Vai al contenuto

Indav

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1105
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Indav è il vincitore del giorno 17 Ottobre 2021

I contenuti pubblicati da Indav, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

6 Seguaci

Su Indav

  • Compleanno 08/28/2000

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Fiat Grande Punto 1.3 mtj
  • Città
    Torino

Visite recenti

14174 visite nel profilo

La popolarità di Indav

Leader del Campionato

Leader del Campionato (6/8)

1.6k

Reputazione Forum

  1. Ma è una mia impressione o quello sportellino di ricarica è un adesivo? 😐
  2. Non credo proprio che nel 2019 fosse già stato definito nulla del nuovo corso stilistico Lancia… 😆
  3. Affermativo 😄 Allego anche la sua variante “tranquilla”, che abbiamo deciso di chiamare Sestrieres, come la Y10 sua antenata. La scelta di colori è un chiaro omaggio al passato corsaiolo di Lancia, ma senza scadere nell’utilizzo della solita livrea. Di seguito un paio di varianti colore
  4. La proposta di Pininfarina era a tutti gli effetti quella delle foto sfuggite pubblicate su Quattroruote, postate qualche messaggio addietro. La vediamo meglio in basso in quest'immagine (non ho scansioni migliori a portata di mano), con in alto la proposta di IDEA (terribile): Riguardo quelle foto sfuggite con l'auto semi coperta ci sarebbe una storia divertente, raccontatami da una persona interna al CS Lancia al tempo, che vi chiedo dunque di prendere con le pinze. Dopo il confronto con le proposte dei concorrenti il modello fu rispedito a Pininfarina... ma sbagliarono destinatario! Fu scaricata infatti presso Italdesign, dove qualcuno non perse tempo a immortalarla, seppur chi di dovere rimediò subito all'errore .
  5. Da cosa lo noti? Nelle poche immagini in rete non si scorge mai la plancia
  6. Secondo me i difetti di Thesis sono altri. Ho sempre trovato Dialogos un esercizio di stile originale e ben riuscito, capace di creare il giusto connubio tra elementi del passato del marchio e intuizioni moderne. Il vero errore è stato, secondo me, credere che quello stile potesse adattarsi a una berlina grossa ed austera come quella che la dirigenza voleva, senza contare che ciò che faceva di Dialogos una bella vettura era in primis la plasticità dei volumi. Basta guardare come "chiude" in pianta la coda del concept rispetto alla Thesis, o ancora l'andamento del padiglione quasi da coupé, completamente stravolto e banalizzato su Thesis. A corredo della pesantezza generale si aggiungono le cromature, in primis quelle sui gruppi ottici, che li rendono degli occhietti piccoli e strabici quando sul concept avevano tutt'altro aspetto. Basta guardare quest'immagine proveniente dalla design story di Thesis, quando i gruppi ottici erano ancora di ispirazione Dialogos e le cromature erano assenti, per capire quanto poco bastasse ad avvicinarsi all'idea iniziale...
  7. Corretto. Le proposte erano Oxyghene (Alberto Di Lillo), Volumine (Adriano Piovano), Arca (Pietro Camardella), Agorà (Marco Tencone) e Tikal (Andrea Bassi). Di queste furono poi scelte le ultime tre per un secondo confronto in 1:1, che vide vincente la proposta di Tencone, seppur con il volume posteriore rivisitato
  8. I modelli in scala mostrati nella design story sono tutti proposte interne al Centro Stile. Vi erano anche delle proposte esterne, ma nella forma di fresati 1:1 (Pininfarina, Fioravanti, Fumia) Qui, penultima in basso, la proposta postata ieri: Questa proposta, effettivamente molto barocca, era “Volumine” di Adriano Piovano, il quale era anche chief designer del progetto
  9. Trattasi quasi sicuramente di un lavoro di tesi condotto da studenti… Qua l'immagine completa:
  10. Ma la domanda che mi sorge spontanea è: in Bertone lavoravano al buio?
  11. Credo che in un panorama di calandre e loghi retroilluminati, rebranding al limite dello stupro e lettering neri per risparmiare sulle cromature (che purtroppo ritroveremo, come su Junior, anche su 953/951) la scritta storica "Alfa Romeo" anzichè il classico logo tondo non sia poi il male assoluto. Sui nuovi prodotti ci sarà da tremare tanto sullo stile, piuttosto che sui loghi...
  12. Forse si è salvato qualcosa negli scaffali di Arese.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.