-
Numero contenuti pubblicati
7793 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
37
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di savio.79
-
Sicuramente! Ma non so se sia possibile indovinare cosa ci sia lì sotto se uno non ha informazioni, perché non mi sembra che ci siano modifiche esteriori, neanche alle aperture nel frontale per lo studio dei flussi…
- 901 risposte
-
- alfa romeo 951
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Per forza! Il problema delle razze a circoletti è che rimpiccioliscono visivamente la circonferenza complessiva del cerchio in cui sono inscritti! Non è un problema di come è disegnato il passaruota (quel problema ce lo aveva la Mito)
- 2356 risposte
-
- 5
-
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ora ti tocca cambiare nickname, caro Daviaudi 😂
- 201 risposte
-
- 2
-
-
- audi ufficiale
- a5 2024
- (e 15 altri in più)
-
Vero! Tra l’altro non capisco il senso: mi fai una linea di rottura col passato, e poi, proprio e solo nelle ruote, mi vai a riprendere il concetto del “petaloso”, che nulla ci azzecca col resto della macchina; tant’è che l’unico disegno apprezzato è il cerchio della Veloce, che non c’entra nulla con la storia ma sta bene con quelle linee, e le valorizza. E non è neanche tanto un problema di circonferenza, dato che mesi fa avevo pubblicato un’immagine con quel cerchio ma rimpicciolito, e stava bene uguale.
- 2356 risposte
-
- 3
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Se era, come immagino, la Summit, sì è vero legno a poro aperto.
- 419 risposte
-
- trailhawk
- grand cherokee 2022
- (e 8 altri in più)
-
Se ho capito quello che intendi, sì la tua è una considerazione legittima, ma è "generale" fino a un certo punto: la variabile qui è la differenza di prezzo iniziale tra il modello solo benzina e quello solo elettrico, perché il listino è stato definito così; ma se si confronta un modello a benzina con un altro elettrico con dimensioni, prestazioni, e anche prezzo equivalenti, la situazione cambia. Se non ho frainteso.
- 69 risposte
-
- avenger 2023
- jeep avenger
- (e 5 altri in più)
-
-
E allora sono tre, perché una l’ho pubblicata anche io, chiedendo di cosa si trattasse perché non la conoscevo! 😂
- 924 risposte
-
- 2
-
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Le darei un premio solo per la frase “più smart di una Mini e più mini di una Smart” Carinissima!
-
Spero che tu non venga bannato al primo messaggio: potresti stabilire un record
- 217 risposte
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Wow Lucid sembra essere molto avanti! Chiedo: vende bene? (non ne ho idea) Perché altrimenti, potrebbe vendere la tecnologia anziché l’auto intera, magari farebbe numeri più grandi! Anche se immagino che un motore così sofisticato sia molto più costoso di uno più semplice, anche se in quello meno avanzato c’è più materiale…
- 41 risposte
-
Non sarà facile chiudere la vertenza con un’offerta economica da liquidare previa remissione della querela 😂 Suppongo che qualsiasi cifra possa offrire la coppia di persone denunciate, sarebbe un’inezia rispetto al patrimonio del denunciante 😂
-
Bella la Thesis!
- 1572 risposte
-
- 3
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ma quindi la Micra resta in sospeso?
- 100 risposte
-
- nissan
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Perché la Clio ha il passo più lungo, e per chi cerca spazio sui sedili posteriori (e un bagagliaio ancora più sfruttabile e ampio) sarà disponibile la R4, che è anche basata sulla stessa piattaforma; quindi il "limite" non è nella piattaforma, è nella figaggine del design; la R5 è stata fatta così perché allungata avrebbe perso appeal e non avrebbe avuto senso, e avremmo tutti criticato l'effetto "Tonale" (quella macchina che nel passaggio da concept a prodotto in serie, nonostante le poche modifiche di pochi cm, concentrate su passo, volumi e sbalzi, è passata da "osannata" a "meh")
- 259 risposte
-
- 4
-
-
-
- 5 electric
- 5 e-tech
- (e 6 altri in più)
-
Probabilmente è decantato (l'ho fatto anch'io) in relazione alle dimensioni complessive dell'auto (il trucco è che il muso è cortissimo grazie al pianale EV)
- 259 risposte
-
- 5 electric
- 5 e-tech
- (e 6 altri in più)
-
Non so se sia più commovente il fatto che TelCel abbia continuato a sponsorizzare Perez per tutto questo tempo nonostante l'andamento delle prestazioni del pilota (si può dire che ha fatto perdere il mondiale costruttori alla propria squadra, o sbaglio?), o il fatto che io sia negli ultimi posti del sondaggione per aver votato fedelmente, costantemente, sempre e solo per Leclerc
-
Ricordo che anche le vecchie Ford (di una 15/20ina di anni fa) avevano questa cosa del cruscotto che restava illuminato per un bel po' (non so se anche adesso).
