Vai al contenuto

Fatbastard78

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    900
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fatbastard78

  1. Non sono doppioni, ma la Leon o la 308 seguono un'altra filosofia rispetto a questa Tipo, e altri prezzi. Clio vs Magane base c'è una differenza di prezzo di quasi 4500€, ci son 2900€ se confronti uno degli allestimenti più ricchi della prima con il più povero della seconda. E non è la mappa della centralina del motore quella che fa la differenza di prezzo. La Fabia base non ha manco il clima e la radio di serie, a parità di allestimento (e forse la fiat è pure più ricca) sta sui 14500, esattamente come la Fiat non in offerta lancio. Stesso discorso per la Yaris, dove la versione paragonabile a 5 porte sta a 14000. Dovresti fare la nuova Punto che parta da 10000€ con clima, radio e affini, e cannibalizzeresti la Panda da cui comunque dovresti derivarla per stare nei costi. La Punto l'hanno realizzata così, per intercettare i tanti che una B economica la utilizzano come prima e unica macchina tuttofare di famiglia, e ai quali i cm in più non gli fanno certo schifo. Tanto a chi la compra fottesega se sia una C o una B, guarda quanto deve sganciare e se ci entra il passeggino, le valige, i seggiolini dei figli o le belinate che si porta dietro per gli hobby. Se uno vuole una citycar c'è la Panda. La vuoi più piccola? prendi la Panda. Vuoi una via di mezzo tra le 2? Ti rivolgi ad altro, pace. Tanto il 90% di chi acquisterà questa vettura, a 2, 3 volumi o SW, è gente che la usa per lavoro o famiglie che vogliono spendere poco e un po' di volumetria in più gli fa pure comodo, tanto più che è gratis. Han fatto un'operazione estremamente intelligente, tanto di cappello. E' opinabile se pensi che siano dei fessi chi ha sviluppato questa macchina. Avessero avuto ancora margine di manovra per scendere ulteriormente di prezzo lo avrebbero fatto, l'obiettivo del progetto era questo. Sicuramente ci sarà chi è più esperto di me, io mi limito a ragionare che se parti dallo stesso pianale, dalla stessa componentistica, stesse motorizzazione (ok, forse ci puoi aggiungere il 1.2fire), ecc ecc, non è che hai molto margine di manovra per abbattere ulteriormente i costi e non è qualche cm di baule in meno che cambi il problema. Forse puoi allungare la Panda ma imho ci vedo poco l'esigenza. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Dico magari una fesseria, ma può esserci qualche allestimento "professional"?
  2. Ci ballano più di 4000€. Esattamente coma tra una polo e una golf o una yaris e un'auris. Non son noccioline. La Clio base, quella che ti fa venire la depressione ogni volta che ci entri, con il 1.2 a benza sta manco 1000€ in meno rispetto a questa tipo molto più completa, con il 95cv. La sedan no, la 2v imho al 95% di chi la compra non gliene frega niente dei 20cm in più di lunghezza, anzi, gli fan pure comodo. Azzardo un "la logica". Lo scopo del progetto era fare un'auto più economica e razionale possibile, ergo avessero potuto scendere ancora con i costi lo avrebbero fatto. Tanto anche ad una nuova punto non puoi mica dargli il comfort della 127, o della trabant, chi te la comprerebbe? Corri meno rischi, l'antro anticipa soldi che intanto non devi cacciare tu, ecc ecc. Ma non lo fa a fondo perduto, quei soldi "devono rientrare" se poi a fca o alla tofas cambia poco con i costi della vettura. Non è che visto che i turchi regalano denaro allora possiamo far pagar meno la tipo perchè i costi di r&d son coperti a fondo perduto. No, ma golf non è una C con i costi ridotti all'osso dalla quale han dovuto tirar fuori una polo ancora più economica. Pure fca ci ha tirato fuori il renegade da li che con il doblò c'entra poco, ma il renegade non costa meno del secondo... Secondo me tra Panda e Tipo 2v copri tutto, poi puoi anche decidere ti tagliare i costi per i motori taroccando le centraline e sviluppando migliaia di modelli per coprire ogni possibile esigenza, pure lo spaccamarroni che ha il garage 10 cm più corto rispetto alla lunghezza della tipo e vuole una macchina però un filino più lunga della panda.
