Vai al contenuto

voltaire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1031
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di voltaire

  1. Te possino.......!!!! :D
  2. Personalmente penso che il titolo "duro" della rivista nuvolari sia dovuto ad una strategia di vendita: fatto appositamente per attirare l'attenzione e quindi fare pubblicità alla neo-rivista. Ho molta stima per l'ing. Coppini che lo seguo da qualche anno in Tv e penso che potremo avere un'idea definitiva del prodotto una volta letti i prossimi numeri della rivista. Le critiche (anche dure, se è il caso) è giusto che ci siano con l'intento non di screditare una casa automobilistica ma per spronarla a fare di meglio. C'e' chi ha scritto che lo sport nazionale è quello di criticare negativamente la Fiat. Beh, io dico che lo Sport nazionale è stato produrre per almeno un decennio auto Fiat di scarsa fattura e in ogni caso poco concorrenziali con i prodotti esteri. Valutiamo le auto in modo obiettivo, senza fanatismi di sorta e senza critiche a priori.
  3. Buon divertimento anche da parte mia: piacerebbe anche a me lasciare il freddo inverno e ritrovarmi su una spiaggia con 32 gradi di temperatura. Ah, questa si che è vita! Duetto, non vorrei essere indiscreto, ma dove vai?
  4. E' molto bella secondo me. Poi accoppiata agli ottimi 6 cilindri Bmw sarà interessante per gli amanti della guida sportiva.
  5. Ti compri la 159? Lasci in permuta la Passat tdi?
  6. Si puo' essere pazzi e coglioni anche ancdando a 130km/h, crimor. Ho scritto che in certe condizioni, come puo' essere un' autostrada a tre corsie e sempre dritta (pensa alla caserta-Roma), andare a 130km/ con un auto di grosse dimensioni puo' creare maggiori problemi (anche di ingorgo) rispetto alla velocità. Con le auto che il mercato offre oggigiorno si possono tenere tranquillamente medie piu elevate (150-170) in piena sicurezza; l'importante, sempre, è avere la testa sulle spalle.
  7. Tanti auguri anche da parte mia, Regazzoni.
  8. Ma come cavolo si puo' fare ad andare a 130km/h in autostrade a tre corsie lunghe migliaia di km?!? I colpi di sonno creeranno piu incidenti della alta velocità!
  9. Taurus, prendi atto della politica del casso che adotta il gruppo Fiat. Non mi venire a dire che la Punto ha montato per primo il multijet 130cv perchè facciamo ridere i polli. Per non parlare del fatto che questo motore spegne tutte le aspettative sui consumi di carburante!
  10. Nella Golf si è voluto mantenere una stessa filosofia che di volta in volta si accordava all'epoca in cui si collocava. La Golf cambia in sintonia con le generazioni: non è vecchia, è sempre se stessa. La golf non deve stupire e poi stancare; la golf è sempre la golf. P.S.: Nel momento in cui progetteranno una Golf distante dai canoni stilistici ed ergonomici ai quali il mercato è abituato, morirà il "marchio" Golf.
  11. Il problema della politica Vag per la Seat è che non le conferisce la giusta caratterizzazione. Se la Vag vuole fare della Seat il marchio "Sportivo" deve indirizzarsi fattivamente su questa strada, costruendo auto che diano una marcata differenza di guida con le cugine volkswagen e skoda. Se l'unica alternativa della Polo diventa la ibiza e la discrimina tra le due auto si riduce nello stile e nel prezzo, allora i consumatori sono portati a spendere qualche soldo in piu per avere un auto con tanto di marchio. Secondo me il problema è solo qui; se le Seat e le skoda saranno considerate auto di serie B rispetto alle Vag ed alle Audi (infatti i clienti "pretendono" uno sconto se acquistano questano una seat o una skoda) allora, secondo me, ci perderanno non solo i due marchi Seat e Skoda ma anche la capogruppo.
  12. Lascia stare le righine dei tessuti! L'abitacolo dà quella sensazione di robustezza, di macchina "fatta bene" che non trovi facilmente nelle sue dirette concorrenti (con plance "plasticose"). A questo aggiungi il marchio Vag e il gioco è fatto. Estetica a parte, non mi rendo conto come si possa acquistare un auto da città che misura 3.83cm! Questo è la cosa assurda. Eppur si vende.
  13. Eppure con questi cerchi di grande dimensione e con qualche orpello aggiuntivo, la focus, guadagna un bel po' in stile. Non capisco invece l'uso di un motore di quseta cubatura: la tendenza di tutti i costruttori è quella di abbassare la cilindrata media e aggiungere il turbocompressore per aumentare le prestazioni. La sierra cosworth (mitica) montava un 2.0 turbo da 220cv!
  14. Si, pura a me piace molto questa Jap. Se gli montassero un bel 1.6 turbodiesel sarebbe la ciliegina sulla torta:D .
  15. voltaire

    1.6 Turbo su Opel?

    Le nuove "Meriva" (che possono avere, a richiesta, anche i fari di svolta) sono attese sul mercato nel febbraio del 2006, insieme con la versione "OPC", spinta da un "1600" turbo da 180 CV. Fonte: Quattroruote Ma non doveva essere montato per prima sulle Fiat?
  16. Incomincio a vedere un bel po' di Fox in giro per la città. Credo che tutto sommato la Fox piaccia; magari non tanto per la linea quanto per la qualità percepita e per il brand.
  17. Ehm, giusto, mi hai tolto le parole dalla bocca!
  18. Interessante. Facci sapere;)
  19. Non so che versione è la Bmw provata dalla rivista pero' la quella con il sistema "sterzo attivo"(mi dispiace ma al momento non ricordo il nome del congegno:? ) conferisce alla vettura ujna guida sportiva. Forse la versione "Attiva" lo ha di serie.
  20. La cosa è tanto simpatica quanto strana. Come mai non l'hanno tolto il "manifesto-verità"?
  21. Oltre questa giusta osservazione ce n'è un'altra da fare: con i nuovi motori benzina uniair aspirati e turbo, che senso ha fare diesel da 200cv? Chi li acquisterà?
  22. Ci scommetto che adesso, la rivista Bild, è la migliore e la piu veritiera che esista al mondo!
  23. Si, quello che, ahime, brucia la guarnizione della testata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.