
Francesco87
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
43 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Francesco87
-
Scusate, una domanda sull'infotainment, se acquisto oggi una fiat tipo con il tablet 7" HD NAV LIVE, in futuro verrà aggiornato con android auto e car play o sarà una versione totalmente diversa?
- 1049 risposte
-
- fiat tipo 2016
- fiat tipo
- (e 8 altri in più)
-
Si ma a mia moglie non piace (mannaggia a lei, nemmeno guida), oltre al fatto che credo costi un pò più di una tipo.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Tornerò sicuramente a riguardarla, ma aspetterò un pò nella speranza che con "gli aumenti" che faranno aggiungano qualche opzione in più a livello di interni (e magari come scelta colori, manca un bel rosso fuoco a listino), il tessuto dei sedili mi sembrava veramente poco robusto.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ieri sera sono andato a provare l'auris ibrida l'ho guidata per 12 km in città con traffico ma abbastanza regolare. Impressioni positive: Molto comoda Curata negli interni Sterzo molto preciso L'effetto scooterone che in rete viene un pò demonizzato in realtà non si nota quasi per niente, salvo esagerare con il gas Buona frenata, anche se la prima parte è rigenerativa non ho trovato differenze da una normalissima auto Silenziosa, ma... Impressioni negative: ...non come mi sarei aspettato Il display con tutte le varie informazioni, navigatore ecc. è troppo in basso e obbliga a distogliere lo sguardo dalla strada Ho guidato con particolare attenzione senza esagerare con il pedale dell'acceleratore (di norma guido un pò più sprint) e il consumo medio a fine corsa era di 19,6km/l (5,1 l/100km) In definitiva una buona macchina ma non valuterei la versione ibrida, i consumi non giustificano la differenza di spesa in fase di acquisto, che per essere ammortizzati (con 15000km/anno) richiederebbero troppo tempo, senza considerare che il rendimento negli anni si ridurrà sicuramente, dopo 5 anni il consumo salirà sicuramente. Ritengo l'ibrido perfetto per i tassisti che fanno un sacco di kilometri all'anno e quindi ammortizzano la differenza di spesa molto il fretta. Ovviamente queste sono tutte valutazioni personali, probabilmente non sono un tipo da ibrido
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema non sarebbe trovare delle segmento C benzina a buon prezzo, ma trovarle a metano/gpl. Per la questione di spazi, sono piccolino, 1,70 per 63kg, penso di riuscire a trovare una posizione comoda in tutte senza grossi problemi, per il discorso confort viaggi, scendo tranquillamente a compromessi, trattandosi di un'eventualità da 1 massimo 2 volte all'anno, faccio praticamente solo città. Le segmento B familiari non mi entusiasmano particolarmente, preferisco la classica 5 porte. La Dacia sinceramente la scarterei, mi sembra un pò troppo economica. Andrò sicuramente a provare la auris, l'unica cosa è che in ogni caso a livello di risparmio, sia a livello di acquisto che di costo carburante, rispetto ad un'eventuale pari segmento GPL/metano non lo trovo. Provo a snocciolare 2 calcoli, magari mi perdo qualcosa per strada. I consumi sono da considerarsi in città. Benzina: 15000km/anno 13km/lt (con i nuovi 3 cilindri credo che il dato ci stia) 1.399€/lt (nella mia zona non il più economico ma una via di mezzo) Costo Carurante anno: 1614€ Diesel: 15000km/anno 16km/lt 1.239€/lt Costo Carurante anno: 1161€ Ibrido: 15000km/anno 20km/lt (non so se è un dato reale, ma in rete trovo questo come dato reale medio) 1.399€/lt Costo Carburante anno: 1049€ GPL: 15000km/anno 10km/lt 0.485€/lt Costo Carburante anno: 727€ + 120€ (10€ benzina al mese) = 847€ Metano: 15000km/anno 20km/kg 0.960€/kg Costo Carburante anno: 720€ + 60€ (5€ benzina al mese) = 780€ Stando solo al mero costo di carburante l'ibrida non la trovo molto conveniente, è vero che non paga il bollo per 3 anni (nella mia regione), è vero anche che vorrei tenere la macchina almeno 10 anni, e non credo che il rendimento tra 10 anni sarà uguale per una ibrida. Se teniamo conto della differenza del costo di acquisto di un'ibrida rispetto agli altri modelli ecco che la differenza diventa ancora maggiore, tutto ovviamente imho e basandomi su calcoli molto amatoriali, so che andrebbe tenuto conto del costo di tagliandi e altro, ma non credo cambierebbe tantissimo su 10 anni.