Vai al contenuto

Francesco87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    43
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Francesco87

  1. Dopo quasi due settimane di prove varie e utilizzo misto tra me e mia moglie devo dire che per la categoria di auto è ottima. Facendo un'elenco: - Consumi bassi facendo un 70% città e 30% statale siamo sui 19km/l. - Tenuta di strada, è un pò morbida e in curve se si arriva troppo allegri tende a scomporsi leggermente, mentre sulle buche e in generale sullo sconnesso assorbe tutto ottimamente. - Visibilità e manovrabilità ottime, in manovra avendo come auto principale un'octavia wagon mi sembra sempre manchi un pezzo di macchina - Motore rumoroso se si "tira" un pò, ma a velocità costante non si fa sentire. - Cambio, un pò gommoso ma le marce entrano sempre senza problemi, forse le marce sono leggermente troppo lunghe. In generale siamo molto soddisfatti dell'acquisto.
  2. Alla fine abbiamo preso una Aygo x-play di maggio 2016 con 6000km a 9200€ compreso passaggio tagliando e bollo. Tra le varie alternative ci è sembrata la più accessoriata ed è molto piacevole da guidare. Grazie a tutti per i consigli.
  3. Rieccoci, dopo un pò di ricerche in zona avrei trovato queste due auto a mio avviso interessanti dallo stesso venditore, magari sbaglio. https://www.autoscout24.it/annunci/seat-mii-1-0-68-cv-3-porte-chic-ecofuel-metano-giallo-a82582cf-f8c6-4f60-98d8-75bb990140e4?cldtidx=18 https://www.autoscout24.it/annunci/seat-mii-1-0-68-cv-5-porte-chic-ecofuel-metano-rosso-caec2356-0ff5-4ca1-b041-d47b118cd6e6?cldtidx=19 L'unica pecca della versione gialla è che sarebbe un pò scomoda con il seggiolino, ma ci si può fare l'abitudine, le ho già viste e sono interessanti, soprattutto quella gialla visti i "pochi" km e su entrambe garanzia residua originale fino ad aprile 2020, non so se i 9500 (+ passaggio) proposti ci stanno o sono troppi. Stavo valutando anche una suzuki celerio ma devo ancora informami meglio su questo modello. Diciamo che in generale stavo valutando panda, mii/up/citigo (una a caso) e aygo. Ho scartato la c1 in quanto in zona non ho trovato nulla nemmeno girando per concessionari e sul nuovo andiamo su quasi 11000€ come per le altre. Voi che dite?
  4. Vi ringrazio per i consigli, la punto purtroppo è troppo grande, proverò a cercare qualche c1 e anche qualche usato con non troppi km e vediamo che salta fuori
  5. Salve a tutti, è qualche mese che sto cercando un'auto per la moglie che ha deciso di abbandonare lo scooter vista anche la necessità di spostarsi con la bimba piccola, il problema è che non riesco a raccapezzarmi tra i mille preventivi fatti. Stiamo cercando un'auto piccola, i10, panda, aygo ecc.., non necessariamente nuova, va bene anche un km0/semestrale/usato di max 3 anni, km annui 6000, eviterei una motorizzazione diesel e valuto di buon grado gpl e metano, budget, non vorremmo sforare i 10000€, meno spendiamo meglio è. L'auto vorremmo tenerla per parecchi anni, quindi cerchiamo anche qualcosa di affidabile nel tempo. Finora non ho trovato prezzi abbordabili e ho girato quasi tutti i concessionari di zona (Verona), me ne è rimasto uno solo che avrebbe una seat mii chic a metano con 17000km a 9500€ + passaggio prezzo non trattabile (guardando le quotazioni dell'usato mi sembra un pò altino, magari sbaglio a guardare le quotazioni, ma quando vendi una macchina le guardano anche loro). Vi ringrazio se saprete darmi qualche dritta in merito a modelli che è meglio evitare e su quali è meglio orientarsi. Francesco
  6. Appena mi arriva l'auto non mancherò di postare foto e impressioni sulla macchina
  7. Presa skoda octavia, l'ultimo concessionario della lista mi ha fatto per la leon 19.000€ tondi tondi e per l'octavia 19.400€, ben 1.600€ in meno rispetto al miglior preventivo su octavia, alla fine per 400€ di differenza non ci ho pensato due volte e ho firmato.
  8. Martedì ultime 2 concessionarie, una seat e una skoda, per ora la Leon vince lato prezzo, parliamo di 19.400€ (è sceso ancora con il prezzo) contro i 21.000€ dell'octavia dove spero di spuntate un prezzo migliore, mi hanno fatto una scontatica molto risicata, circa 7% contro il 20% di seat. Nel frattempo ho rivalutato l'Octavia lato affidabilità a cui do un peso maggiore rispetto all'estetica. ☏ GT-I9300 ☏
  9. Cavoli non ci ho pensato, se decido per seat o se capito in concessionaria vedo di fare le foto ☏ GT-I9300 ☏
  10. Ho verificato in concessionaria ed effettivamente sulla leon ST TGI il doppiofondo si riesce a sfruttare abbastanza bene, rimuovendo il pianale si recuperano 2 centimetri portati via dal pianale più altri 13 cm di profondità per una striscia di circa 35-40cm dove non ci sono le bombole che sono spostate nella parte più vicina al portellone per capirci, si guadagna un dicreto litraggio così facendo. Ho veirficato anche sull'octavia e li il doppiofondo va perso interamente perchè le bombole sono molto vicine ai sedili, praticamente a livello delle ruote per distribuire meglio il peso. Alla fine il litraggio sia per l'octavia che per la leon è comparabile, circa 480 litri, sull'octavia è molto più regolare.
  11. Francesco87