  3. 1)Il listino è vicinissimo a quello della Clio a parità di motorizzazioni e, forse, a livello di dotazioni di serie pure più favorevole alla Tipo. 2)Avessero potuto farla più economica, senza dover riciclare la plancia della 127 e i vetri posteriori a compasso, lo avrebbero fatto per potergli dare un prezzo ancor più competitivo, visto che la mission del progetto è quella (ed è una manovra molto intelligente). 3)La tofas avrà sganciato mezzo miliardo ma non certo per farci beneficenza, quindi non cambia nulla. 4) Mi frega 'na mazza che sia un pianale o un'altro, il discorso era che avrebbero dovuto usare lo stesso, la stessa componentistica, le stesse soluzioni tecniche, lo stesse motorizzazioni per fare un'ipotetica erede della punto, ergo pochissimi o nulli margini di manovra per scendere ancora di prezzo. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il ragionamento è che a fare una vettura più grossa, più costosa, più complessa, ecc ecc. derivandola da una sorella minore è relativamente facile, il difficile è derivarne da una sorella maggiore già tirata all'osso una più piccola ma anche più economica.
  4. Ok, perfetto. Pero qua è il contrario. Nessun dubbio che riuscirebbero a tirarci fuori una vettura più costosa come nel caso di Passat allungando la Golf. E' sul il fatto che ci riuscirebbero a tirarci fuori una più economica ancora che nutro dei dubbi. Anche perchè, se fosse possibile, lo avrebbero fatto pure per la Tipo. Avendo risparmiato tutto quello su cui potevi risparmiare per la Tipo stessa, tu dove interverresti? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - E chi dice che sia di cartapesta. Che poi una c da 30000€ sia meglio insonorizzata, meglio rifinita, abbia soluzioni tecniche migliori ecc ecc... lo voglio sperare. Questa ha il prezzo delle patate, sicuramente un rapporto qualità/prezzo senza pari, però è stata (giustamente) progettata con questo scopo, non è che avran scelto le soluzioni più costose per venderla in perdita, almeno lo spero.
  5. Perdonami, ma che senso ha questa domanda? Il pianale mqb è stato appositamente concepito e sviluppato, spendendo una barca di soldi forse pure ad minchiam, per questo. Il B wide no, e infatti il Cherokee, la dart, la 200, la giulietta ecc ecc, mica le fanno partendo da questo pianale (che peraltro non può manco montare le sospensioni indipendenti dietro). Dovresti applicare soluzioni più economiche, ma quali? Voglio dire, per la Tipo han già tirato. Tu, ad esempio, dove interverresti per risparmiare ancora? Se usi questo pianale anche per una nuova punto insomma, gira che rigira, imho ti costa uguale, perchè una vettura non la compri al metro. "Mi dia 4 metri di macchina" "Signò, son 4.30 metri, che faccio, lascio?"
  6. Questa Tipo è basata sul pianale B wide ed è una B per tutte quelle caratteristiche che non siano la lunghezza, una B dove hanno risparmiato (giustamente) su tutto, dai motori a benzina non essendoci turbo, agli optionals di assistenza alla guida, passando per molti componenti riciclati, roba che avevano già a magazzino e di provenienza Punto, Ypsilon e 500L. Ora, come già mi chiedevo, come risparmi ulteriormente? Il motore non è che se passi dal 1.4 al 1.2, sempre fire, abbatti i costi di migliaia di €. L'unica sarebbe stiracchiare un pochetto la Panda e farla più sparagnina ma, vendendo già molto bene questa, mi parrebbe stupido. Se proprio si valuta che una B da prezzo, per far concorrenza alla Dacia, sia necessaria, imho fai prima a trasferire la linea della Punto in Serbia, fargli un leggero restyling (ma proprio leggero, i paraurti leggermente modificati lasciando perdere i lamierati) e continuare a proporla da 8000€ o giù di li.
  7. Che non sia erotismo a 4 ruote è palese, le sue doti son altre... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
  8. Parlato or ora con il mio meccanico di fiducia: "ehhh, non credere mica che le nostre (quelle prodotte da Fca) siano più a posto, solo che ne stavano vendendo troppe e cominciavano a farlo pure in america... ehhh, quel Marchionne li è furbo... e pure quell'Obama... Vedrai che appena italiani e americani avranno recuperato quote di mercato tutto tornerà come prima". Pensiero simile a quello di mio cognato (peraltro dipendente di Fca), solo che lui è pure più complottista, ma qua si entra in politica. E a naso mi sa che non sono in pochi a pensarla così.
