-
Numero contenuti pubblicati
900 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Fatbastard78
-
Dipende che ci fai con la macchina. Se fai il pendolare al mattino spesso non fai a tempo a fare gas e la sera, se non fai un lavoro che ti garantisca sempre l'uscita alle 17, rischi di trovarti il distributore chiuso se quest non è situato esattamente sotto l'ufficio. Considera che se fai più di 70 km al giorno rischi di dover fare rifornimento anche 2 volte a settimana.
- 102 risposte
-
- 1
-
-
Per esperienza personale, spesso Audi e Mercedes gli isofix posteriori sono optional (almeno a me capitò con la classe A pre 2012 di mia moglie)
- 175 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie per la risposta, @Nico87. Un dacia lodgy grigio scuro metallizzato. Oggi sono riuscito a vedere la vettura: è piena di rigature, sia sul tetto, sia sul cofano ? Il concessionario sostiene che è solo un problema di deceratura, e che se saldo me la approntano dimostrandomi che non c'è nessun problema. Eccerto, sicuramente avrò scritto pirla in fronte. In realtà è proprio rigata, si vede pure il bianco sotto. E non parliamo di una riga, ma tante tante. Ora la faccio vedere da un carrozziere e vedo che dice, poi parlo con un responsabile. Che faccio?
-
Auto da consegnare grandinata
una domanda ha aggiunto Fatbastard78 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi ne sa più di me. Ho ordinato una vettura nuova che mi dovrebbero finalmente consegnare a giorni. Il problema che leggo nello stato di avanzamento dell'ordine che mi hanno dato in concessionaria - sul momento non ci avevo fatto caso - che la macchina è stata grandinata ed è in corso di riparazione. Come mi devo comportare? Quando arriva mi porto qualcuno che ne capisce più di me, tipo un carrozziere, a controllare se è tutto a posto? Chiedo uno sconto? Rinuncio all'acquisto (l'acconto che ho lasciato è minimo, poi se ne discute, nel caso). Do per scontato che è tutto a posto? La macchina mi serve, però mi secca pagare per nuova una che è già stata riparata. Grazie per gli eventuali pareri. -
Captur con il 0.9 turbo, se fa tanta autostrada, imho beve.
-
Perché inasprire le norme sulla circolazione? Una volta equiparate le emissioni di particolato a quelle di un benzina, che senso avrebbe? Questo perché, piaccia o meno, nessuno la propone. Ho dei rappresentanti che conosco che non sanno manco se hanno la trazione anteriore o posteriore, figuriamoci se valutano l'ibrido più gpl. Questo per chi usa l auto di proprietà, con quelle aziendali poi... Vedi te.
-
Mah, detto da uno che non condivide la guerra al diesel attuale, trovo però normale che ogni casa si faccia i suoi conti. Se fca deve spendere triliardi di € per aggiornare i suoi diesel per poi venderne qualcuno esclusivamente agli italiani, ci sta che reputi che il gioco non valga la candela. Però, diciamocela tutta, è un problema fiscale di uno stato ingordo che è un pozzo senza fondo. Peraltro il costo industriale del diesel è superiore a quello della benzina. Non per andare ot, ma i denari pubblici in Italia sono spesi per altro. Vedi, ad esempio, l'Atac a Roma. Ovvio che chi lavora, paga.
-
Hanno limiti di emissioni diversi come in Usa? Chiedo, perchè lo ignoro. Se si, ha senso, diversamente, no.
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
E, nel caso di Fca, solo italocentrici: in Europa vende bene solo 500 e Panda, benzina, ovviamente, più un po' di Tipo, Renegade e 500x, vetture, queste ultime, che hanno comunque un altro mercato principale (Italia, Usa o medio oriente che sia). Ergo, sviluppare e aggiornare i diesel solo per i renegade o le tipo italiane, evidentemente, non gli conviene più.
- 7130 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ignoro le differenze tra E6d e la normativa usa - quale delle 2 sia più stringente - però tieni conto che fca il v6 diesel, a differenza dei crucchi, lo deve omologare per gli usa.
- 112 risposte
-
Aggiungo che non ce lo vedo il cliente tipo della seg B fiat staccare poi dopo qualche anno, una volta fidelizzato, un assegno pesante per un prodotto di segmento superiore sempre fiat.
- 994 risposte
-
- 1
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
La cosa ridicola è che sta roba costerà quanto, se non addirittura di più, di una Giulia, a parità di motorizzazione e allestimento. Ma tanto ci sarà la fila di gente che la comprerà ultra base indebitandosi per 3 generazioni. Scusate la polemica, ma ho appena finito di parlare con uno di questi, un ragazzo neoassunto.
-
In linea teorica, si. Nella pratica Sandero utilizza componentistica della generazione precedente, e li risparmia.
-
In Eu si vendono 400000 pezzi solo tra Captur e 2008. Roba che sta tra i 16 e i 25k euro di listino e che viaggia già con un tb 1.0 L3. Un mercato enorme, e infatti anche vag ci sta puntando. Non ci vedo nulla di strano che anche fca voglia aggredirlo, sfruttando il marchio jeep.
- 1182 risposte
-
- 3
-
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Non è solo la cilindrata, sono i cavalli. Nel seg b, rialzato o meno, quello che vende e fa numeri sono potenze entro i 100/110 cv, oltre sono mosche bianche (renegade a parte, che è un'eccezione). Oltre al discorso consumi, che per un Renegade a benza sono già impegnativi.
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
La concorrenza propone tricilindrici da 90cv, tra i 30 e gli 80cv in meno, e, sulla carta, il 40% meno assetati. Il tutto a 4/5k euro in meno. Il Renegade è un'ottima vettura, e infatti vende e tanto, però andare ad aggredire anche questa fascia di mercato che, peraltro, fa numeri altissimi, mi pare tutto meno che fesso.
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Ora come ora, di listino, un Renegade parte 4/5k euro sopra i suvvettini di seg b che tanto vendono in eu, e ha pure un 2/3 quintali di peso in più, il che obbliga a motorizzazioni più impegnative. Poi seg A o B... boh, io lo farei sui 380/390, per distinguerlo dal Renegade e non cannibalizzare la Panda 4x4, così che abbia al contempo di un minimo di abitabilità, più leggero (e quindi bene derivarlo dalla Panda) in modo che non sfiguri con un 1.0 L3 o il 1.3mtj. Imho, ovvio.
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Si, ma mica devono fare un fuoristrada duro e puro con il telaio a longheroni e le balestre. Devono fare un suvvetto, imho. Devono puntare le varie Captur, è li che c'è ciccia, mica la Jimny.
- 1182 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)