tanto? Grazie a te e a tutti i romani del forum!! Son de roma, aooooo!
  23. picpus, l'università la Sapienza è vicina lla stazione termini? Come si chiama quella zona di roma?
  24. Si, e domanda anche per quando è previsto!! ciao e denghiu
  25. Taurus, ma il 1.6 multijet lo troveremo con l'uscita del nuovo modello?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.