Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41184
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    235

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. ma sto tizio che lavoro fa di preciso? con un'analisi del genere ti bannano pure qui su AP per fuffosità
  2. a volte bisogna anche evitare di tentare di suicidarsi quando non serve però. Lui sempre fatto, a volte coinvolgendo altri. Il problema è che si è creduto indistruttibile per troppo e tempo e qualcuno gliel'ha fatto anche credere, salvo poi acciaccarsi di brutto
  3. in pista si è ripetutamente comportato da coglione, anche perchè spesso ha goduto di una certa inpunità. Al di là di questo, avesse avuto un po' più di cervello avrebbe almeno 10 titoli mondiali.
  4. fumando una sigaretta no perchè ha comunque il problema di essere fondamentalmente un coglione, però ha almeno il 60% di possibilità
  5. vero... un'annata liscia e senza intoppi 😂 Pecco, ritenuto dalla stragrande maggioranza dei tifosi una sola, è riuscito nell'impresa di bissare un mondiale. Cosa non riuscita a moltissimi ultimamente. Il principale concorrente, che tutti dicono essere un fuoriclasse, ha fatto una prima parte di campionato mediocre ed è scomparso quando era ora, nonostante gareggiasse contro chi, a detta di tutti, è considerato uno campione per caso. Bagnaia potrà piacere o meno, ma merita rispetto, non accuse di fortuna
  6. vero, ricordo tra l'altro che il c25 per un certo periodo fu anche utlizzato come base per un tipo di camper di non mi ricordo più che marca, credo che praticamente nessun cliente si sia accorto della differenza. Va a sapere che giri strani avevano fatto
  7. si me la ricordo quella grandissima cazzata della differenziazione della normativa. Nonostante il grugno comunque rimaneva piacevole
  8. a me piaceva il plasticone invece mi pare che aveste sistemato il doblò, che appena presentato era leggermente agghiacciante
  9. si ricordo, l'idea di base era comunque francese, trovo tra l'altro sviluppata benissimo dall'officina, la prima versione la trovo moderna ancora adesso
  10. dai lo stile di fiorino era franzoso, non barare che poi fosse industrializzato qui è una altro paio di maniche
  11. erano tutti stessa base, dai commerciali ai monovolume Motori francesi tra l'altro. L'ulisse aveva un 2100 mi pare
  12. hanno sempre fatto cose simili anche prima di stellantis, prima erano join venture. il Fiorino era disegnato in francia Fiat Scudo e Ulisse e lancia Z erano cugini di Peugeot Expert e Citroën Jumpy. Citroen rimarchia invece i ducato da tempo
  13. è un giocattolone da pista, che minchia deve avere di aggraziato? la mc12 corsa per cui tutti stravedono, dal vivo sembrava assemblata dal canaro, per i pezzi grossi aveva delle torx che nemmeno io sul fifty lo stile dovrebbe anche adeguarsi al contesto per me, con questa mica ci fai le passeggiate in riviera alla fine ha un'immagine abbastanza pulita per la particolare tipologia di giocattolo auto
  14. spiegami il "ci sarebbe tanto da parlare", io qualche idea ce l'ho, soprattutto come piani industriali ecc ecc sugli adas concordo, per me sono utili più dello schermo digitale che potrebbe essere tranquillamente sostituito da un'app sul telefono
  15. segno che costavano cari e sono arrivati tardi. Chi era impallinato se li è fatti sostituire aftermarket. Tutto qui, il resto è dietrologia o gusti personali. un accessorio da quasi un millino su di una macchina che quasi 10 anni fa partiva da 11/12 in effetti erano un po' borderline
  16. Da faro inguardabile siamo arrivati a luci di posizione inguardabili.. Dettagli fondamentali su di un segmento a.... ancora adesso vedi segmenti superiori business solitamente tedeschi con lo stesso abbianamento Ai tempi fu fatto comunque uno studio per le posizioni a luce fredda regolamentari (non puttanate aftermarket), unico fornitore affidabile ditta giapponese, costo del ricambio inquietante. Qualche lampadina so per certo che gira ancora tra gli uffici .Non se ne fece niente naturalmente
  17. Talmente inguardabili che in molti se li erano messi aftermarket. Tra l'altro fatti con componenti seri visto che lo spazio nel cofano era quel che era. il motivo principale per cui la panda non è regalata è perchè è fatta in italia, tutto il resto sono supercazzole. Se la vuoi a poco costruisci in est europa nordafrica o asia, poi però ti trovi altri cazzi a pomigliano. Fa il conto di quanti segmenti A vengono prodotti in italia/francia/spagna/germania ecc ecc
  18. banalmente per una macchina del genere non le voleva nessuno un po' come i fari allo xeno di 500, senza i quali qui dentro si riteneva che la macchina non avrebbe potuto viaggiare di notte e che son rimasti sugli scaffali
  19. ho cercato su google SUV ROSSO. Non ci fosse stato lo scudetto avrei avuto dei problemi. Io boh, non so. Almeno qualche anno fa le VW le riconoscevo
  20. lo trovo tra il brutto e mal riuscito. Sembra una ciambella, ricorda poco l'originale e poco uno swacht beh, diredi che sei già messo decisamente bene non sono un grande amante dei rolex, ma l'ultimo che hai postato è veramente "giusto" , gran bel pezzo
  21. non tutti il mio stile, ma tutti belli o bellissimi. Gli ultimi 2 buchi come li riempi? Diver? Pilot?
  22. Daytona per me è un lavoro molto riuscito, questa da quel poco che ho visto, direi di no
  23. Al momento la vedo abbastanza goffa. Magari su strada migliora, ma non mi convince molto. Al netto dell'età e del passo corto che la penazlizza un po', l'attuale per me rimane disegnata meglio. Mi viene da dire che sia stata pensata in funzione di un modello più grosso per differenziare meglio la gamma rispetto ad adesso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.