Vai al contenuto

Dallebu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    963
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Dallebu

  1. Basta vedere la nuova fabbrica FCA in Brasile, in cui fanno la Renegade, Compass e Toro, la fabbrica FCA più moderna e automatizzata al mondo.
  2. E comunque questa nuova A1 non è per niente premium! Non ha lo specchietto retrovisore senza cornice (considerato da alcuni sinonimo di superiorià ?) e nemmeno le bocchette dell'aria + presa USB per i passeggeri che siedono dietro, cosa che una plebea Polo Brasiliana offre a partire dall'allestimento Comfortline.
  3. Il problema maggiore secondo me sono i pannelli porta, stonano completamente dalla plancia. Sembra un festival di plastiche rigide con del materiale morbido solo dove si appoggia il gomito, come su Polo. Se togli la plancia i pannelli porta sono intercambiabili tra A1, Polo e Ibiza per quanto riguarda la percezione di cura.
  4. Bellissima! Ottima per chi cerca una segmento D che punta sul comfort, che sia molto molto bella e ben rifinita.
  5. Ho guidato la Fiat Uno con il Fire 1.4 e poi con il Firefly 1.3, e non c'e proprio paragone come consumi, prestazioni, elasticità e vibrazioni. Il Fire è un gran motore in quanto a robustezza, ma i 30 e passa anni si sentono tutti.
  6. Guardando un po di foto a me sembra più alta da terra, ma anche le versoni ormali. Quella dei tamponi era una Quadrifoglio 5~6 cm più alta da terra, si vedeva che era una cosa sproporzionale, mentre credo che si sia alzata di un paio di centimetri da quel che vedo, forse per le lamentele dei clienti.
  7. Sembra gente della mafia Russa o roba simile. La macchina sembra un ippopotamo ma va bè... Si spera che le Quadrifoglio non vadano in mano a gente così.
  8. Sembrano gli interni di una ipotetica nuova Up! e non di una Golf. A me sembrano poverissimi.
  9. "E sembra una Mustang" Prima cosa che ho pensato quando ho visto questa foto. Il disegno del tetto e del giro vetri è molto simile.
  10. Degli interni mi piace molto la plancia, mentre boccio completamente i pannelli porta, troppo spigolosi e plasticosi, si asomigliano molto come risultato a quelli (brutti) di Polo e Ibiza.
  11. Ci voleva proprio quella feritoia sul bordo del cofano, altrimenti il muso sarebbe stato troppo clean.
  12. In effetti il posteriore è abbastanza verricale, ma l'ho fatto così immaginando una verdione a 7 posti. Grazie per i suggerimenti, quando avrò un'attimo di tempo lo aggiorno.
  13. Boh, sarò cieco io ma non noto differenze a parte la calandra, anche confrontando le foto con il modello uscente.
  14. Ciao a tutti, questa settimana Fiat ha lanciato in Brasile la Fiat Mobi Way in serie speciale Extreme, che di Extreme non ha nulla. Mi sono messo ad immaginare come potrebbe essere veramente una versione Extreme. PS. Il lavoro fatto non vuole rappresentare la realtà, ma solo illustrare un'idea, anche se commercialmente improponibile.
      • 11
      • Mi Piace
  15. Tra il vecchio 1.4 ed il nuovo 1.3 c'e una differenza prestazionale notevole...
  16. Si appunto, quando scendi dal 1.3 ovvio che ti sembra che vada poco, ma quando lo paragoni al vecchio 1.6 non c'e storia.
  17. Con auto tedesche ho avuto esperienza solo con una BMW 328i E46 del 1998 (una delle prime) con cambio Steptronic a 5 marce. In generale la qualità dei materiali era ottima, tutti morbidi, belli alla vista, faretti dappertutto, ma c'erano dei però: 1- Nella consolle centrale c'era un rivestimento gommoso che si spellava 2- Scricchiolio negli schienali ribaltabili posteriori 3- Punti di ruggine nelle cerniere del bracciolo posteriore 4- In una delle portiere il tessuto si era scollato lasciando una leggera grinza, però il difetto non è aumentato con il tempo. 5- Boccole delle sospensioni che andavano via come il pane 6- Perdita d'olio nel coperchio delle punterie. Come qualità spiccavano l'isolamento dai rumori esterni, dal vento e del motore, l'isolamento dealle vibrazioni e asperità dell'asfalto e il motore docissimo. Ps. I difetti riportati si riferiscono a 8 anni e 140.000 km
  18. Non mi sorprende. La Jeep Renegade è una macchina pesante, stiamo parlando di circa 1.350 Kg per la versione 1.0 120cv. Una Golf 1.0 TSI ne pesa 1.220, una 308 1.2 PureTech Turbo ne pesa 1.165. Il 1.3 Turbo oltre ai 30cv in più ha 270nm contro 190, non è poca la differenza. Il 1.0 Turbo sulla renegade è il classico motore entry level, per chi vuole consumare poco e spendere poco all'acquisto, ma andrà benissimo su macchine che pesano sui 900~1.200 kg massimo, come 500, Ypsilon, Panda e tipo Hatch.
  19. Ci sono un bel po di foto dei motori, ottimo. Si notano la strada molto corta tra l'uscita della turbina e l'ingresso nei dotti di aspirazione, wastgate elettrica, intercooler integrato, pompa dell'acqua elettrica ausiliaria, ecc ecc, sembra proprio che non gli manchi niente. Per quanto riguarda le impressioni di guida di km77, rispecchiano un pò quelle che sono le impressioni delle rispettive versioni aspirate, in cui il 1.0 spicca per i consumi mentre il 1.3 è ottimo come prestazioni. Ps. Per quanto riguanda il sito Brasiliano Car.blog citato, vi prego di ignorare qualsiasi disinformazione informazione proveniente da quel sito, famoso per essere sponsorizzato da VW e per denegrire qualsiasi prodotto che non sia VW. Tra le perle c'e una comparativa tra la VW Jetta e la BMW Serie 3, in cui la Jetta ne esce vincente. Poi quando hanno lanciato la nuova Polo piena di plastica rigida ha detto che la plastica morbida ormai è fuori moda. Tra l'altro secondo lui la Polo è concorrente di Chevrolet Cruze e Ford Focus, ed ovviamente è meglio perche costa meno.
  20. Ecco la mia interpretazione di come potrebbe essere la Suv di segmento E Alfa Romeo. Ci sono un pò di sbavature, non fateci caso...
  21. Anche a me la prima cosa che è venuta in mente è che assomiglia alla Impreza...
  22. "...sembra l'esperimento di un carrozziere russo" definizione migliore non c'è...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.