    Seat Leon TGI

    Ciao a tutti, qualche possessore di questo modello potrebbe postare le proprie impressioni, pregi ma soprattutto difetti derivati dalla sua esperienza? Grazie
  12. Francesco87

    Skoda Octavia Wagon G-tec

    Ciao a tutti, qualche possessore di questo modello potrebbe postare le proprie impressioni, pregi ma soprattutto difetti derivati dalla sua esperienza? Grazie
  13. In realtà lo scopo sarebbe togliere pianale e recuperare per una parte di baule circa 10cm di profondità all'occorrenza. ☏ GT-I9300 ☏
  14. Eh ma io mi riferisco alla ST, questa mi sembra la 5 porte giusto? ☏ GT-I9300 ☏
  15. So che su alcune non è sfruttabile, tipo la octavia dove c'è tutta una base di polistirolo per rendere il piano uniforme, questo perchè non ha di serie il doppio fondo. La leon diversamente di serie ha il doppiofondo, quindi mi chiedevo se rimanesse sfruttabile, tutto qui.
  16. Salve, spero sia la sezione giusta. Qualcuno sa dirmi se nella seat leon st tgi il doppiofondo è comunque sfruttabile in parte e se si può rimuovere il pianale così da avere una maggiore capacità di carico? Grazie mille
  17. Riviste oggi entrambe con la moglie e la tipo è stata abbandonata definitivamente, ora va fatta la scelta tra le due contendenti rimaste. Mi avranno preso per pazzo, ma per scrupolo, metro alla mano, ho misurato il bagagliaio fino alla cappelliera, ho considerato la parte centrale regolare, lasciando perdere eventuali pertugi laterali. Skoda octavia wagon: larghezza 101 cm, altezza 46 cm, profondità 102 cm Totale cubatura, circa: 474 litri valore vicino a quanto dichiarato dalla casa (480 litri). Note: l'octavia perde tutto il doppiofondo da quello che ho visto, non si può nemmeno alzare la base se non vado errato. Seat leon st: larghezza 100 cm, altezza 42 cm, profondità 100 cm (sulla profondità ho fatto una media visto la forma irregolare) Totale cubatura, circa: 420 litri, valore distante da quanto dichiarato dalla casa (480 litri). Note: sulla leon resta parte del pozzetto inferiore, quindi parte dei litri persi sopra credo vadano recuperati li, ma non so quanti. Qualcuno, magari che le ha, può confermare le mie conclusioni? P.S.: vista la differenza non indifferente del bagagliaio, sto calcolando la cubatura necessaria per il campeggio pezzo per pezzo per vedere se la leon è sufficiente, spero di si visto che esteticamente mi ha conquistato definitivamente.
  18. Il fatto è che la Leon mi piace di più a livello estetico, l'Octavia sembra molto più spaziosa a livello di baule. Come interni mi sembra comunque rifinita molto bene anche la Leon, solo il disegno della plancia è un pò strano nella leon ☏ GT-I9300 ☏
  19. Stamattina sono andato da un concessionario un pò più distante del precedente e il preventivo è stato di 900€ inferiore sulla octavia, quindi parliamo di circa 1000€ in più della leon, decisamente da prendere in considerazioni ora. Parlando di bagagliaio, so che sia leon che octavia dovrebbero avere circa 480lt a metano, tuttavia l'octavia mi è sembrata molto più spaziosa come bagagliaio. Tra le varie specifiche ho trovato che l'octavia ha 480lt con la cappelliera, mentre nella leon non ho trovato questa specifica. Puo' essere che sia qui la differenza?
  20. L'ho provata anch'io la leon, in macchina con me era presente anche mio padre, lui ha una grande punto a metano, ci è rimasto male per come andava bene la macchina. Proverò sicuramente anche l'octavia perchè, anche se la linea è più sobria, è più spaziosa. Tra leon/octavia e tipo non credo ci siano paragoni, il dubbio è tra octavia e leon, proverò a farmi fare altri preventivi per vedere se il concessionario skoda è stato stretto con gli sconti, per assurdo da listino con gli accessori viene di più la leon e anche di quasi 2.000€.
