-
Numero contenuti pubblicati
900 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Fatbastard78
-
Vero, ma perchè ci sei obbligato. Che poi un Transit con i vetri oscurati possa anche fare figo, ok, però il confort che ti garantisce un Touran o una Scenic su un mezzo di derivazione commerciale te lo scordi.
-
Ma a livello mondiale il mix è sicuro: dubito che, ad esempio, in Congo potrebbero fare a meno delle ice a breve. In EU secondo me dipenderà essenzialmente dai progressi che si faranno sulle batterie, cioè sui costi delle stesse e sulle tempistiche di ricarica.
- 5128 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me le bev hanno senso esclusivamente in un'ottica molto futuribile, quindi con centrali a fusione nucleare e batterie che non facciano rimpiangere le ice. Ora è vero che per tutto questo ci vorranno parecchi decenni, però è pure vero che anche solo creare una rete di distribuzione capillare con colonnine da centinaia di kWh non è roba che si fa in pochi anni e quindi può avere senso partire. Altrimenti l'elettrico è una c@gata pazzesca (cit.)
- 5128 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A me esteticamente piace molto, almeno in foto.
- 244 risposte
-
- c5
- citroen ufficiale
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Difetti Nuova DR 4.0
Fatbastard78 ha risposto a da1959 in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Senza voler essere polemico ma la differenza di listino tra una dr4 a GPL (perché immagino l'abbia presa a gas) e una Renault Captur (che ha dimensioni simili e il gpl di fabbrica) è di meno di 3000€. Ora ignoro la scontistica però dubito che si arrivi a 6000€. E considerando che la dr paga di più di bollo e assicurazione e in più, a differenza della francese, beve come un 747 in fase di decollo, non mi pare questo affare... Oltre al discorso ricambi e assistenza. -
Difetti Nuova DR 4.0
Fatbastard78 ha risposto a da1959 in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Mi dispiace, condoglianze- 31 risposte
-
- 19
-
-
-
-
-
Sarà, ma qua i soldi li pupperanno esclusivamente dai kWh necessari alle ricariche, di cui ho paura a sapere il costo (peraltro senza accise): un lounge/bar esclusivo per 10 colonnine non si ripaga manco del costo del dipendente che lo presidia, fatto salvo fare pagare un caffè o un aperitivo come a Dubai. Oppure per lounge/bar intendono un distributore automatico.
- 1497 risposte
-
- italdesign
- jetta
-
(e 15 altri in più)
Taggato come:
-
Io l'ho provata: fino a 60/70 km/h è vispa, poi si siede tanto. Può avere senso esclusivamente per un uso strettamente urbano senza percorsi che prevedano tangenziali e affini.
- 142 risposte
-
- 1
-
-
- dacia ufficiale
- dacia sping
- (e 9 altri in più)
-
secondo me se in casa hanno già una t roc non mi pare utilissimo avere un'altra macchina grande, tanto più che le B attuali non sono proprio piccine. Sulla Leon a metano, potrei sbagliare quindi nel caso correggetemi, mi pare che abbia il serbatoio della benzina ridotto ai minimi termini, quindi, specie se la usa per le ferie (anche se non ho capito perchè non possono usare il t roc), è una bella limitazione. Comunque, se vuole una seg. c, provi anche a dare un'occhiata alle megane 1.5 dci, consumi bassi e prezzi interessantissimi, visto lo scarso successo del modello.
-
In Renault si sono rimbambiti già da tempo. Io ho una Grand Scenic 1.3 tce presa nuova 6 mesi fa: onestamente tutta questa praticità in meno dovuta alla linea rispetto al modello precedente non ce la vedo. L'unica (enorme) stupidaggine l'hanno fatta togliendo le poltroncine posteriori in favore della classica panchetta 2/3 1/3, sia pure sagomata per 3 passeggeri, peccato però che il posto centrale non abbia l'isofix e non abbia nemmeno l'omologazione per poter montare un seggiolino (peraltro c@gata che hanno ripetuta nel nuovo kangoo e nel dacia jogger). Ora spiegatemi il senso di fare una macchina da famiglia a 7 posti (parlando della Grand Scenic) ma poterci montare i seggiolini che posso montare su una Panda: per fare un confronto il Touran ne monta 6, questa 3. Poi io ho optato lo stesso per la Renault perchè mi hanno dato una praticamente full optional (ha pure i sedili misto pelle massaggianti) a 5/6k € in meno rispetto ad un Touran, ed esteticamente mi piace molto di più, ma ho uno dei 3 figli che già può fare a meno del seggiolino, altrimenti non avrei potuto prenderla.