- 259 risposte
-
- 5 electric
- 5 e-tech
- (e 6 altri in più)
-
Succo del discorso: "ecco i nostri tre capolavori, perché Tonale è 'nammerda"
-
Ma poi, pochi giorni fa non si diceva che i prezzi delle batterie stanno diminuendo molto? O magari il prezzo della fornitura viene stabilito all'inizio e resta fisso per quel tal modello, salvo cambiare tipo di batteria o fornitore?
-
Che poi, anche queste categorizzazioni sono solo figlie del nostro tempo, in cui tutto va etichettato ad opera del marketing, che ci ha fatto il lavaggio del cervello, e infatti anche noi appassionati ormai ragioniamo così. Io ricordo ad esempio che da bambino la Citroen produceva sia utilitarie economiche e robuste (la Visa del mio nonno è durata più di vent'anni) sia auto di rappresentanza con soluzioni costose, raffinate, e uniche. Certamente, c'erano Case che per propria scelta non "scendevano" al di sotto di un certo livello, e quindi, come conseguenza del prodotto offerto, erano considerate di lusso, vedi Mercedes o Maserati, per restare in tema Stellantis. Ricordo che da bambino avevo visto la Maserati di un amico di famiglia ed ero rimasto estasiato, perché si vedeva che era una macchina potente (non so perché, forse aveva il doppio tubo di scarico? o il fatto di non aver mai visto prima un tridente su una mascherina me la rendeva esotica, o magari la scritta BITURBO la rendeva qualcosa di mitologico anche senza coglierne il significato tecnico) Poi c'erano le Fiat, che offrivano dall'utilitaria alla sportiva. Adesso invece è tutto marketing. "Questa Casa deve essere Low Cost, quell'altra Premium..." Ma vogliono essere tutti premium, perché lì girano i soldi... Però poi il Gruppo decide di condividere anche l'impossibile, e si appiattisce tutto (parlo di scelte tecniche, non del devioluci!) Salvo pretendere di vendere roba con componenti da Low Cost a prezzi premium solo perché ci hai appiccicato sopra un logo e hai elaborato un listino salato. L'appartenenza a un Gruppo dovrebbe servire per garantire la sopravvivenza, condividendo quello che è possibile, ma mantenendo una propria identità. Ma se un Gruppo fa, ad esempio, un solo motore e lo spalma sull'intera produzione, nel senso che non c'è un modello che abbia un motore differente, secondo me sta facendo il contrario di quello che dovrebbe fare. Perché snaturando un marchio, togli al cliente il motivo per scegliere quello, piuttosto che qualsiasi altro marchio. Quindi perdi anche i clienti fedeli. Ad esempio, la Subaru è nell'orbita Toyota, ma non ha perso il boxer, né la trazione integrale permanente e simmetrica, né le linee brutte perché il cliente Subaru vuole quello. Lo stesso vale per Suzuki: il suo pubblico vuole auto compatte, leggere, e disponibili con trazione integrale. Non è che improvvisamente si sono messi tutti a clonare le Toyota (ok in Suzuki lo hanno anche fatto, ma sappiamo bene perché, e comunque intanto si faceva anche altro) Con questo non voglio dire che le Jeep senza trazione integrale siano una bestemmia, perché ci sono sempre state ANCHE le versioni a due ruote motrici su alcuni modelli anche in passato. Il problema, nell'esempio Jeep, è stato quando alcuni modelli erano disponibili SOLO a due ruote motrici, o con un accrocchio per la trazione integrale che ai clienti Jeep storici, non piace. Sto divagando e ho perso di vista il punto da cui ero partito, scusate...
- 261 risposte
-
- 6
-
-
-
Mah vorrà dire che il prossimo cinque per mille lo destinerò a una Casa giapponese a caso, magari alla Mazda; quella sì che è una ONLUS che pensa solo a fare bei prodotti 😂
- 103 risposte
-
- 6
-
-
- stellantis tecnologia
- medium
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: