-
Numero contenuti pubblicati
900 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Fatbastard78
-
Si, ma la produzione sarebbe comunque limitata rispetto al fabbisogno. In certe condizioni poi (esempio in montagna) la coltivazione non è economicamente sostenibile.
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Un altro punto è che il Brasile ottiene stagionalmente biocarburante da scarti di lavorazione. Produrre invece massicciamente biocarburante vorrebbe dire sottrarre una valanga di terreno alle colture destinate all'alimentazione.
- 2837 risposte
-
- 2
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
No, se lo immatricoli per uso proprio ci puoi accompagnare bambini, girare nel weekend, ecc. Verifica bene, magari senti un'agenzia di pratiche auto, ma è così, fidati. Un mio conoscente l'ha ganciato per trainare una caravan: nei veicoli commerciali, a differenza delle vetture, il rimorchio non può essere più largo della motrice. Lui avendo un Navarra matricolato N1 a uso proprio gli hanno messo a libretto larghezza massima del rimorchio 2.50 metri esattamente come una vettura.
-
https://www.motorbox.com/guide-pratiche/pratiche/pick-up-per-uso-proprio-o-aziendale-modelli-prezzi È cambiato tutto nel 2000, grazie alla UE. Quando lo immatricoli devi intestarlo ad una persona fisica come veicolo n1 a uso proprio. Di fatto poi è come se fosse una normale vettura, più o meno come negli Usa. Prima dicevo il Navarra perché conosco uno che lo ha e lo usa come vettura.
-
Vado a memoria, ma il Nissan Navarra si può immatricolare come vettura a uso privato
-
Alfa Romeo fino al seg c possono farlo. L'importante è che facciano fighi gli interni, vedi Mercedes.
- 11754 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Allora hanno speranza di venderla, perché la macchina è carina
- 245 risposte
-
- ds automobiles
- ds ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2021/03/26/news/auto_elettriche_in_arrivo_una_super_batteria-293934314/amp/
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
La 1.2 base deve partire da 30/31k euro. Nel caso sarebbe la prima Ds che vendono perché è bellina. Altrimenti ne venderanno 2.
- 245 risposte
-
- ds automobiles
- ds ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ottimo. Fosse omologata per 80 km/h ne avrei già presa una per lavoro. Ma i 45 ne limitano troppo l'utilizzo...
- 285 risposte
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
La gente non capisce niente. In famiglia abbiamo appena preso un Kodiaq nuovo a 26k euro. Grande macchina per il prezzo.
- 130 risposte
-
- ford spy
- mondeo spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si ma, Tiguan a parte, con lo sconto a 30k te li porti a casa già messi giù bene.
- 130 risposte
-
- ford spy
- mondeo spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non fosse limitato a 45 km/h...
- 285 risposte
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
Non mi dispiace. L'unica cosa, pessima per me, è che nel configuratore ho notato che non c'è la lama rotante sottoscocca e la sacca raccogli erba posteriore. NCS, non ci siamo.
- 285 risposte
-
- 3
-
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
Mai, mai scorderai L'attimo, la terra che tremò L'aria s'incendiò e poi silenzio E gli avvoltoi sulle case sopra la città, senza pietà
- 140 risposte
-
- eqs
- mercedes eqs
- (e 6 altri in più)
-
Mah, ci sarebbe da discuterne. Nell'immediato sicuramente avrebbe più senso, se però pensi che in un futuro relativamente vicino, anche grazie a nuove tecnologie come le batterie allo stato solido, le auto saranno elettriche, allora potrebbe avere senso in quanto consentì alle case di sviluppare prodotti e sviluppi l'infrastruttura di supporto.
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
La T semmai è l'esempio perfetto di innovazione che dai segmenti alti si diffonde pure in basso. Ma quando le automobili erano solo elitarie, mica hanno vietato i cavalli...
- 2837 risposte
-
- 3
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Concordo poco. Da sempre l'innovazione è partita dall'alto e poi è scesa anche sui segmenti inferiori, per motivi di costi. E personalmente immagino che succederà lo stesso anche con l'elettrico e le batterie. Il problema attuale è, secondo me, che si sta forzando la transizione sul basso di gamma. Capisco molto di più la posizione di Toyota, con la Aygo solo a benzina.
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Questo non puoi e non ha senso farlo ovunque. L'Italia non è fatta solo di città e hinterland, ma anche di paesi, borghi e borgate dove organizzare un servizio pubblico efficace è anti economiche e uno spreco energetico. Dico l'Italia, ma qualunque altro paese è uguale.
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Molti di chi le comprava era gente che poteva dedurre dalle tasse. Avevo amici i cui genitori passavano da una Golf GTI a una escort RS. Poi hanno tagliato da detraibilità e hanno perso quote di mercato, poi sono arrivati i SUV e hanno perso ulteriori quote di mercato, poi è arrivato il SUV con l'infotainment figo ed è stata la mazzata finale.
- 470 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema è che oggi investono nelle elettriche, a prescindere dai dati reali di vendita, e alla fine la coperta è corta. Toyota invece, al momento, le bev sembrano interessargli poco, a torto o ragione.
- 470 risposte
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Vero che l'occhiometro non fa statistica, ma di S3 e A AMG io qualcuna ne vedo. Focus Megane e Golf invece non pervenute.
- 470 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 470 risposte
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: