Vai al contenuto

MikeMito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    423
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di MikeMito

  1. Lo spoiler nero è un suggerimento di Tavares per ridurre i costi.
  2. Confermo. La OV91 è la sorella della D85 (DS8), imparentate con le D74 (DS7) ed L74 (Lancia D-Cross). Tutte e quattro prodotte a Melfi.
  3. Stellantis annuncia che lo stabilimento di Cassino si avvarrà della piattaforma BEV STLA Large. AMSTERDAM – Lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, dove attualmente vengono prodotti veicoli dei marchi premium e di lusso, quali Alfa Romeo e Maserati, estenderà la propria attività alla produzione di veicoli basati sulla piattaforma BEV flessibile STLA Large. Il dettaglio dei modelli sarà condiviso in una fase successiva. È quanto ha annunciato il CEO di Stellantis Carlos Tavares nel corso di una visita allo stabilimento ad alta tecnologia dove vengono prodotti i modelli Alfa Romeo Giulia e Stelvio e Maserati Grecale. “Lo stabilimento di Cassino vanta una lunga tradizione di innovazione e tecnologia” ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “I veicoli basati sulla piattaforma STLA Large che stiamo progettando rivoluzioneranno l’esperienza di guida grazie a funzionalità e caratteristiche all’avanguardia e per questo, confidiamo nella grande competenza dei nostri dipendenti e nel team manageriale di Stellantis per riuscire a raggiungere i nostri audaci obiettivi legati al costo e alla qualità. Il supporto dei dipendenti di Cassino e la lungimiranza delle autorità locali e nazionali sono per noi un grande stimolo per sviluppare veicoli in grado di conquistare i clienti con una mobilità pulita, sicura e accessibile”. Dopo il Windsor Assembly Plant in Canada, Cassino è il secondo stabilimento Stellantis di cui è stato pubblicamente annunciato l’utilizzo per produrre veicoli basati sulla piattaforma STLA Large. Inaugurato nel 1972, lo stabilimento di Cassino, situato a Piedimonte San Germano, nell’Italia centromeridionale, è un plant ad alta automazione che utilizza oltre 1200 robot che eseguono le operazioni di stampaggio, lastratura, verniciatura e produzione di parti in plastica. L’impianto punta molto sul risparmio energetico e sulla conservazione delle risorse. Dal 2017 il consumo di acqua è stato dimezzato, mentre pannelli fotovoltaici situati nei parcheggi interni consentono di produrre energia solare. La STLA Large è una delle quattro piattaforme BEV altamente flessibili su cui si fonda il piano di elettrificazione di Stellantis. La piattaforma, che rappresenterà la base per svariati modelli di prossima produzione dei marchi Stellantis, è progettata per offrire un’autonomia fino a 800 chilometri/500 miglia in elettrico in abbinamento con i moduli di propulsione elettrica (EDM) e i pacchi batteria modulari di Stellantis. Progettisti e ingegneri sono in grado di adeguare le dimensioni della piattaforma e la configurazione del propulsore per rispondere a specifiche esigenze di progetto. Stellantis prevede di investire, entro il 2025, più di 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nella realizzazione del software necessario alla produzione di veicoli BEV in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, non ultima una capacità di ricarica rapida ai vertici della categoria. L’investimento è un elemento chiave del piano strategico Dare Forward 2030, che prevede una drastica riduzione delle emissioni di CO2 con un taglio del 50% entro il 2030 rispetto al 2021, per arrivare all’azzeramento delle emissioni nette entro il 2038 con modeste compensazioni a una cifra percentuale delle emissioni restanti. Altri obiettivi fondamentali del piano Dare Forward 2030 comprendono la copertura del 100% del mix di vendite con veicoli BEV in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti entro la fine del decennio, l’ambizione di raddoppiare i ricavi netti entro il 2030 (rispetto al 2021) e di continuare a ottenere margini di profitto operativo rettificato a due cifre per tutto il decennio e infine l’intenzione di diventare leader nella soddisfazione dei clienti con i nostri prodotti e servizi in ogni mercato entro il 2030. https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2023/marzo/stellantis-annuncia-che-lo-stabilimento-di-cassino-si-avvarra-della-piattaforma-bev-stla-large
  4. 500X esce di scena a marzo 2024 e l'anno dopo sarà il turno della Renegade.
  5. Ho così paura per quello che verrà che la tentazione di acquistare quest'auto prima della sua dipartita è ormai quasi incontrollabile.
  6. Non so se si erano già viste...
  7. Spoiler nero -> Eliminazione degli spoiler in colore vettura -> Riduzione ad un solo part number -> Un bel po' di euro risparmiati.
  8. L'assenza dei sensori di parcheggio non è legata a politiche di "semplificazione" ma al fatto che per alcuni mesi (se non vado errato da giugno e dicembre), Melfi ha avuto carenza di centraline di sensori di parcheggio, per cui sia 500X che Renegade e Compass sono uscite senza sensori. Questa scelta è stata fatta per evitare di bloccare del tutto la bassissima produzione di quel periodo. Io stesso ho una Renegade senza sensori di parcheggio (consegna ottobre 2022).
  9. Da notare il logo "Giulia" e "Q4" cromati mentre il logo "Competizione" in nero lucido.
  10. Guardando il BackStage (la puntata) dedicata alla 164 Procar, è stato mostrato un documento, dove, all'inizio degli anni 90, Alfa Romeo stava pensando ad una coupé con un motore V10 4.0 da 320cv.
  11. Un piccolo particolare: nelle foto diffuse da Zagato, alla guida c'è Fabrizio Pistochini, storico collaudatore Fiat/FCA che ha sviluppato, tra le tantissime Alfa, anche 4C e proprio Giulia/Stelvio.
  12. Un mio amico ha ordinato a fine ottobre una Veloce a gasolio. Consegna prevista ottobre 2023. Un anno!
  13. Allego altre foto. 156 GTAm 147 Q4 Diva Gtv6 Kamal (differenze tra le due proposte)
  14. Oggi sono andato per l’ennesima volta a visitare il museo Alfa Romeo, ma per la prima volta sono riuscito a vedere i depositi. È impressionante la quantità di modelli di proposte di stile presenti sugli scaffali. Purtroppo a causa degli angusti spazi, sono riuscito a fare foto molto poco decenti.
  15. Ufficiale: Vasseur in Ferrari. https://www.ferrari.com/en-EN/corporate/articles/fred-vasseur-appointed-scuderia-ferrari-team-principal
  16. Ufficiale: Vasseur lascerà l'Alfa Romeo F1 Team ORLEN a gennaio 2023. Alfa Romeo F1 Team ORLEN Team Principal and Sauber Motorsport CEO, Frédéric Vasseur, will leave the company in January 2023, following six successful seasons at the helm of the team. The announcement marks the final chapter of a personal and professional path of growth for both the team and the man, a journey that culminated in Alfa Romeo F1 Team ORLEN clinching its best result in the Formula One constructors’ standings in a decade with sixth place in the 2022 season. Frédéric leaves a team bolstered by new partners, a growing workforce and with a bright future as the works team for a manufacturer in the not-too-far distance. He leaves as a friend, a mentor, a boss that could extract the best out of his charges: and, as we enter a new chapter of the history of our team, we will miss the smiles and jokes that would accompany him as he did the rounds in our Hinwil HQ. Merci, Fred, et bonne chance. We’ll be cheering for you wherever you go next. https://www.sauber-group.com/motorsport/f1-news/au-revoir-fred-frederic-vasseur-to-leave-alfa-romeo-f1-team-orlen-for-2023/?fbclid=IwAR07W_aY-wLw7qPFRv5E0qcUVL48u8Tc5u4N-SE6C4fRLBG8RBA9CmOE9wA
  17. Se non vado errato è dalla Delta Hpe del 2006 che non si vede un concept Lancia.
  18. È semplicemente la versione USA. Infatti in USA di solito non ci sono le frecce posteriori ma a lampeggiare è direttamente la luce di posizione. Nel caso della Giulia, lo stop è stato esteso a quelle che, in Europa, sono le frecce.
  19. Dal noto Cochespias.
  20. Di questa dovrebbe essere prevista anche la variante Abarth BEV da 240cv.
  21. Un ragazzo inglese ha portato in USA la sua 147 Gta. Sul suo profilo Instagram potete vedere tutte le foto: https://instagram.com/gtainusa?igshid=YmMyMTA2M2Y=
  22. Invece di proporre il Record Monza a singola uscita tonda (tipo Akrapovic), insistono ancora con questa porcheria di scarico sovrapposto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.