Vai al contenuto

Indav

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1096
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Indav

  1. Manca questa all'appello (non che sia di particolare pregio): Aggiungo anche questa, con un elemento che abbiamo visto solo qualche anno più tardi pressoché uguale 😆
  2. Sarebbe forse saggio creare un topic ad hoc per l’evento?
  3. 😦 Certo, alludevo alle varie "caricature" di Delta & co. che abbiamo visto sul web negli ultimi anni
  4. L'unica cosa che mi crea perplessità è la gestione del gruppo fari/calandra. Mi andrebbero anche bene i gruppi ottici a due elementi ma spero vivamente che questi ultimi non siano tondi, che di Lancia con gli "angel eyes" ne abbiamo viste sin troppe 😄
  5. Questa è la palpebra sopra alla strumentazione centrale nella Ypsilon attuale, non è un componente nuovo
  6. Ho avuto modo di vedere questo esatto muletto. Diciamo che oltre che vederlo l'ho SENTITO. E quello che ho sentito mi ha raccapricciato un po'... 😶
  7. Prendetela con le pinze... Trovata su Facebook, chi l'ha pubblicata dice sia una proposta Abarth su base 4C. A me onestamente pare un render, se non fosse che lo sfondo è pressocchè identico alla view room del Centro Stile di Torino. Cercando sul web non ho trovato traccia di render amatoriali simili. Qualcuno riesce a smentire? Aggiungo che la firma presente sotto il brancardo, seppur sfocata, mi ricorda molto quella del compianto Ruben Wainberg
  8. I due modelli sono tuttora conservati negli scaffali di Arese.
  9. Ho provato a rendere in tinta la parte bassa del paraurti. Per me migliora.
  10. Grazie! Per la prima volta vediamo il paraurti specifico della Trofeo, che fino ad ora mi pare non si sia visto nemmeno sui muletti
  11. Questa dovrebbe già avere la meccanica di California, vedasi la disposizione degli scarichi. Qui con i terminali definitivi: - - - Per restare in tema allego due estratti di Gente Motori, datati rispettivamente luglio 2004 e gennaio 2007. Nel primo figurano le prime foto spia del franken della futura Spyder (notare il passo sensibilmente più corto di GT), con il tetto rigido che già era dato per confermato nel 2004. Nel secondo, in cui si parla di California, si fa chiaramente riferimento alla correlazione col defunto progetto Spyder.
  12. La storia è un po' più complicata di così, e la lascio spiegare bene a chi ha informazioni più precise delle mie. Per quanto ricordo, nella gestazione della nuova sportiva l'intento era quello di replicare quanto già fatto con 3200 e Spider, ovvero un coupè 2+2 e una spider due posti secchi, quindi due auto con passo differenziato. Lo sviluppo iniziò e andò avanti per alcuni mesi con muletti anche abbastanza avanzati, con la Spider che aveva la peculiarità del tetto rigido a comando elettronico. Ad un certo punto lo sviluppo della Spider fu interrotto mentre i muletti di Granturismo continuavano a girare. Poco dopo i muletti di Spider ritornarono a girare, ma in casa Ferrari, per nascondere la meccanica di California, mentre in casa Maserati iniziarono a girare i muletti di Grancabrio, con medesimo passo della coupè e tetto in tela. Si vociferava che Ferrari (che all'epoca aveva un minimo di voce in capitolo anche in quel di Modena, visti i powertrain in comune), avesse osteggiato l'introduzione di una feature innovativa come il tetto rigido su una Maserati anzichè su una Ferrari, e se ne fosse quindi "appropriata". Su quest'ultimo passaggio chiedo informazioni più precise a chi sa (o ricorda) meglio di me. Ma forse siamo nel topic sbagliato
  13. Well, actually....
  14. Se la differenza che intendi sono le ottiche alogene, non è ancora detto che in futuro non possano arrivare degli allestimenti base... La vera domanda è: esistono due tipi di alogene?
  15. Agevolo immagine migliore https://www.instagram.com/cento_ottani/
  16. For your eyes only... https://www.instagram.com/cento_ottani/
  17. Di base l'auto è una Mokka, ma è evidente come la griglia che c'è sotto il camuffo non sia della Opel
  18. Non proprio, direi più 159... Ma comunque siamo OT
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.