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao e grazie per i consigli. Sinceramente più macchine sto andando a vedere meno sono convinto su cosa andare a prendere, mi spiego. Andando a vedere le varie macchine citate e ragionando bene sulle mie reali necessità mi sto convincendo di non avere realmente la necessità di un'auto grande, in realtà l'auto grande farebbe comodo una volta all'anno per andare in ferie, quindi andrei a spendere di più in fase di acquisto per sfruttarla una sola volta all'anno e forse 2-3 altre occasioni, un controsenso imho. Alla luce di questo mi sono messo a spulciare nuovamente i listini e mi sono chiesto quale segmento B potrebbe fare al caso mio, con eventualmente la possibilità di aggiungere un box portatutto sul tetto per quella volta all'anno che realmente serve più spazio. Butto giù un'elenco delle papabili che ho trovato, ma probabilmente ce ne sono altre che ignoro: - Honda Jazz (se ci fosse gpl non avrei dubbi e la prenderei subito) - Hyundai ix20 (grande bagagliaio) - Hyundai i20 - Kia Venga (grande bagagliaio come la ix20 se non erro hanno ugale derivazione) - Kia Rio - Skoda Fabia - Ford B-Max A questo punto sono veramente molto confuso, la tipo alla fine mi ha fatto una buona impressione inizialmente (da rivedere per chiarire un paio di perplessità sugli interni) però a conti fatti alla fine del finanziamento dai 15900€ iniziali andrei a pagarla 17700€, contando che darei dentro una macchina mi sembra un pò troppo soprattutto per come la raccontano con le promozioni.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa sera come anticipato andrò a farmi fare un preventivo per la C-Max, ragionando un pò su prezzi e alternative mi è venuta in mente la leon ST TGI che dovrebbe rientrare nel budget. Come la vede in un'ipotetico confronto con la tipo e la c-max? Costerà sicuramente qualcosa in più, ma offrirebbe effettivamente qualche vantaggio come qualità/affidabilità?
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Visionata la Auris berlina, in allestimento active, preventivo con permuta 20700€. Un bel pò più cara rispetto alla tipo 5p. Non sono riuscito a provarla però. Domani tocca alla c-max.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa sera vado a vederla e provarla
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La honda civic mi piace molto, l'unica cosa è che non è paragonabile come costi di carburante ad un'auto GPL soprattutto sul lungo periodo, sempre liberissimo di essere smentito. Per la C-Max i nuovi motori che stanno proponendo le varie case non mi convincono molto sul lungo periodo, li vedo bene se uno tiene la macchina 4-5 anni. In ogni caso in ford allo stesso prezzo del 1.0 ecoboost c'è il 1.6 gpl che non brilla certo in prestazioni rispetto ma dovrebbe garantire un risparmio nel tempo. Andrò sicuramente a vedere anche la Honda civic giusto per togliermi lo sfizio e magari provarla, ma non mi aspetto di riuscire a strappare un prezzaccio in concessionaria.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Oggi, salvo imprevisti, vado e vedere e spero provare l'auris ibrida. Per la Civic, l'unica cosa è che non saprei che motorizzazione scegliere, il 1.4 i-vtec mi sembra piccolino, il 1.8 i-vtec gran bel motore ma ci spenderei un rene in carburante, il 1.6 diesel non so come va in città e se la soffre.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie per la dritta, i piccoli crossover li consideravo solo per il GPL, so che come abitabilità non sono il massimo, la trazione integrale non mi interessa. Per le monovolume tipo la C-Max non mi sembra ci siano molte alternative a GPL o sbaglio? Per la scelta del GPL mi sono sempre trovato bene, mi fa sempre più strano che stia via via sparendo dai listini