- 37 risposte
-
- 2
-
-
- renault ufficiale
- renault scenic 2021
- (e 8 altri in più)
-
-
Bellissima. Il giorno che decidessi di rimettermi il casco in testa potrebbe essere una seria candidata.
-
Allora, con un po' di ritardo, causa problemi lavorativi, sono riuscito a provare per un giorno una Dacia Spring, non la Zoe perchè al momento non ne avevano disponibili. La macchina mi è sembrata spaziosa, più di un Panda, per capirci, con finiture interne veramente cheap (per dire, la Panda 169 di mia cognata, al confronto, è roba di lusso...) anche se sembrano, visivamente parlando, abbastanza robuste, ben più della vecchia Dacia Sandero. Quello che mi è piaciuto poco è lo sterzo morbidissimo e l'assetto eccessivamente morbido che mi hanno ricordato il feeling di guida provato con hyundai getz presa a noleggio per una settimana durante una vacanza di tanti anni fa, che ancora oggi mi ha lasciato traumatizzato, tanto che la ricordo con terrore 😂. Il motore alla fine, per una citycar e se usata da citycar (cosa non scontata, visto che c'è gente che una Panda la usa come vettura a tutto tondo), fa il suo nonostante la poca potenza: sullo 0-50 è estremamente scattante, dai 90 in su invece ne ha pochissimo: eviterei il più possibili tangenziali e autostrade (anche per l'assetto...). Invece ho trovato estremamente positiva la frenata rigenerativa: su un percorso come quello che fanno i miei, e dove ho provato la macchina, fatto di frequenti salite e discese su strade con limite 30 o 50 km/h i consumi sono veramente ridicoli, roba che veramente devi ricaricare dopo due settimane, o giù di li (a climatizzatore e riscaldamento spento però). In definitiva a €12000 euro, con rottamazione Renault, ci sarebbe da pensarci, alla fine una Panda km0 la paghi poco di meno, poi ci togli il bollo alla Dacia e già solo li recuperi quei soldi. Unico grande, gigantesco, dubbio sono appunto la durata delle batterie sul lungo periodo (10 anni?). Vedremo con calma. 2 considerazioni: Non è una megacittà ma hanno bloccato i diesel €4 come il loro. Listino a parte, il costo reale di acquisto è molto vicino, quindi mi pare logico pensarci (poi sicuramente prenderanno una termica, però ragionarci mi pare doveroso).
-
Id3. Vogliono una compatta, è anche uno dei motivi per cui sostituirebbero la Mercedes (oltre al discorso che è alla frutta e bloccata se la guida mia madre). Questo lo penso anch'io. L'unica cosa se mi faceva propendere per l'elettrico è che, in linea teorica, sarebbero stati gli utilizzatori ideali.
-
Idea passaggio all'elettrico per mio padre
una domanda ha aggiunto Fatbastard78 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Come da titolo, mio padre sta valutando di rottamare la sua vecchia Mercedes a nafta €3 e fare la follia di passare all'elettrico. In effetti, nel suo caso, potrebbe essere sensato. Ha da poco passato i 70 e abita in un paesone di 10k abitanti, casa singola con garage e hanno già 6 kW istallati. La macchina la usa lui, o mia madre, per girare in paese, al limite a prendere i nipoti all'asilo: uso si quotidiano ma difficilmente superano i 30 km al giorno. E comunque terrebbero il new beetle a benzina per le ferie (per l'uso di tutti i giorni no, gli piace avere la cabrio per fare un giro saltuario, ma altrimenti è parecchio scomoda). L'idea sarebbe spendere poco e valutare o la Spring, o la Zoe. Pareri? Rischi? La durata delle batterie? La prossima settimana ci lasciano una zoe per un giorno da provare. -
Non vorrei dire una quazzata, ma Manley in stellantis pigliava 10 volte tanto (ok che con i bonus, però dubito che a vender auto riesca a decuplicare la paga base). un bel passo indietro nella carriera, secondo me.
- 11754 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mah. Vai sulla pagina Facebook di 4ruote e il 99% dei commenti sono di gente che spala merd@ come non ci fosse un domani su l'ex FCA. Sarei curioso di vedere se anche sulle pagine di qualche rivista di auto francese ci sono mangia lumache assatanati che infamano gratuitamente PSA o Renault. O tedeschi vs vag o Mercedes o BMW.
- 11754 risposte
-
- 16
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: