Vai al contenuto

g1use

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    13
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su g1use

  • Compleanno 08/10/1981

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Smart 451 cdi
  • Città
    Como
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di g1use

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

10

Reputazione Forum

  1. Ho guidato il Vitara Hybrid e durante il test drive non è mai andato in elettrico! sono rimasto molto deluso anche dal baule molto piccolo. Alla fine abbiamo deciso di prendere la Yaris Cross (che ha 100 L in piu di baule a parità di dimensioni!) perche ci sta nel box, rinunciando a una macchina più spaziosa. Pensavo di comprarla sul sito Toyota usato certificato, secondo voi meglio stare su una con chilometraggio basso (sotto i 30.000) oppure spendere di più e prendere una km0 sempre sullo stesso sito? Se avete suggerimenti a riguardo li ascolto volentieri.
  2. Abbiamo un bimbo e la Yaris Cross non l' ho considerata perché un po' più piccola. La corolla cross l' avevo esclusa perché si sale di prezzo e, siccome dovrò lasciare la macchina in strada, ho cercato tra auto più economiche.
  3. @nucarotegrazie delle utilissime info! 27 al litro per quello che ho capito non li raggiunge la Duster. Il Frontera ha lo stesso motore e sistema mild della Ypsilon (vedo che hanno gli stessi cavalli)? Perché in questo caso sicuramente si dovrebbe avvicinare molto ai tuoi 27km/l. La C3 Aircross vedo che ha più cavalli quindi probabilmente consumerà un po' di più, almeno in città e a basse velocità. Grazie
  4. L'ho vista e provata ma non in autostrada. Io ne farò poca quindi diciamo che me la faccio andare bene lo stesso. C3 aircross e Frontera le voglio andare a vedere prima di decidere quale prendere però penso sia preferibile il full Hybrid al mild Hybrid se si fa tanta città e statali. Ogni giorno faccio 60km di cui circa 20 città e 40 autostrada svizzera (limite 120 ma più spesso 80 e 100, e capita di fare dei tratti a passo d'uomo). Restando sui 30k non vedo molte alternative attualmente, ho provato la Symbioz che con una promo arrivava a costare poco più della Duster ma non mi piace proprio esteticamente e vedo che nessuno la nomina qui. Il mio ragionamento su mild e full è sbagliato ? Grazie
  5. Ciao @LiFl a Duster full hybrid è sconsigliata? Sono indeciso tra le auto elencate da te ma voglio il cambio automatico, quindi la Duster GPL la devo escludere. Sceglierei tra Duster full hybrid,e C3 aircross mild / Frontera mild. Sarebbe perfetta la nuova Vitara che uscirà tra qualche mese ma ho letto che sarà solo elettrica, l' attuale Vitara andrebbe bene ma è un' auto uguale da 10 anni e il full hybrid per quello che ho capito è meno efficiente di quello Renault-Dacia. Grazie
  6. Guardo anche la Kamiq, la 500X mi piace ma l'avevo esclusa per il rischio furto.
  7. Preferirei usata. Anche perché se penso a una Duster o Jogger automatiche sono solo ibride e il prezzo sale troppo per le mie necessità.Dovrei farmi andare bene il cambio automatico e pensare a una Dacia anche perché non ho letto cose positive su DR e altre low cost. Il problema è che automatica benzina non la fanno (solo la ibrida è automatica). Si scusa ho sbagliato a scrivere(ho corretto). Comoda intendevo un suv per il fatto che è più alta e quindi sarebbe più facile col bambino e ha più spazio in altezza. Esatto, deve fare schifo ai ladri. Grazie, approfondisco.
  8. Ciao a tutti, con l’arrivo del bimbo abbiamo necessità di una auto spaziosa e comoda. L’auto sarà parcheggiata in strada quindi vorrei evitare auto con alto rischio furto (parziale o totale), e mi va bene un’auto usata economica visto che sarà in strada a rovinarsi tra grandine, sole e imprevisti vari. Facciamo pochi km quindi pensavo a un benzina anche perché potrei farmi fare i tagliandi base da un amico e ridurre i costi non essendo obbligato a fare i tagliandi in concessionaria. Indispensabile il cambio automatico, per una questione di maggior sfruttamento dello spazio e comodità con l’ovetto forse un suv sarebbe l’ideale. Non mi interessa troppo l’estetica, basta che sia un’auto affidabile. É importante che la classe ambientale sia più alta possibile sia perché siamo a meno di 1 h. da Milano, sia perché le auto mi durano 20 anni. Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi dei consigli!
  9. Hai ragione scusa, il budget direi sui 20.000. Vero, la Jazz mi piace. Confermi che mi conviene benzina o potrei valutare plug in ? Mi piace l'idea del fuoristrada... ma Vitara è troppo lunga.
  10. Ciao a tutti, mio padre vuole cambiare la classe A 180 diesel del 2006 con 90.000 km. La percorrenza è minima (sui 5000 km l'anno) per lo più in città, vuole che sia sui 4 metri, che sia automatica (su questo ho insistito io), che sia comoda come sospensioni e assetto in quando le strade della città sono in pessime condizioni. Ovviamente 5 posti e 5 porte. Vista l'età (70 anni) e il poco utilizzo io sarei per un usato, un km zero o eventualmente per un nuovo (se si sfruttano sconti e incentivi) che un domani potrò usare io visto che farà pochissimi km. Stavo dando un'occhiata alla nuova Sandero stepway, mi piace anche la Captur e l' EcoSport ma ho letto pessime recensioni. Ma prendiamo in considerazione anche altre auto che possano andar bene per le sue esigenze. Grazie a chi vorrà darmi il suo consiglio.
  11. Ciao a tutti, un amico vende un Qashqai 2.0 diesel automatica del 9/2013 40.000km tenuta benissimo a 13.000€. Secondo voi é un buon affare? é una macchina che ha difetti/problemi? grazie
  12. Ciao a tutti, un amico vende un Qashqai 2.0 diesel automatica del 9/2013 40.000km tenuta benissimo a 13.000€. Secondo voi é un buon affare? é una macchina che ha difetti/problemi? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.