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se guardassi solo l'estetica della macchina probabilmente prenderei una honda civic, ma attualmente sto cercando il miglior compromesso tra costi di gestione, grandezza dell'auto e prezzo. Eviterei i veicoli derivati commerciali, proprio non riesco a guardarli a livello estetico. Come alternativa stavo valutando mitsubishi ASX, subaru XV, ford focus e ford c-max, tutte in motorizzazione GPL. Oltre queste stavo valutanto la seat leon metano, anche se la 5p ha un baule un pò sacrificato e forse in questo caso dovrei optare per la SW. Devo dire però che non trovo a livello di costi generale il metano conveniente rispetto al GPL (libero di essere smentito). Volendo tenere la macchina per almeno 10 anni e non conoscendo bene i modelli elencati non so se sono tutti affidabili.
- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per il parcheggio nessun problema di spazio ne al lavoro ne a casa. L'unica cosa che mi blocca sulla auris, che esteticamente mi piace, è il discorso batterie dopo i 5 anni, se qualcuno ha esperienze in merito ben venga, anche perchè avrei l'esenzione bollo di 3 anni sull'ibrida (sono di Verona).
- 50 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Consiglio auto per 3 persone
una domanda ha aggiunto Francesco87 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, è giunta finalmente l'ora di cambiare la mia seat ibiza 1.4 gpl del 2007 con un'auto un pò più grande, in famiglia siamo in 3. Butto giù un'elenco di info utili: Utilizzo: 80% città 20% extraurbano trafficato Km annui: 15-16000 Alimentazione: l'obiettivo è il risparmio non solo alla pompa ma anche a livello manutentivo, l'intenzione è tenere l'auto almeno 10-15 anni. Caratteristiche irrinunciabili: clima automatico, buon bagagliaio (andiamo in campeggio in tenda e vorrei evitare di dover installare portabagagli sul tetto). Budget: 18000 massimo 20000€ Valuterei principalmente auto nuove o km0 Categoria macchina: direi auto segmento C senza predilezione particolare tra auto "classica" o SUV. Come tipologia di auto sto tenendo d'occhio la fiat tipo 5p che ho visto e provato (purtroppo in versione 1.6 diesel) ha un ottimo bagagliaio oltre ad avermi fatto una buona impressione generale (preventivo 15900€ finito con premuta dell'usato, mi farò fare altri preventivi per vedere quanto si discostano). MI sto informando anche sulla auris ibrida ma non mi convince il sistema ibrido dopo i 5 anni. Grazie a chi saprà darmi qualunque consiglio.- 50 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Prima Assicurazione
una domanda ha aggiunto Francesco87 in Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
Salve, a breve cambierò l'auto che mi è stata lasciata quando sono uscito di casa, purtroppo l'auto è ancora intestata a mio padre e ovviamente anche l'assicurazione, so già che non potrò sfruttare il decreto bersani. Facendo qualche preventivo da assicurazioni "classiche" vengono premi abbastanza importanti (oltre i 1000€), facendo qualche preventivo online mi sono usciti preventivi con prezzi molto buoni rispetto ai primi (tra i 500-600€). A questo punto mi sorge un dubbio, online per il primo anno probabilmente riesco a risparmiare parecchio, ma poi per gli anni successivi come funziona? Mi troverò nuovamente cifre molto alte o riuscirò a rimanere sempre sulle cifre del primo anno? Vi ringrazio anticipatamente