  9. Non è questione di essere capaci, è questione di andare contro la fisica. Comunque è ovvissimo a pensarci, e probabilmente lo ha fatto qualcuno pure a Bruxelles e Vag ha pensato bene di pararsi il chiulo anticipandolo: se il software ILLEGALE tagliava di brutto la coppia sul banco a rulli, non è che ci vuole un'indovino per immaginare che tagli pure i consumi, quindi le emissioni di co2, oltre che gli inquinanti.
  10. Comunque, a ragionarci, è ovvio. Le prove della CO2 si fanno al banco quando il barbatrucco è attivo e, tagliando a morte la coppia per rientrare nei limiti di emissioni, taglierà pure il consumo quindi la CO2. Interessante il discorso benzina, io un'occhiata approfondita alle emissioni del tsi gliela darei.
  11. Volkswagen: nuove irregolarità su 800mila auto diesel, ora il problema è il CO2 - Repubblica.it Volkswagen, nuove irregolarità su CO2. Rischio 2 miliardi di danni - Corriere.it Non so che abbiano combinato sulla CO2 ma: 1) Vag stessa prevede almeno 2 miliardi di danni 2) "Colpiti sarebbero soprattutto i motori diesel, ma, secondo la Dpa, ciò non esclude che possano venire coinvolti anche i motori a benzina." Se beccano pure i motori a broda...
  12. Conosci mia suocera? :pen: - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Mah, lo spero, ma ci credo poco. Certo che così creerebbero un pericoloso precedente.
  13. Ah, ci sono arrivato: Boh, a naso sulla parte lucida al più ci metti un pollice comunque, si, avrei evitato. Sul pomello del cambio Ypsilon pre restyling mi pare l'ultimo dei problemi, se lo scopo è fare una C che stia tra i 14 e i 21k da qualche parte devi pur risparmiare.
  14. In Renault lo hanno fatto visto che la serie precedente aveva le 2 opzioni, plasticaccia o fine poliuretano adorato dai palpatori di plance. Avendo con questa esperienza appurato che all'acquirente medio della Clio fotteva nulla la morbidezza della plastica e quella con materiali più di pregio non la prendeva quasi nessuno (visto che se li voleva doveva cacciare grano), han pensato fosse meglio mettere 2 plasticaccie lucide, dargli un minimo di design (ma proprio minimo), un bello schermo e via. La Tipo è pensata per costare poco, auto Ikea, appunto. L'unica cosa che gli chiedo è che siano robuste. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sai che non ho capito che intendi? Parli delle portiere?
  15. In realtà la radio sulla Clio la prendi, e forse pure il navigatore (di listino). Diciamo che, al netto delle circa 600€ in meno di iva turca sulla base ed eventuale trasporto, il prezzo è allineato a una seg B. Diciamo che SE mantengono questi prezzi anche da noi è buono ed è vendibilissima, come sostenevo anche prima. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - In effetti, versione base per versione base, meglio la Tipo, par pure più lussuosa
  16. Solo una cosa: il prezzo. Prima di sentirmi rispondere con la solita tiritera "eh, perchè è una Fiat deve costare meno?", dico già si, che deve costare meno, e non perchè è una Fiat. Chi compra una seg C (perchè questa, pianale a parte, è una C per dimensioni) vuole o può spendere poco, chi mette mano al portafogli per avere un mezzo più sfizioso ormai va su un suv, oppure su marchi "premium". Ora già una Golf te la tirano discretamente dietro, perlomeno sulle versioni di accesso, e infatti pure un ottimo prodotto come la 308 a 2v, con uno street price vantaggiosissimo, ne vendono pochine. Sulla SW invece Peugeot è competitiva, causa appunto il prezzo e il fatto che la Golf in quella variante non ha mai avuto successo. Ora a me questa Tipo piace pure, gli interni danno pure l'idea di robustezza, tipo quelli della Corolla/Auris per capirci, epperò Golf e 308 danno sicuramente maggiormente l'idea di lusso. Per vendere dovrà essere prezzata bassa, meno che la 500L, diciamo che dovrebbero mantenere i prezzi turchi della 3v, da 14k per la benza base ai 21k per la 120cv diesel nella versione più accessoriata, anche se l'iva da noi è più alta. Imho.
  17. Peccato che tutti quelli che saprebbero su quale modello sia meglio investire siano già occupati a guidare taxi o tagliare capelli (semicit. del grande george burns)
  18. Comunque va già bene che non ha parlato dei fornelli tradizionali alimentati a sterco di animali essiccato che da soli sono responsabili dell'80% del particolato emesso in Africa e di una bella % di quello cinese o indiano :lol:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.