  21. Rieccomi dopo una pausa di riflessione sulle varie alternative alla tipo. Il preventivo della tipo aggiornato è diventato 18.175€ Tipo 5p Lounge grigio colosseo + tech pack + 2 anni garanzia + 1 anno estensione garanzia Nel frattempo sto valutanto seat leon st che verrebbe 19.900€ Seat Leon ST TGI style rossa + sensori parcheggio + full link + clima automatico + 2 anni garanzia + 2 anni estensione garanzia In alternativa stavo valutando l'octavia wagon che verrebbe (ahimè) 21.900€ Octavia Wagon G-Tec executive rosso corallo + cerchi teron 17" + full link + 2 anni garanzia + 2 anni estensione di garanzia Sono in attesa col concessionario di provare una tipo 5p gpl, nel frattempo ho provato la leon e devo dire che è veramente bella da guidare. L'octavia l'ho vista ma non sono riuscito a provarla. Come sensazione ho percepito la leon su tutt'altro livello rispetto alla tipo, e la stessa sensazione l'ho avuta tra l'octavia e la leon (a favore dell'octavia) Detto questo, ho trovato "strano" che a parità di allestimenti l'octavia costasse molto più della leon, mi sarei aspettato 1.000€ di differenza ma non 2.000€ ovviamente guardando i listini (che non contano più nulla ormai). Se qualcuno mi può confermare queste sensazioni, soprattutto considerando il fatto che al momento sono molto propenso per la leon ST e allo stesso tempo molto tentato dall'octavia oltre al fatto che vorrei tenere la macchina per molti anni, almeno 10-15 se non di più. Tutti i preventivi considerano la permuta dell'usato, mi hanno valutato 2.000€ la macchina in fiat e 2.500€ in skoda e seat.
  22. Ieri sono andato a togliermi la curiosità e ho provato la ix20, che dire, a mio avviso le coreane le stanno decantando troppo come qualità (almeno la hyundai, kia non so ma me la aspetto paragonabile), prezzo con permuta 15.200€ 1.4 gpl allestimento intermedio (di più non si poteva con la motorizzazione gpl). Mi ha deluso molto, a livello di guidabilità non era malaccio, ma tutte le plastiche sono rigide e il motore l'ho trovato più fiacco del 1.4 gpl dell'ibiza del 2007 che ho. Sinceramente non capisco come possa costare così tanto, mi è sembrata molto una low cost (non nel prezzo) rispetto alla b-max ma anche alla mia attuale ibiza. Stasera altro concessionario fiat per l'ultimo preventivo per la tipo 5 porte, poi in zona ho finito le concessionarie e tirerò le somme.
  23. Ho 2 preventivi identici, ne avrei un terzo se il concessionario da cui sono andato si fosse degnato di farmelo, domani sera andrò in una terza concessionaria ma sembra che siano tutti più o meno allineati come prezzi. I merito alla questione "aumenti" che ci saranno a fine mese cosa mi conviene fare, aspettare o ordinarla ora?
  24. 4 concessionarie e contattato 2 volte il customer care fiat, nessuno sa dare un'indicazione precisa...in sostanza o non lo sanno o vogliono farti prendere il pacchetto aggiuntivo che sono 750€...
  25. Giulietta gpl non ne ho trovate a un buon prezzo. Sulla Tipo 5p sono quasi convinto, preventivo tipo lounge color Grigio colosseo allestimento Lounge e pacchetto tech lounge che aggiunge telecamera posteriore e navigatore + servizi uconnect live (il pacchetto pare obbligatorio per avere in futuro l'aggiornamento con android auto e apple carplay che ritengo interessante) 16700€ dando dentro l'ibiza del 2007. Come vi sembra come prezzo?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.